Quanto è pratico utilizzare una caldaia per riscaldare un'abitazione privata?
Per riscaldare piccole case private e cottage estivi si utilizza una caldaia.
Questa opzione è redditizia efficienza e costi finanziari minimi.
Inoltre, è possibile realizzare uno scaldabagno con le proprie mani.
Contenuto
- Una caldaia ad acqua calda può essere utilizzata in un impianto di riscaldamento?
- Peculiarità
- Installazione
- Schema elettrico
- Quali criteri dovrei usare per scegliere?
- Come realizzare uno scaldabagno con le tue mani
- Caratteristiche d'uso in abitazione privata
- Video utile
- Manutenzione: dopo quanto tempo sarà necessario smontarlo e pulirlo?
Una caldaia ad acqua calda può essere utilizzata in un impianto di riscaldamento?
Per comprendere appieno di cosa si tratta è necessario comprendere tutto sfumature.
Che tipo di dispositivo è?
Visivamente la caldaia di riscaldamento si presenta così: la capacità è piuttosto grande. Al suo interno o sotto c'è una fonte di calore.
Design e caratteristiche tecniche
L'involucro esterno del dispositivo contiene sensore di pressione e sistema elettromeccanico Per il controllo della caldaia. Segue uno strato di isolamento termico che separa la parete del corpo caldaia dal serbatoio di accumulo, consentendo di trattenere il calore.
Foto 1. Caldaia a riscaldamento indiretto modello 702.1, capacità - 712 l, produttore - "Elitec", Italia.
È consigliabile scegliere il volume del serbatoio di accumulo in cui l'acqua verrà accumulata e riscaldata nell'intervallo 200-300 litriNon bisogna prendere in considerazione valori di capacità del serbatoio inferiori, poiché non saranno sufficienti a riscaldare nemmeno una piccola area.
Il riscaldamento dell'acqua avviene tramite uno scaldabagno elettrico tubolare. con una capacità di almeno 8-12 kW.
Attenzione! Importante tenere conto di questo indicatore, poiché se è inferiore, l'apparecchiatura non sopporterà il riscaldamento e sarà necessario nel funzionamento continuo del dispositivo.
A cosa serve?
Una volta riempito il serbatoio di accumulo, gli elementi riscaldanti posti al suo interno iniziano a riscaldare l'acqua. alla temperatura impostata. Una volta raggiunta la temperatura richiesta in gradi, il liquido inizia a fluire attraverso i tubi verso le tubazioni principali dell'impianto di riscaldamento.
Sebbene principio di funzionamento la caldaia per il riscaldamento è abbastanza semplice, è importante ricordare le caratteristiche del processo preparatorio:
- creare circuito con circolazione a circuito chiuso;
- prevedere la possibilità aggiunta di liquido nel liquido di raffreddamento proveniente dagli impianti di approvvigionamento idrico;
- installare pompa, regolando il movimento stabile dell'acqua attraverso tubi, valvole di intercettazione, vaso di espansione;
- stabilire struttura di filtrazione dell'acqua, il liquido deve circolare nel circuito in forma purificata, senza impurità.
Gli elementi riscaldanti integrati nel controllo della caldaia fluttuazioni della temperatura del dispositivo. Non appena viene raggiunto il valore in gradi definito dall'utente, il sistema si spegne automaticamente. Se l'acqua si raffredda, avviene il processo inverso: il riscaldamento riprende.
Peculiarità
A differenza dei dispositivi convenzionali per il riscaldamento dell'acqua, questo dispositivo tubo di ingresso (per acqua fredda) è montato giù serbatoio di stoccaggio e in uscita (per caldo) - Sopra.
Pertanto, il liquido deve circolare nel circuito di riscaldamento chiuso temperatura fissa, che si ottiene nella parte superiore del serbatoio.
Caldaia a riscaldamento indiretto con collegamento alla caldaia
La differenza principale tra un dispositivo del genere e uno scaldabagno convenzionale per il riscaldamento è la presenza fonte esterna di riscaldamento del liquido di raffreddamento. Potrebbe trattarsi di pannelli solari, di una caldaia, di riscaldamento centralizzato.
Da questa fonte ausiliaria, il calore fluisce attraverso una serpentina che corre lungo la parte interna della caldaia. refrigeranteche, a sua volta, riscalda il liquido nel serbatoio.
Questo sistema è protetto strato termoisolante.
Installazione
Prima del processo principale è importante svolgere dei lavori preparatori:
- fornire all'interno temperatura e livello di umidità ottimali;
- utilizzo acqua distillata — la migliore opzione per un refrigerante;
- ininterrotto fornitura di energia elettrica.
Successivamente si procede con l'installazione della caldaia per il riscaldamento:
- scegliere un posto per capacità di stoccaggio, Per evitare che entri in contatto con il pavimento in cemento, è meglio installare una piccola piattaforma sotto il serbatoio;
- controllo dell'installazione livello orizzontale, non possono esserci errori;
- collegamento all'impianto di riscaldamento: il diametro di tutti i tubi non deve differire;
- L'involucro esterno dell'impianto è necessario isolare, se il locale scelto per l'installazione della caldaia non è riscaldato;
- connessione a Fornitura di acqua calda.
Prima di avviare il sistema è necessario controllare che tutti i collegamenti non presentino perdite.
Schema elettrico
Ce ne sono diversi:
- Attraverso valvola a tre vie, che risponde al segnale del termostato dell'unità. Quando la temperatura nel sistema sanitario scende, si verifica una commutazione e il refrigerante viene convogliato dalla caldaia al circuito del serbatoio di accumulo. Una volta raggiunta la temperatura richiesta, il termostato torna nella posizione originale.
- Sistema a due pompe. Lo scopo di tale collegamento è il funzionamento parallelo. due pompe: riscaldamento e fornitura di acqua calda. Commutazione dall'uno all'altro avviene sul segnale dello stesso sensore del termostato. Quando funziona una pompa, la seconda è bloccato da una valvola.
- Attivazione della freccia idraulica. Questo sistema multicircuito è rilevante quando si utilizzano più rami di riscaldamento.
- Ricircolo nel sistema ACSQuesto schema implica la presenza di terzo ingresso nel serbatoio di accumulo della caldaia. In questo modo, quando si apre il rubinetto, l'acqua calda scorrerà sempre nella zona in cui verrà consumata.
Quali criteri dovrei usare per scegliere?
Esiste 3 criteri principali di questo processo:
- VolumeSi sconsiglia di installare il dispositivo con la capacità massima per questo valore. Ciò potrebbe causare difficoltà finanziarie in futuro. Poiché si consuma più acqua per un serbatoio di volume sufficiente, la bolletta per il suo consumo sarà più elevata. È importante ricordare che maggiore è il volume dell'impianto, maggiore sarà il contatto con la serpentina, il che può portare al surriscaldamento del liquido di raffreddamento.
- EnergiaQuesto criterio influenza il riscaldamento dell'acqua. Per un processo di riscaldamento completo, uno scaldabagno con indicatore di 8-12 kW.
- DiametroQuesto criterio dipende dalla zona della stanza in cui è installato il dispositivo.
Come realizzare uno scaldabagno con le tue mani
La fascia di prezzo delle caldaie sul mercato è piuttosto ampia. Non è necessario ricorrere a questa soluzione se si esegue l'installazione da soli.
Strumenti necessari:
- smerigliatrice angolare;
- trapano elettrico con punta per metallo;
- macchina per saldatura ad arco di argon;
- chiavi inglesi;
- disco per levigatura e lucidatura di metalli;
- carta vetrata.
Allo stesso tempo come un carro armato meglio usare capacità da acciaioPraticare dei fori appositi per i futuri tubi di ingresso e di uscita.
Il rame è adatto per la bobina - un materiale con buona trasmissione del calore. Strato di isolamento termico meglio formare spessore circa 5 cm di isolamento in lana di vetro o basalto.
Installazione
Una volta pronti i componenti, il dispositivo viene installato.
Sequenza di azioni:
- determinare la posizione per capacità di stoccaggio;
- allineamento installazione con livello orizzontale;
- collegamento della struttura con sistema di riscaldamento;
- la sua connessione a Fornitura di acqua calda.
Prima di avviare il sistema è indispensabile controllare tutti i collegamenti.
Caratteristiche d'uso in abitazione privata
Per aumentare l'efficienza del processo: riscaldamento e fornitura di acqua calda dal rubinetto e riscaldamento degli ambienti, è installata una caldaia a riscaldamento indiretto. in abbinamento a una caldaia a gas.
Questa soluzione consente l'erogazione immediata di acqua calda in diversi punti di presa dell'acqua.
Lo schema di installazione non differisce da quello standard. L'unica differenza è che è necessario collegare sia l'impianto di riscaldamento che quello idrico. Punto di inserimento dovrebbe essere prima del segno di uscita dell'acqua, dopo il bagno.
Tutti i consigli necessari sono forniti da artigiani professionisti.
Video utile
Guarda questo video che illustra i vantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo di una caldaia nel tuo impianto di riscaldamento.
Manutenzione: dopo quanto tempo sarà necessario smontarlo e pulirlo?
Annualmente nello scaldabagno sostituire l'anodo, poiché non funziona più. Almeno due volte l'anno necessario rimuovere parti con la completa depressurizzazione dell'intero sistema per la puliziaQuesta operazione viene eseguita manualmente e utilizzando soluzioni chimiche speciali.