Accelerare ulteriormente o rallentare subito: a quale velocità dovrebbe funzionare la pompa di riscaldamento?

Foto 1

Tutti i moderni impianti di riscaldamento sono dotati di una pompa di circolazione. Con l'ausilio della quale, cosa sta succedendo nei tubi circolazione continua di acqua calda, per cui la stanza si riscalda.

Sono disponibili in diverse configurazioni e può avere 3 velocità: minimo, medio e alto.

Quale velocità deve essere impostata sulla pompa di riscaldamento quando la potenza della caldaia è bassa?

La regolazione della potenza della pompa di circolazione viene solitamente effettuata con l'obiettivo di aumentare o, al contrario, diminuire la sua produttivitàMaggiore è la sua velocità, più velocemente l'acqua calda attraversa i tubi e più calore cede. A sua volta, più è bassa, più lentamente il liquido attraversa il sistema, si raffredda più velocemente e, di conseguenza, lo scambio termico sarà minore.

Foto 2

Potenza minima le apparecchiature di riscaldamento sono installate principalmente in primaveraA quest'ora fuori fa già abbastanza caldo, ma la casa non è ancora sufficientemente riscaldata e c'è bisogno di riscaldare un po' la stanza.

Le modalità di velocità della pompa possono variare a seconda del modello e della configurazione. In media indicatore minimo costituisce 30-35 litri/min, massimo - 80-90 l/min.

Perché è necessario controllare le impostazioni

Per garantire le massime prestazioni del dispositivo prima di iniziare l'operazione si consiglia di controllarne le impostazioni. Questo di solito viene fatto da due parametri.

Insonorizzazione. Esistono diverse ragioni per cui un apparecchio di riscaldamento può fare molto rumore:

  • installazione non corretta;
  • aria nei tubi;
  • sovratensioni;
  • malfunzionamento del dispositivo.

Foto 3

Per evitare questi problemi, è meglio affidare l'installazione a uno specialista che effettuerà una diagnosi completa e garantirà la corretta installazione e funzionalità del dispositivo.

Riscaldamento uniforme. La causa principale del riscaldamento non uniforme dei radiatori è la potenza insufficiente. La bassa velocità contribuisce al rapido raffreddamento dell'acqua, impedendo al calore di raggiungere la parte terminale del sistema.

Un problema simile si verifica anche leggerezza o modalità selezionata in modo errato termostato. Può influire sulle prestazioni dell'apparecchio e installazione errataCiò vale in particolar modo per le batterie in alluminio e bimetalliche, che devono essere installate il più possibile in piano.

Come dovrebbero funzionare le pompe di circolazione a controllo elettronico

I modelli con riscaldamento elettronico hanno due tipi di aggiustamento velocità: manuale e automatica. Manuale La regolazione prevede l'impostazione della potenza del dispositivo al livello richiesto. Le perdite di carico non vengono regolate.

Foto 4

Foto 1. Schema di controllo della pompa di circolazione DAB EVOSTA con regolazione elettronica. La modalità di funzionamento viene selezionata tramite un pulsante.

In caso di automatico La velocità viene ridotta o aumentata dal sistema stesso e dipende direttamente dalla temperatura nella tubazione. Il pilota automatico determina autonomamente il livello ottimale di prestazioni e, se necessario, riduce il consumo energetico senza compromettere la produttività.

Importante! È possibile la riduzione automatica della velocità della pompa solo dopo il bilanciamento idraulico sistemi.

Video utile

Guarda questo video che illustra i diversi tipi di pompe di circolazione e le loro caratteristiche.

Un cambiamento di temperatura esterna è un motivo per passare a una velocità diversa

La presenza di più modalità nella pompa di calore consentirà regolare il livello di riscaldamento in una stanza particolareQuesta funzione è importante in caso di bruschi sbalzi di temperatura esterna. In questo caso, è possibile impostare manualmente la potenza desiderata oppure attivare il pilota automatico, e il sistema si regolerà automaticamente alla temperatura desiderata.

Leggi anche

Ti consigliamo di leggere

Forno per barbecue fai da te: costruisci il forno dei tuoi sogni!