In cosa consiste la progettazione del riscaldamento ed è possibile realizzarla autonomamente?

Foto 1

Progetto il riscaldamento di un appartamento è un processo effettuato tenendo conto di tutti gli aspetti stabiliti norme e regole e precauzioni di sicurezza, per garantire la realizzazione di un sistema ingegneristico di elevata qualità per il riscaldamento dei locali.

Il processo di progettazione è costituito da una serie di passaggi sequenziali.

Progettazione dell'impianto di riscaldamento dell'appartamento

Foto 2

Si tratta di un insieme di azioni sequenziali. Primo passo — formazione di specifiche tecniche, che elencano le principali condizioni o requisiti per il futuro risultato ottenuto.

Poi viene prodotto calcolo delle perdite di calore nella stanza, determinando il tipo di impianto di riscaldamento, la caldaia e la fonte energetica. Successivamente, si procede alla selezione di tutti i componenti e si indica il luogo per la loro successiva installazione.

La progettazione del riscaldamento viene effettuata secondo SNiP 2.04.05-91. Durante l'esecuzione della procedura è necessario attenersi alle seguenti istruzioni:

  • sicurezza sicurezza contro esplosioni e incendi l'impianto di riscaldamento in fase di realizzazione;
  • suo manutenibilità;
  • il livello ammissibile di rumore e vibrazioni dell'apparecchiatura di riscaldamento installata non deve superare 110 dBA, e in caso di rumore impulsivo - 125 dBA;
  • l'impianto di riscaldamento progettato deve fornire i requisiti dettati dalle norme purezza dell'aria e condizioni meteorologiche nel luogo di produzione: nell’area di lavoro di locali industriali, così come in quelli residenziali o pubblici.

Le fasi principali della stesura di un progetto di riscaldamento in un condominio

La progettazione si articola nelle seguenti fasi.

Preparazione

Foto 3

La procedura inizia con raccolta di dati di base. Per un edificio, è opportuno un progetto di costruzione, mentre per un appartamento, un passaporto tecnico. Sulla base delle informazioni di base disponibili, viene effettuata una consulenza da parte di progettisti professionisti.

Ispezionano l'oggetto e identificano la corrispondenza tra le condizioni indicate e le sue caratteristiche tecniche.

Se non si prevede di ottenere il risultato desiderato, gli esperti propongono altre soluzioni alternative per la realizzazione di un impianto di riscaldamento.

Con il consenso reciproco delle parti, l'accordo è concluso contratto di fornitura di servizi.

Riferimento! Di norma, la consultazione avviene sul territorio dell'organizzazione in fase di progettazione, gratuitoe la visita al sito sarà determinata dal costo specifico.

Dopo che il cliente ha espresso i suoi desideri riguardo futura rete di teleriscaldamento, Gli esperti eseguono calcoli termici, durante i quali vengono determinati i principali parametri possibili, tra cui la capacità della caldaia di riscaldamento di mantenere un regime di temperatura uniforme in tutto l'impianto.

Fase iniziale: coordinamento

Questa fase inizia con la selezione dello schema di riscaldamento: a uno o due tubi. Primo Implica il collegamento in serie di batterie e, di conseguenza, la circolazione del liquido da un radiatore all'altro. Il loro collegamento è possibile sia nella parte superiore della stanza che in quella inferiore.

Foto 4

Secondo schema Molto più efficiente. L'essenza del suo funzionamento è la presenza di una tubazione di mandata e di ritorno, a cui sono collegate in parallelo le batterie.

In questo caso, il liquido di raffreddamento arriva a ciascun radiatore separatamente attraverso il tubo di mandata alla stessa temperatura. Al termine della circolazione, ritorna al "ritorno".

Poi si forma disegno dell'impianto di riscaldamento. A tal fine, gli artigiani prendono in considerazione la planimetria degli spazi interni dell'edificio fornita dal cliente. Questo schema indica i futuri componenti dell'impianto di riscaldamento.

Dopo il disegno, i designer creano bozza di progetto: un disegno che mostra le possibili strutture di riscaldamento e la loro disposizione, spiegazione, produttore e marca.

Attenzione! Il progetto preliminare dell'impianto di riscaldamento è soggetto ad approvazione obbligatoria entrambe le parti.

Principali lavori del progetto

Sulla base dei calcoli ottenuti viene selezionata l'attrezzatura idonea: caldaia di riscaldamento, regolatori, pompe e condutture e altri componenti.

Dopo aver determinato l'elenco del set di dispositivi necessari, viene stilato un preventivo, in cui vengono specificati i costi preliminari di tutte le spese per il processo di riscaldamento dei locali.

Creazione di documenti di progettazione in conformità con SNiP

Il progettista prepara un “pacchetto completo” di documenti in conformità con gli SNiP approvati. Durante tutto il processo di progettazione, integra questo set con i documenti necessari richiesti da tutte le autorità interessate.

Foto 5

Foto 1. Esempio di progetto di un impianto di riscaldamento: il disegno mostra uno schema di fornitura di calore predisposto secondo le norme richieste.

Pertanto, il progetto contiene ed è soggetto ad ulteriore approvazione:

  • dati iniziali;
  • disegni di schizzo;
  • preventivo e contratto;
  • una serie di diagrammi con sezioni di unità di riscaldamento;
  • parte esplicativa;
  • descrizione (specifiche) dell'attrezzatura proposta per l'installazione;
  • disponibilità SRO da un'organizzazione di progettazione specifica, che testimonia ammissione a tali tipi di lavoro.

Al termine del processo di progettazione, tutta la documentazione ricevuta viene trasferita a esame di stato. Dopo la conclusione positiva, viene elaborata la documentazione esecutiva per i lavori di installazione. Al termine, viene redatta e trasmessa al cliente la documentazione esecutiva.

Video utile

Guarda il video che ti spiega come realizzare con le tue mani un progetto di impianto di riscaldamento per un'abitazione privata.

È possibile farlo da soli?

La progettazione del riscaldamento viene effettuata esclusivamente da specialisti le cui aziende hanno documenti, permettendoti di farlo. La conoscenza di tutti i requisiti richiesti sfumature, norme e regole non consente di eseguire autonomamente il processo sopra descritto.

Sii il primo!

Leggi anche

Ti consigliamo di leggere

Forno per barbecue fai da te: costruisci il forno dei tuoi sogni!