Hai bisogno di risolvere temporaneamente il problema del riscaldamento della tua casa? Le resistenze per caldaie sono la soluzione ideale.
elemento riscaldante per il circuito di riscaldamento - questo è elemento riscaldante, che viene fissato nel radiatore dello scaldabagno, nella caldaia e nel riscaldatore a infrarossi.
Il dispositivo esegue riscaldamento del liquido di raffreddamento, che si muove lungo il contorno e cede calore all'ambiente. Grazie a ciò, la stanza viene riscaldata.
Contenuto
- Riscaldamento dell'acqua con elementi riscaldanti
- Campo di applicazione: è adatto per caldaie e registri elettrici?
- Varietà
- Come scegliere gli elementi riscaldanti per batterie e caldaie elettriche
- Come installare nel sistema con le tue mani
- Come installare un dispositivo per l'uso in un garage e in un'abitazione privata
- Come calcolare la potenza di un elemento riscaldante
- Prevenzione dei guasti
- Video utile
- Conclusione
- Commenti (1 opinione)
Riscaldamento dell'acqua con elementi riscaldanti
TEN è un dispositivo che viene utilizzato come fonte di riscaldamento primaria o ausiliaria.
Campo di applicazione: è adatto per caldaie e registri elettrici?
Si consiglia l'uso di questi dispositivi per il riscaldamento degli edifici. con una piccola area, che raramente vengono utilizzati nel periodo autunno-inverno. A questo scopo viene inserito l'elemento in un radiatore di dimensioni impressionantiGli elementi riscaldanti vengono utilizzati principalmente per riscaldare garage, case estive e altri locali.
Foto 1. Elemento riscaldante per radiatore con regolatore, potenza 1,5 kW, produttore "Tormec", Ucraina.
Vengono utilizzati anche per il riscaldamento di edifici privati a un piano, ma molto raramente a causa elevati costi dell'elettricità. Qui vengono spesso installati non come fonte principale di riscaldamento, ma come fonte di riscaldamento ausiliaria in caso di interruzione del gas.
Questi elementi di potenza sono collegati non solo al sistema autonomo a gas riscaldamento, ma anche per contorno, che funziona a combustibile solido. Questo è particolarmente importante quando gli abitanti della casa non hanno la possibilità di aggiungere regolarmente carbone o legna nel focolare, né di monitorare la pressione e la temperatura all'interno del sistema.
Importante! Per risparmiare energia elettrica, si consiglia di installare misuratore di velocità doppiaDi notte, quando il costo dell'elettricità è più basso, il sistema funziona grazie a un elemento riscaldante, mentre di giorno funziona con combustibile solido.
Progetto
Progettazione del dispositivo:
- TelaioRealizzato in tubo elettrosaldato o trafilato. Materiale: acciaio inossidabile o acciaio al carbonio, rivestimento: cromo o nichel, sezione: tonda o piatta. Il diametro del tubo dipende dal modello del dispositivo.
- RiempitivoSi tratta di sabbia di quarzo o di una miscela di ossidi di magnesio cristallini.
- SpiraleQuesto è l'elemento riscaldante del dispositivo. È realizzato in filo di nichel-cromo.
- Asta di contatto nella guarnizione.
- Sigillante.
- Isolante.
Vantaggi e svantaggi
Vantaggi dei dispositivi:
- pulizia ecologica circuito, poiché il dispositivo non necessita di alcun combustibile, la cui combustione rilascia nell'ambiente sostanze nocive;
- crea progettazione autonoma riscaldamento che non dipende da combustibile gassoso o solido;
- compatto dimensioni;
- ampia scelta di dispositivi potenza diversa;
- facile installazione;
- sicurezza sfruttamento;
- ci sono modelli con termostato, grazie al quale il processo di riscaldamento è automatizzato.
Svantaggi degli elementi:
- costo elevato fonte di calore (elettricità);
- dispositivo non può essere riparato, se la bobina è guasta.
Varietà
Esistono diversi tipi di elementi riscaldanti:
-
Strumenti tubolari. Questo dispositivo è il più popolare tra gli utenti. Il calore viene trasmesso per convezione, conduzione o radiazione infrarossa.
Rame, acciaio inossidabile, ceramica e acciaio sono i materiali utilizzati per il corpo. Lunghezza — da 200 a 6000 mmIl diametro del tubo varia. da 5 a 18 mmLa potenza dipende dal modello ed è 0,3-2,5 kW.
- Dispositivo alettato. Si tratta di una modifica dell'elemento riscaldante tubolare. Questo modello si distingue per il gran numero di sottili piastre in acciaio, disposte lungo l'intera lunghezza del corpo. Vantaggi: elevata velocità di riscaldamento, che consente di riscaldare rapidamente l'ambiente. Il dispositivo è consigliato per l'uso in stufe ad aria.
- Modello a blocchi. Si tratta di diversi dispositivi tubolari fissati su un unico supporto. Il dispositivo ha un'elevata potenza, quindi riscalda rapidamente la stanza. Viene utilizzato nella vita quotidiana e in ambienti industriali. La potenza del dispositivo è 5-10 kW.
- Dispositivo a cartucciaSono costituiti da un tubo con un anello libero. Il materiale del corpo è acciaio lucidato. Questi modelli hanno una potenza elevata e sono utilizzati principalmente in impianti industriali.
Come scegliere gli elementi riscaldanti per batterie e caldaie elettriche
Esistono diversi criteri di base per la scelta di un dispositivo.
Energia
Nella scelta della potenza del dispositivo si prendono in considerazione i seguenti fattori:
- energia trasferimento di calore contorni;
- stato cablaggio elettrico;
- piazza edificio riscaldato.
Si consiglia di acquistare un apparecchio la cui potenza sia inferiore alla potenza termica massima dell'impianto di riscaldamento.
Il mancato rispetto di questa condizione causerà lo spegnimento continuo dell'elemento riscaldante, con conseguente rottura dello stesso.
Negli edifici con cablaggio vecchio, la potenza ammissibile del dispositivo è 1,5-2 kWL'utilizzo di un dispositivo più potente causerà l'incendio della presa. Per un funzionamento sicuro dell'elemento riscaldante, si consiglia di sostituire il cablaggio con uno nuovo.
Riferimento! Per stanze di ampia superficie si consiglia di scegliere dispositivi più potenti, rispetto agli edifici di piccole dimensioni.
Tipo di rete elettrica
Dispositivo fino a 3 kW funziona da una normale presa elettrica domestica 220 volt. Per utilizzare un dispositivo con potenza maggiore, il cablaggio viene eseguito rete trifase 380 volt.
Specifiche tecniche
Nella scelta dell'elemento riscaldante, prestare attenzione alle caratteristiche tecniche:
- materiale alloggiamenti - metallo o ceramica resistenti alla corrosione;
- direzione fili spine - destra o sinistra;
- diametro della flangia: da 0,5 a 1,25 pollici;
- lunghezza - da 200 a 6000 mm.
Disponibilità di un termostato
Un termostato è un dispositivo per il controllo automatico della potenza Elemento riscaldante. La sua assenza comporta un aumento del consumo energetico.
Come installare nel sistema con le tue mani
Algoritmo per l'installazione di un elemento riscaldante nei radiatori:
- chiudere l'erogazione idrica e scaricare il liquido di raffreddamento dal circuito;
- portare fuori spina inferiore della batteria e sostituirlo con un elemento riscaldante;
- intrecciare tappo;
- installare elettronica;
- aprire l'acqua.
Caratteristiche di installazione nei radiatori in ghisa e alluminio
Quando si sceglie un dispositivo, è importante considerare in che tipo di radiatore è montato. Alcuni dispositivi sono progettati per alluminio batterie e altri per ghisaÈ vietato utilizzare per il circuito un elemento riscaldante non previsto.
Come installare un dispositivo per l'uso in un garage e in un'abitazione privata
Indipendentemente dal tipo di riscaldamento, quando si installa un elemento riscaldante per riscaldare un garage o un'abitazione privata, vanno rispettate le seguenti regole:
- i locali sono attrezzati sistema di ventilazione di alta qualità;
- non può essere tenuto vicino sostanze infiammabili come fonte di calore, altrimenti si verificherà un incendio;
- l'installazione è in corso fusibili, se nella stanza vengono utilizzati numerosi apparecchi elettrici per evitare sovraccarichi della rete elettrica e cortocircuiti;
- dispositivo non lasciare incustodito;
- non è consentito su un radiatore dotato di elemento riscaldante, scarpe, vestiti e altri oggetti asciutti.
Se il dispositivo viene installato nell'impianto di riscaldamento del garage, si consiglia di utilizzare un filtro con una lunghezza di non più di 6 metri. In caso di sovratensione, il dispositivo si spegnerà, evitandone la rottura. Il cavo è mantenuto in una posizione tale da non piegarsi o piegarsi.
Attenzione! Non puoi metterlo sul filo attrezzature pesanti, in grado di causare danni meccanici.
Gli elementi riscaldanti per il riscaldamento di un garage non vengono utilizzati insieme ai convettori elettrici, poiché ciò comporta un carico maggiore sulla rete.
Come calcolare la potenza di un elemento riscaldante
Per calcolare la potenza dell'elemento riscaldante, utilizzare la formula:
P=0,0011*m(Tk-Tn)/T.
Qui M — questa è la massa della fonte di energia, Grazie- temperatura del liquido dopo il riscaldamento, Tn — la temperatura del liquido di raffreddamento prima del riscaldamento, e T — il tempo necessario per riscaldare il liquido a una temperatura accettabile.
Prevenzione dei guasti
Misure preventive per evitare guasti al dispositivo:
- utilizzare come vettore di calore solo acqua distillata, poiché l'acqua del rubinetto provoca la formazione di calcare sul corpo;
- installazione Dispositivi di corrente residua, che disattiva l'elemento riscaldante in caso di emergenza;
- esecuzione tenuta dispositivo di protezione dall'elettricità statica del radiatore;
- Non puoi accenderlo e spegnerlo spesso elemento, poiché ciò ne riduce la durata utile;
- È vietato installare il dispositivo in una fonte di riscaldamento o in un radiatore senza messa a terra.
Video utile
Guarda il video che mostra come installare un elemento riscaldante in un radiatore in alluminio.
Conclusione
Un elemento riscaldante è un dispositivo che crea calore in una casa. sistema di riscaldamento sicuro ed efficiente. Se si rispettano le regole operative, il dispositivo durerà a lungo. per diversi anni.
Commenti