Come collegare in modo semplice e veloce una caldaia elettrica: installazione fai da te e prova di funzionamento

Foto 1

Installazione di una caldaia elettrica non richiede l'ottenimento di alcun permesso e può essere svolto interamente in autonomia.

Per fare questo, è necessario avere competenze minime in lavori elettrici e idraulici e sapere Norme di installazione elettrica (EIR), che descrivono in dettaglio tutti i lavori con gli apparecchi elettrici: dopotutto, è la parte elettrica dell'apparecchio che richiede una particolare responsabilità durante l'installazione.

Cosa occorre per installare autonomamente una caldaia elettrica?

Durante l'installazione della caldaia sarà necessario i seguenti materiali e strumenti:

Foto 2

  • trapano o trapano a percussione per creare dei fori nel muro nel punto in cui verrà montato il dispositivo;
  • ancoraggi, tasselli, viti per il fissaggio di elementi di installazione;
  • cacciavite o chiavi, a seconda del tipo di elementi di fissaggio;
  • edificio livello per montare il dispositivo rigorosamente in orizzontale;
  • roulette per prendere misure;
  • marcatore per la marcatura;
  • adattatori e flange per il fissaggio della caldaia alle tubazioni;
  • tubi per l'installazione del cablaggio;
  • chiave inglese o pinza regolabile per il serraggio di collegamenti filettati;
  • presa impermeabile, cavi elettrici per il collegamento alla rete elettrica domestica;
  • indicatore di cacciavite per controllare la rete elettrica;
  • tavola per il montaggio (nei modelli a parete);
  • istruzione al dispositivo;
  • schema installazione.

Selezione e preparazione del luogo per l'installazione in una casa privata

La posizione della caldaia non ha limiti, ma nella scelta è opportuno seguire alcune regole:

Foto 3

  • Se possibile, è meglio posizionare il dispositivo in in una stanza separata, per ridurre la probabilità di danni accidentali o di interferenze non autorizzate nel suo funzionamento.
  • Il dispositivo deve essere posizionato in modo tale che sia possibile utilizzarlo in seguito facile accesso per la sua manutenzione e tubazione.
  • Le caldaie murali con elementi riscaldanti sono montate non più in basso di 1,5 m dal livello del pavimento.
  • Sono allegati i modelli di induzione e di elettrodi a qualsiasi altezza, ma solo verticalmente.
  • Sarebbe più razionale posizionare il tubo inferiore del dispositivo sotto i termosifoni del riscaldamento, che creerà condizioni migliori per la circolazione del liquido refrigerante.
  • Non dovrebbe esserci nessuno nella stanza elevata umidità, per evitare danni alla caldaia elettrica.
  • Il dispositivo deve essere protetto dal contatto accidentale. acqua.
  • Per alimentare il dispositivo, alimentazione monofase o trifase, a seconda del tipo.

Il luogo di installazione della caldaia deve prevedere distanze minime dagli altri oggetti:

Foto 4

  • fino al soffitto - 80 centimetri;
  • al pavimento - 50 centimetri;
  • alle pareti - 5 centimetri;
  • ai tubi più vicini - 50 centimetri;
  • per la manutenzione della caldaia dalla parte anteriore - 70 centimetri

Prima di installare una caldaia elettrica, vengono eseguiti i seguenti lavori:

  • Viene chiuso utilizzando apparecchiature di intercettazione accesso idrico al sistema.
  • Tutte le superfici vengono puliti da polvere e sporcizia.
  • Il cablaggio elettrico viene controllato per verificarne la conformità dati del passaporto del dispositivo e assenza di danni. Se vengono rilevate interruzioni, la connessione viene ripristinata e isolata.

Importante! È necessario prevedere in anticipo che durante l'installazione del dispositivo non vi sia alcun accesso allo stesso bambini, sconosciuti e animali domestici.

Come installare una caldaia elettrica

Prima di iniziare il lavoro, tutti gli elementi installati vengono controllati per integrità e assenza di danni, che può causare il malfunzionamento della caldaia. I lavori vengono eseguiti nel seguente ordine:

Foto 5

  • Utilizzando una livella e un metro a nastro, segnare sul muro posto per appendere il dispositivo. Il pennarello segna i punti in cui praticare i fori.

Nelle vicinanze del luogo di montaggio non devono essere presenti linee idriche o elettriche.

  • E' fissato al muro piastra di montaggio per appendere il dispositivo. Si livella con una livella a bolla e si fissa nei fori preforati con dei tasselli.
  • Il dispositivo è appeso alla barra e è in fase di riparazione su di esso.
  • I modelli da pavimento sono montati su uno stand speciale, incluso nel set di fornitura.
  • È in fase di montaggio dispositivo di corrente residua (RCD). È necessario spegnere automaticamente la caldaia quando la corrente nella rete raggiunge un certo valore critico.
  • Se il dispositivo è alimentato da trifase reti, quindi viene installato vicino ad esso interruttore automatico.
  • Sezione trasversale del filo di rame non meno di 4 mmq La presa è collegata alla rete di messa a terra dell'abitazione. È vietato il collegamento a tubi metallici e altri oggetti non destinati a tale scopo.
  • Aggiungi se necessario attrezzature di pompaggio per aumentare la pressione nella rete.

Collegamento agli impianti di riscaldamento e di approvvigionamento idrico

In produzione legame Scaldabagno elettrico. Dipende dal modello ed è descritto nelle istruzioni del dispositivo. Per il tipo di tubazione classico sono necessari:

  • Apparecchiature di spegnimento, consentendo di spegnere il dispositivo per sostituirlo o ripararlo.

    Foto 6

    Foto 1. Valvola a sfera in acciaio a foro standard con maniglia, serie 282, produttore: Temper, Russia.

  • Filtro per filtrare le particelle che potrebbero danneggiare le apparecchiature.
  • Valvole di sicurezza e di ritegno.
  • Tubi, raccordi a T e gomiti.
  • Parentesi per il fissaggio dei tubi.
  • Manometro e termometro.

La caldaia viene collegata agli impianti di riscaldamento e di distribuzione idrica secondo le stesse regole:

  • La caldaia è montata in guasto del sistema. Nei punti di inserimento sono installate valvole a tre vie e una linea di bypass. Questi elementi consentono di interrompere il flusso d'acqua attraverso il dispositivo e di convogliarlo per riparazioni o manutenzione.
  • Per scaricare la pressione in eccesso nel sistema, è installata una valvola di sicurezza. valvola di sicurezza, proteggendolo dai danni.
  • È installato un ingresso caldaia filtro.
Potrebbe interessarti anche:

Esecuzione di prova

Foto 7

Dopo aver completato tutti i lavori di installazione e collegamento della caldaia elettrica, il sistema viene preparato per un funzionamento di prova nella seguente sequenza:

  • Apertura rubinetti sulla caldaia, sulla pompa e sul vaso di espansione.
  • Apertura valvole o termostati sulle batterie di riscaldamento.
  • Stanno chiudendo Gru di Mayevsky e colpetti sul collettore.
  • L'impianto di riscaldamento viene riempito di refrigerante e l'impianto di acqua calda viene riempito di acqua. A tal fine, l'acqua del rubinetto viene immessa nella valvola di ingresso del collettore o della caldaia. La pressione dovrebbe aumentare. fino a 1,5 atmosfere.
  • Dopo aver riempito la rete di riscaldamento con i rubinetti Mayevsky, l'aria accumulata viene rilasciata dai radiatori. Per fare ciò, a loro volta, tutti i radiatori vengono aperti nella direzione del flusso dell'acqua. Gru di Mayevsky, non appena l'aria smette di uscire e compare l'acqua, il rubinetto si chiude.
  • Dopo questa procedura, la pressione nel sistema potrebbe diminuire. Questo è normale, ma sarà necessario aggiungere altra acqua alla pressione iniziale. 1,5 atmosfere.
  • Successivamente, l'aria viene rilasciata dalla pompa di iniezione attraverso vite speciale sul suo corpo.

Dopo aver preparato il sistema, viene eseguito un test di funzionamento del sistema:

Foto 8

  • La caldaia si sta avviando per 10-15 minuti. Ogni 2-3 minuti. Bisogna svitare la vite di scarico e controllare se l'acqua esce da lì.

Se perde, è tutto a posto e si può continuare la prova. In caso contrario, si è accumulata aria nel sistema e deve essere eliminata.

  • All'avvio è necessario monitorare la pressione nel sistema e mantenerla. a livello di 1,5 atmosfere, aggiungendo acqua man mano che diminuisce.
  • Successivamente la caldaia viene accesa a temperatura ridotta. potenza (40-50 °C) e tutti i radiatori della casa vengono controllati. Il segno principale di una corretta installazione e collegamento del dispositivo è un sistema perfettamente funzionante circa un'ora dopo l'avvio.
  • Se tutto funziona correttamente, la caldaia può essere accesa alla massima potenza. potenza (70 °C). In questa modalità, il sistema dovrebbe essere lasciato funzionare per diverse ore per garantire che il dispositivo sia collegato correttamente.

A cosa devi prestare attenzione quando inizi

Durante il funzionamento è necessario monitorare le condizioni della caldaia e prestare attenzione a i seguenti segni, che caratterizzano la sua connessione errata o il suo fallimento:

Foto 9

  • Aumento della pressione nel sistema.
  • Impossibilità regolazione della temperatura nei modelli che sono tecnicamente in grado di farlo.
  • Clic, rumore e altri suoni nella caldaia.
  • Veloce bollente caldaia.
  • Alto consumo elettricità.
  • Sensore L'indicatore della temperatura indica una temperatura elevata, ma in realtà l'impianto di riscaldamento è freddo.

In queste e altre situazioni in cui la caldaia non funziona correttamente, è necessario spegnerlo immediatamente e contattare degli specialisti che individueranno le cause e, se si è verificato, correggeranno il collegamento errato.

Video utile

Guarda il video per scoprire come installare autonomamente una caldaia elettrica in casa.

Norme di sicurezza

Durante l'installazione della caldaia è necessario rispettare le seguenti misure di sicurezza:

  • Tutti i lavori devono essere eseguiti su sezione scollegata della rete elettrica.
  • Il cablaggio deve corrispondere potenza del dispositivo.
  • È obbligatorio eseguire messa a terra dispositivi.
  • Tra le strutture edilizie e il corpo caldaia devono essere rispettati tutti i requisiti. distanze consigliate.

    Foto 10

  • I cavi di alimentazione sono montati in modo sigillato coperture protettive per proteggerli dalle infiltrazioni d'acqua.
  • La linea di alimentazione che alimenta il dispositivo è fornita interruttore automatico individuale.
  • La tubazione della caldaia è fissata al muro o ai supporti per ridurre il carico sul suo corpo.
  • La parete su cui è montato il dispositivo è protetta dal surriscaldamento. un foglio di materiale non infiammabile.
  • La caldaia elettrica non è installata accanto a fonti d'acqua o acqua corrente.

Il mancato rispetto di queste regole può comportare non solo il guasto del dispositivo, ma anche portare a vittime umane. Non è difficile evitare tristi conseguenze se si eseguono tutti i lavori con attenzione e lentamente, seguendo le raccomandazioni.

Sii il primo!

Leggi anche

Ti consigliamo di leggere

Forno per barbecue fai da te: costruisci il forno dei tuoi sogni!