Tipi di tubi flessibili del gas per caldaie. Consigli per un collegamento sicuro
La caldaia a gas è collegata alla strada principale utilizzando un manicotto flessibile.
Selezione e installazione del tubo flessibile della caldaia – una questione di grande responsabilità, perché stiamo parlando di gas.
Un collegamento non corretto alla condotta del gas può causare esplosione.
Per l'alimentazione del gas domestico, vengono utilizzati tubi flessibili per gas appositamente progettati per questo scopo. A tale scopo, si utilizzano anche tubi per l'acqua. è severamente proibito.
Cos'è un tubo flessibile del gas per caldaie e perché è necessario?
Il tubo del gas è un tubo flessibile.
Può essere realizzato con materiali diversi, ma indipendentemente da ciò, sono solitamente contrassegnati da un caratteristico colore giallo.
Un tubo del gas viene utilizzato per collegare una caldaia o un altro elettrodomestico alla rete del gas.
In precedenza, lo usavano per questi scopi tubo d'acciaio, ma il tubo è molto più comodo ed esteticamente gradevole.
Varietà
Nella vita di tutti i giorni, solo tre tipi tubi del gas:
- Tessuto gommato.
- Rinforzato in gomma.
- Soffietto.
Sono realizzati con materiali diversi e hanno proprietà tecniche e durate diverse. Ciascuna delle tre specie I tubi flessibili del gas presentano vantaggi e svantaggi. La scelta dipende dal luogo di installazione e dal caso specifico.
Gomma
Manicotti in gomma rinforzati con filo tessile – il più morbido tra tutti i tipi di tubi flessibili. Sono economici, facili da installare e manutenere. Un'ampia selezione di tubi flessibili di questo tipo è disponibile nei negozi di edilizia. È possibile scegliere facilmente un manicotto. la lunghezza e il diametro richiesti.
Foto 1. Tubo flessibile in gomma morbida per gas, nero, economico, facile da collegare.
Un tubo flessibile in gomma per il gas viene utilizzato principalmente nei cottage estivi. Questo metodo di fornitura del gas è il più economico e facile da installare, ma anche il più pericoloso. Con il tempo, la gomma si crepa, causando inevitabilmente perdite di gas, quindi l'uso di questo tipo di collegamento è accettabile. solo per le bombole di gas del settore privato.
Inoltre, questi tubi mancano di rigidità e sono sensibili alle variazioni di temperatura. Si consiglia di sostituire questo tipo di tubo ogni due anni, ma in pratica vengono utilizzati molto più a lungo. I tubi moderni con componenti elastici nella composizione può servire fino a 5 anni.
Rinforzato
Molto più comuni sono i tubi in gomma rinforzata, simili ai tubi per l'approvvigionamento idrico. Sono intrecciati con fili d'acciaio all'esterno. All'interno, sono costituiti da un materiale polimerico, sebbene siano chiamati gomma.
I tubi rinforzati sono anche convenienti e facili da usare, ma vietato in diversi paesi europeiAnche i nostri addetti al gas sconsigliano di utilizzarli o di farlo nel rispetto di una serie di regole.
Foto 2. Due tubi rinforzati in materiale polimerico, uno dei quali è rivestito in acciaio ondulato sulla parte superiore.
Il manicotto polimerico interno si distrugge allo stesso modo di quello in gomma. Inoltre, l'acciaio conduce molto bene l'elettricità, quindi è necessario utilizzare guarnizioni dielettriche durante l'installazione. Quando si utilizzano tubi con treccia metallica, è necessario chiudere le valvole del gas, il che ne prolungherà la durata. Questo tipo di manicotto è accettabile. a temperature fino a +50 gradi.
Tipo a soffietto in acciaio inossidabile
Questo è l'unico tipo di tubo flessibile per gas approvato per uso domestico. È treccia densa ondulata, resistente alle alte e basse temperature, alle alte pressioni e alle sollecitazioni meccaniche. C'è soffietti monostrato e multistrato.
È realizzato con materiali sia metallici che non metallici. La scocca garantisce maggiore sicurezza, prevenendo i danni derivanti dalla maggior parte dei tipi di impatto.
Foto 3. Tubo flessibile del gas a soffietto giallo, realizzato in materiale non metallico, rivestito in polimero.
Questo tipo di tubo è realizzato in acciaio inossidabile. I tubi del gas sono venduti con e senza isolamento. Il secondo tipo è rivestito con un polimero non conduttore. Il tubo è consigliato. con un diametro di almeno 10 cm Per un'erogazione uniforme del gas. I tubi flessibili a soffietto sono di qualità decisamente migliore rispetto agli altri.
Riferimento! I modelli più affidabili sono quelli con rivestimento polimerico che protegge dagli agenti atmosferici. Questi tubi flessibili per gas servire fino a 30 anni, sono più sicuri, ma anche più costosi.
Vantaggi dei tubi flessibili per gas a soffietto:
-
- Possono resistere temperature da -50 a +200 gradi.
- Possono resistere pressione fino a 6 atmosfere.
- Conforme agli standard GOST.
- Compatibile con qualsiasi raccordo.
- Approvato per l'uso servizi di gas.
- Protetto da danni meccanici e da ambienti aggressivi.
- Protetto da impatti elettricità pari o superiore a 1.000 V.
- Non ci sono restrizioni durante l'uso.
Come scegliere il tubo flessibile del gas giusto?
È più sicuro acquistare un tubo del gas da un negozio specializzato che abbia certificato di conformità alla norma stataleÈ meglio optare per un manicotto a soffietto.
Importante! Attenzione contraffazioni di qualità inadeguata. C'è un'alta probabilità di acquistare prodotti contraffatti sul mercato. Questo rischia che la custodia sia realizzata in gomma sottile ed economica, che fallirà rapidamente. Solo un professionista riesce a distinguere la maggior parte dei falsi dagli originali.
Per identificare un falso, è necessario studiare attentamente le caratteristiche tecniche del prodotto, il passaporto e il certificato di conformità. Non si dovrebbe acquistare il prodotto a un prezzo sospettosamente basso.
Prima dell'acquisto è necessario prendere le misure, quindi aggiungere alla lunghezza 20%Non dovresti acquistare un tubo del gas con una riserva. Dimensioni standard 1–2 metri Nella vita di tutti i giorni viene solitamente utilizzato diametri 1/2 o 3/4 pollici.
C'è una manica con due tipi di fissaggio: con due dadi di raccordo con filettatura interna (femmina-femmina) oppure con un dado a un'estremità e un capezzolo all'altra (madre-padre). La filettatura viene selezionata in base all'uscita del dispositivo. È preferibile scegliere strutture saldate, piuttosto che quelle in cui il nipplo è collegato al tubo corrugato con colla.
Installazione
Il modo più affidabile è contattare un professionista che garantisca il corretto collegamento e fornisca una garanzia. Dopotutto, tutti sanno fin dall'infanzia che È pericoloso maneggiare la benzina.
Un allacciamento non qualificato a un gasdotto può provocare un incidente: le conseguenze di una fuga di gas domestica sono state ampiamente raccontate sui giornali.
Tuttavia, un moderno tubo del gas consente di collegare autonomamente la caldaia alla linea principale. Eseguire l'installazione soggetto a precauzioni di sicurezza Può farlo qualsiasi adulto.
Nel tuo lavoro devi seguire le seguenti regole:
- La lunghezza dell'eyeliner viene selezionata tenendo conto della distanza, dove è probabile che l'attrezzatura venga spostata.
- Il sistema si trova in un luogo accessibile per l'ispezione.
- Sul dispositivo Non dovrebbero esserci altre connessioni.
- Il prodotto non può essere verniciato. per evitare la rottura del materiale.
- Dimensioni tubi del gas devono essere conformi agli standard GOST.
- Non torcere, piegare o tirare la manica.
- Non saldare o saldare composto.
- Effettuare una sostituzione tubo a uno nuovo in conformità con la raccomandazione produttore.
Collegamento al gasdotto
Per installare il tubo del gas sulla colonna montante avrai bisogno chiave inglese regolabile, cacciavite, sigillante, spazzola e soluzione saponata.
Per prima cosa, è necessario preparare il locale e chiudere l'alimentazione del gas alla rete. Successivamente, la caldaia viene installata nel luogo di installazione e livellata con cura.
Ogni appartamento ha montante del gas, che presenta rami con prese alle estremità, questo è chiamato rilascio.
Una guarnizione viene applicata sul raccordo del tubo flessibile e avvitata al rubinetto al momento dell'apertura. Se i diametri non corrispondono, è necessario un adattatore, anch'esso sigillato. Il manicotto viene collegato alla caldaia.
Quindi il sistema testato per eventuali perdite. Per fare ciò, applicare una soluzione saponata sui giunti con un pennello e svitare leggermente la valvola. Se il collegamento non è ermetico, la soluzione inizierà a formare delle bolle, altrimenti non accadrà nulla. Se si rileva una perdita, è necessario chiudere il gas e controllare l'avvolgimento della guarnizione.
Infine si verifica il funzionamento dell'apparecchiatura e si fornisce il gas.
Attenzione! In caso di dubbi, la soluzione migliore è contattare uno specialista. Il tecnico eseguirà l'allacciamento del gas in modo sicuro, affidabile e conforme a tutte le normative, e fornirà anche una garanzia sul corretto funzionamento dell'impianto. per molti anni.
Video utile
Nel video viene spiegato quale svantaggio presenta un tubo a soffietto, che può avere gravi conseguenze.
Perché è meglio chiedere aiuto a degli specialisti?
Solo l'ente erogatore del gas ha il diritto di installare le apparecchiature a gas. Sarebbe preferibile che il responsabile ispezionasse l'intero impianto di riscaldamento e individuasse immediatamente le carenze, piuttosto che Ciò causerà problemi in futuro.
Il riscaldamento a gas è un'apparecchiatura pericolosa, quindi è indispensabile consultare uno specialista qualificato. Negligenza in materia di gas, potrebbe portare alla tragedia!