Criteri di selezione e regole di verniciatura: vernice per termosifoni
Il criterio principale utilizzato nella scelta della vernice per la protezione dei radiatori è la sua capacità di mantenere le proprietà sotto l'azione delle alte temperature.
Le superfici dei radiatori ad acqua diventano calde fino a 70–75 gradi, e gli elementi riscaldanti a vapore sono fino a 100 e oltre.
Proprietà della vernice per termosifoni
Pitture e vernici (PVM) che non hanno proprietà resistenti al calore, potrebbe staccarsi, cambiare colore, sbriciolarsi.
Si consiglia di acquistare una vernice che:
- resiste costantemente riscaldamento fino a 80–100 gradi;
- non teme l'umidità e gli urti meccanici;
- non è tossico;
- ha buona conduttività termica;
- ha elevata velocità di essiccazione degli interstrati.
Dipendenza dal tipo di superfici da verniciare
Per colorare ghisa Per quanto riguarda i prodotti, è sufficiente scegliere tipi di smalto universali, anche a olio, se è necessario un trattamento temporaneo.
Altri tipi di radiatori e tubi vengono rivestiti con smalti alchidici o composti acrilici, dopo aver precedentemente preparato i vecchi strati di vernice già applicati in fabbrica. Ciò riguarda prodotti in alluminio, acciaio e bimetallici.
Scegliere una vernice resistente al calore
Quando si acquistano vernici e vernici è importante studiare attentamente l'etichetta, che contiene le seguenti informazioni:
- per quali superfici il prodotto è destinato;
- è possibile l'uso in locali residenziali;
- tempo di asciugatura ogni strato;
- a quali temperature può essere utilizzato il rivestimento;
- da consumarsi preferibilmente entro la data indicata.
Riferimento! Non è consigliabile acquistare vernice, se l'etichetta è mancante o illeggibile, non vi è alcuna indicazione chiara del produttore o della data di fabbricazione.
Ce n'è uno in vendita due tipi vernici per tipo di rivestimento ottenuto: opaco e lucido.
Quelli lucidi vanno bene per superfici piane, Se usati correttamente, conferiranno alla superficie degli occhi una lucentezza gradevole.
Opaco - preferibilmente da usare per il rivestimento di radiatori in ghisa, da cui è difficile rimuovere completamente i vecchi strati. Aiuterà a nascondere irregolarità e difetti.
Se si desidera ottenere una texture originale che sottolinei lo stile della stanza, allora è opportuno ricorrere a verniciatura a polvere.
Alchidica
Lo smalto forma un rivestimento resistente e lucido. Se si seguono le raccomandazioni del produttore, la superficie verniciata in due strati durerà a lungo. 4–5 anni.
In base alla composizione della base, le vernici alchidiche vengono classificate come tre tipi.
- Prodotto utilizzando solventi organici. Hanno un odore specifico. La bomboletta dovrebbe avere un segno che indichi la possibilità di utilizzo a una temperatura non meno di +70 gradi.
- La composizione alchidica acrilica a base d'acqua è praticamente inodore. Tuttavia, alcuni prodotti non sono adatti per i radiatori e il metallo in generale. È opportuno consultare le raccomandazioni del produttore. Il gesso non dovrebbe essere incluso tra gli ingredienti della vernice. Come pigmento viene utilizzato il costoso bianco di titanio, che ne raddoppia il costo, ma impedisce alla vernice di sbiadire nel tempo.
- Pitture e vernici contenenti base di organosilicio, vengono utilizzati per la verniciatura di superfici che si riscaldano fino a temperature fino a 600 gradi. Durante il processo di indurimento degli strati vengono rilasciate sostanze tossiche, pertanto è necessario garantire una buona ventilazione del locale durante il lavoro, si consiglia l'uso di un respiratore.
I composti alchidici vengono venduti sotto forma di contenitori metallici - secchi (fino a 25 kg) e lattine (0,5–3 kg).
Gli strati impiegano molto tempo ad asciugarsi, quindi il processo di verniciatura risulta rallentato. per 2-3 giorni.
Acrilico
I composti acrilici formano rivestimenti lisci, simili alla plastica — di conseguenza, si formano superfici semilucide o opache. L'odore è quasi assente.
Si diluiscono con acqua normale e richiedono un'attenta preparazione alla verniciatura (utilizzando primer). Il tempo di asciugatura prima dell'applicazione dello strato successivo è 2, e completa asciugatura - 24 ore.
Foto 1. Smalto acrilico semilucido inodore per radiatori del produttore Tex.
Uno degli svantaggi è non troppo elevata durabilità alle influenze meccaniche.
I composti acrilici sono venduti anche sotto forma di smalti primer; in questo caso non è necessario primerizzare separatamente le superfici.
Il confezionamento avviene in barattoli e secchi di plastica di varie dimensioni - Capacità pari o superiore a 0,5 kg.
oleoso
Sono prodotti sulla base di oli siccativi biologici.
In precedenza spesso utilizzato per il rivestimento di apparecchi di riscaldamento e tubi, ma presentano troppi svantaggi e pertanto, anche tenendo conto del basso costo, vengono raramente utilizzati.
Odore caratteristico Non resiste alle intemperie per molto tempo. Col tempo, il rivestimento perde colore e si screpola, per poi staccarsi a pezzi. Difficile da pulire per la successiva verniciatura.
Durante la lavorazione, a causa dell'elevata fluidità e del lungo tempo di essiccazione, possono formarsi difetti (striature massive). Strato spesso interrompe il trasferimento di calore delle batterie.
Venduto in lattine di metallo di varie capacità.
Silicone per metallo
Vengono realizzati utilizzando resine siliconiche e solventi organici o acquosi. Resiste a quasi tutte le temperaturea cui sono sottoposti i radiatori ad acqua. Dopo l'asciugatura, i rivestimenti acquisiscono una lucentezza semi-opaca.
Non richiedono una preparazione particolare delle superfici da verniciare e sono altamente resistenti agli urti meccanici. Il tempo medio di completa essiccazione è 2 ore.
Prezzo elevato non rende i composti siliconici popolari per la verniciatura degli apparecchi di riscaldamento domestico.
Sul mercato sono disponibili contenitori in metallo e in plastica. da 7 a 25 kg.
Foto 2. Vernice acrilica-siliconica idroalcalina per termosifoni del produttore StroyPint.
Polvere
I rivestimenti in polvere sono considerati il più durevole. Tuttavia, la complessa tecnologia di rivestimento ne limita l'uso nella vita quotidiana.
L'essenza del metodo è quella di creare un rivestimento all'interno di una speciale camera di verniciatura a una determinata temperatura e umidità, nonché di preriscaldare il pezzo.
Difficoltà di implementazione indipendente Il vantaggio di questo metodo è che alle superfici da verniciare viene applicata una carica positiva, mentre alla polvere spruzzata viene data una carica negativa.
Come risultato di processi chimici, polimerizzazione della composizione.
Il metodo è notevole in quanto con il massimo risparmio il risultato è fluido e strato monolitico durevole.
L'utilizzo di diverse sottigliezze tecnologiche ci consente di ottenere varie texture superficiali – finitura lucida, opaca o semiopaca, zigrinata, anticata.
Esistono officine di verniciatura che eseguono la verniciatura a polvere di qualsiasi prodotto su ordinazione.
Inodore
Questa categoria include acrilico disperdibile in acqua vernici e smalti.
Si asciugano rapidamente, non hanno un odore forte e danno rivestimento elastico, facili da applicare con pennello o rullo, non ingialliscono nel tempo.
Attenzione! Per prevenire difetti che potrebbero presentarsi durante il funzionamento dei prodotti verniciati, è opportuno preparare con cura le superfici, è necessario preparare il metallo con del primer prima di verniciarlo.
Sono disponibili per la vendita contenitori standard: barattoli e secchi da 2,5 kg in su, ci sono vernici in bombolette spray (100 e 520 ml).
Preparazione e processo di verniciatura
Il rivestimento del radiatore è prodotto dopo la fine della stagione di riscaldamento. La vernice semplicemente non aderisce alla superficie calda.
Ciò è importante anche nei casi in cui è richiesto smantellare ad esempio, per trasportarli in un reparto verniciatura (per la verniciatura a polvere).
Necessario rimuovere il vecchio rivestimento scrostato utilizzando una smerigliatrice angolare, un trapano con accessori o una normale spazzola metallica.
Durante la lavorazione di vecchi radiatori a fisarmonica in ghisa Potrebbero sorgere difficoltà. La rimozione completa del rivestimento meccanicamente è possibile solo dopo aver smontato completamente il radiatore; questa operazione non può essere eseguita senza attrezzi speciali.
L'uso di detergenti specifici, venduti sotto forma di gel o spray, vi salverà. Dopo l'applicazione sulla superficie, è necessario attendere qualche istante, quindi rimuovere la pappa disciolta.
Se il radiatore è vecchio e c'è sporcizia sulla superficie ruggine, viene utilizzato un convertitore di ruggine. Questo lega le molecole di ossido, formando una pellicola grigia sulla superficie, su cui viene applicato un primer o una vernice.
Dopo aver preparato le superfici, è necessario "opacizzarli" con carta vetrata a grana media e fine Per una migliore adesione al primer o alla vernice, sgrassare accuratamente con solvente, acetone.
Applicazione dello smalto
Per applicare il primer e la vernice, scegliere spazzole morbide o medio-dure. Per superfici di radiatori più curve, utilizzare spazzole più morbide.
Se la batteria è scarica, ne viene utilizzata una piccola rullo di vernice.
La composizione viene applicata dall'alto verso il basso, partendo dai punti più difficili da raggiungere, distribuendo accuratamente la vernice sulla superficie.
Applicazione composizioni aerosol richiederà una certa abilità: mantenere la distanza durante l'applicazione e la velocità del movimento del getto (i pittori usano il termine "torcia").
Dopo l'applicazione il primo strato di primer o smalto dovrai aspettare che si asciughi, il tempo necessario affinché gli strati si induriscano prima di riapplicarlo (da un'ora a diverse ore) - indicato sulla lattina.
Importante! Durante il lavoro, si raccomanda di garantire una buona ventilazione per evitare avvelenamenti. Se si utilizzano pitture e vernici con solventi organici, è necessario lavorare indossando un respiratore.
Di norma è sufficiente la domanda una mano di primer e due o tre mani di vernice.
Video utile
Il video spiega quali strumenti sono necessari per verniciare un radiatore e come decidere la scelta della vernice.
Risultati
Data l'attuale saturazione dei negozi di edilizia con prodotti vari, è difficile decidere quale prodotto preferire.
La scelta delle vernici o degli smalti per il radiatore viene effettuata in base a condizioni specifiche: stato della batteria, preferenze estetiche e grado di riscaldamento dei dispositivi verniciati.
Vernice adatta ai normali sistemi idrici, potrebbe non resistere alle alte temperature riscaldamento a vapore.
I proprietari di immobili residenziali spesso si lamentano odore sgradevole dopo la verniciatura. Il modo migliore per evitare questo problema è leggere le recensioni di altre persone che hanno già provato il prodotto.