Riempi la tua casa di calore! Quali sono i termosifoni migliori da scegliere per un appartamento?
Quando si iniziano i lavori di ristrutturazione di un appartamento, bisogna pensare a sostituire i termosifoni che hanno ormai esaurito la loro funzione.
Sarebbe meglio installare nuovi dispositivi moderni., la cui efficienza è diverse volte superiore e il design è più interessante.
E qui sorge la domanda: quali batterie sono adatte all'installazione in un condominio, poiché la gamma di riscaldatori sul mercato moderno è piuttosto ampia.
Contenuto
Parametri per scegliere il radiatore giusto per il tuo appartamento
Tutti i dispositivi di riscaldamento sono classificati in diversi gruppi, a seconda del materiale di cui sono realizzati e delle caratteristiche costruttive. Le batterie sono realizzate con:
- ghisa;
- acciaio;
- alluminio;
- bimetallico.
Strutturalmente i radiatori sono:
- pannello;
- sezionale;
- tubolare;
- lamellare.
Minacce del riscaldamento centralizzato nei condomini
Quando si sceglie un dispositivo di riscaldamento, è importante considerare quali fattori siano a favore di un tipo o dell'altro di batterie. La differenza tra un appartamento e una casa privata è che il riscaldamento di quest'ultima è autonomo. Ma il riscaldamento centralizzato, che presenta una serie di innegabili vantaggi, nasconde anche delle minacce, quindi Quando si sceglie un riscaldatore, bisogna tenere conto di quanto segue:
- L'acqua che viaggia a lungo nei tubi, contiene impurità che causano la corrosione degli elementi del sistema di riscaldamento (HS).
- I liquidi contengono invariabilmente particelle solide, che graffiare tubi e radiatori dall'internoe dopo qualche anno si consumano fino a farli bucare.
- Il riscaldamento centralizzato soffre spesso di sbalzi di temperatura, a seconda delle condizioni meteorologiche.
- Il pericolo maggiore sono i cali di pressione o colpi d'ariete. Le cause di questo problema sono la chiusura improvvisa della valvola della stazione di pompaggio o l'ingresso di aria nell'impianto di riscaldamento. Il colpo d'ariete può causare numerosi problemi, il più piccolo dei quali sarebbe la rottura di un radiatore, ma l'acqua calda e non pulita può rovinare l'arredamento, allagare i vicini o persino causare danni alle persone nelle vicinanze.
Attenzione! In base ai rischi insiti nell'edilizia residenziale condominiale, È necessario scegliere radiatori che possano resistere a queste minacce.
pressione atmosferica
La pressione della batteria dichiarata dai produttori, deve superare la pressione di esercizio e di prova nel CO. Per informazioni su quante atmosfere di pressione ci sono nella vostra abitazione potete rivolgervi alla società di gestione.
La pressione di prova è una volta e mezza superiore alla pressione di esercizio., quindi è meglio concentrarsi su questo.
Riferimento. Edifici di cinque piani in costruzione anni '70-'80, gli edifici dell'era Krusciov hanno una pressione di prova non più di 8 atmosfere, mentre nelle case moderne questa cifra non meno di 15.
Colpo d'ariete
La probabilità che si verifichi un colpo d'ariete è maggiore quanto più vecchia è la casa e, di conseguenza, quanto più vecchie sono le tubature del riscaldamento.
Dicono che la pressione nei tubi sta “aumentando” clic, ronzii e altri suoni estraneiIn tal caso, contattare il proprio fornitore di servizi di pubblica utilità.
Ma non è sempre possibile proteggersi da tali inconvenienti. Pertanto, se avete notato rumori estranei nei tubi durante la sostituzione del radiatore del riscaldamento, Sceglierne uno che possa resistere a improvvisi picchi di pressione nel sistema.
Qualità del refrigerante
La qualità dell'acqua nell'impianto di riscaldamento è tutt'altro che ideale, quindi i radiatori devono essere in grado di sopportarla sia attacchi chimici che fisiciI riscaldatori devono essere realizzati in materiale neutro oppure avere uno speciale rivestimento interno.
Anche lo spessore delle pareti della batteria è importanteLe particelle di scorie, che scorrono attraverso i tubi, agiscono come carta vetrata e, con il tempo, asportano ogni metallo. Più spessa è la parete del dispositivo di riscaldamento, maggiore sarà la sua durata.
Dissipazione del calore
La funzione principale dei radiatori è quella di riscaldare la stanza. Quando scegli un radiatore per il tuo appartamento, considera la sua resa termica, che dipende dallo spessore delle pareti, dal materiale di fabbricazione e dalle caratteristiche costruttive. Maggiore è la potenza termica, più calda sarà la casa.
Aspetto
In epoca sovietica, ce n'erano alcuni negli appartamenti brutti radiatori componibili in ghisa.
Per conferire loro un aspetto gradevole, i proprietari fecero ricorso a ogni sorta di stratagemma: li dipingevano, installavano delle zanzariere e li coprivano con delle tende.
Non ce n'è bisogno adesso, perché i moderni radiatori riscaldanti possono completare armoniosamente l'interno, la cosa principale è sceglierli correttamente.
Durata di vita
Non ultimo parametro nella scelta di un radiatore per il riscaldamento è la durata. È chiaro che questa dipende non solo dalla qualità della batteria, ma anche dalle proprietà della CO. Eppure, il più alto dichiarato dai produttori Maggiore è la durata di un particolare riscaldatore, più a lungo durerà. Ciò significa che non dovrete armeggiare con apparecchi ingombranti ogni pochi anni, chiamare specialisti e pagare per l'acquisto e l'installazione di nuovi dispositivi di riscaldamento.
Quali tipi di batterie riscaldanti esistono?
I radiatori per il riscaldamento si dividono in ghisa, acciaio, alluminio e bimetallici.
Ghisa
Batterie in ghisa prodotte diversi decenni fa, sono presenti in molti appartamenti ancora oggi. Ne consegue che la durata di una batteria di questo tipo è di almeno mezzo secolo.
Quando si sceglie una stufa in ghisa, l'obiettivo è uno solo: che duri il più a lungo possibile.
Oltre alla sua lunga durata, I radiatori in ghisa presentano altri vantaggi:
- Accumulo di calore di almeno il 30%. Anche dopo aver spento il riscaldamento (cosa particolarmente importante in situazioni di emergenza), la ghisa continua a riscaldare la stanza per lungo tempo.
- Resistenza agli attacchi fisici e chimici. La ghisa non necessita di essere rivestita internamente con composti speciali. Non teme l'elevata acidità e altre impurità chimiche presenti nel liquido di raffreddamento. Inoltre, le pareti spesse e resistenti non vengono aggredite da particelle abrasive.
- Nei condomini, durante l'estate, a volte l'acqua viene scaricata dai termosifoni. La ghisa può essere lasciata senza refrigerante per lungo tempo - non arrugginisce.
- Grazie alle caratteristiche di progettazione e al metodo di trasferimento del calore - radiazione, I radiatori in ghisa sono in grado di riscaldare una stanza piuttosto spaziosa. Inoltre, riscaldano non solo l'aria, ma anche gli oggetti circostanti. Allo stesso tempo, la potenza termica dei radiatori in ghisa viene modificata rimuovendo o aggiungendo diverse sezioni.
- Basso costo — un vantaggio significativo nell'elenco dei vantaggi delle batterie in ghisa.
Naturalmente, nulla creato dalle mani dell'uomo è perfetto. Quindi anche una stufa in ghisa ha i suoi svantaggi.
I principali sono ingombro e peso elevato. Nonostante i moderni radiatori in ghisa assomiglino solo vagamente ai mostri di produzione sovietica, il loro peso rimane elevato, il che ne rende difficile l'installazione.
La ghisa è un metallo piuttosto fragile e quindi non sempre resiste al colpo d'ariete. La pressione massima che i radiatori in ghisa possono sopportare è 12 atmosfere.
Foto 1. Conseguenze del colpo d'ariete in un condominio: i radiatori in ghisa si sono crepati in diversi punti.
Acciaio
Radiatori in acciaio di design può essere tubolare o a forma di piastra. Si tratta di un circuito in cui viene immesso il liquido refrigerante. Le piastre sono saldate al circuito, creando un effetto convettivo.
La conduttività termica dell'acciaio è piuttosto elevata, il che, combinato con l'ampia area garantisce un buon trasferimento di calore. Allo stesso tempo, lo spessore delle pareti di un radiatore in acciaio è inferiore a quello di uno in ghisa e quindi si riscaldano rapidamente.
Vantaggi:
- buona dissipazione del calore;
- durata di vita dai 15 ai 25 anni;
- installazione in un impianto di riscaldamento con tubazioni realizzate in qualsiasi materiale;
- basso costo;
- aspetto estetico;
- leggero e facile da installare.
Screpolatura:
- Bassa pressione di lavoro, circa 6-8 atmosfere, non consente ai riscaldatori in acciaio di resistere con onore al colpo d'ariete. E anche in un moderno edificio a più piani, dove la pressione di esercizio supera 12 atmosferetali dispositivi non dureranno a lungo.
- Se il numero di piastre del radiatore viene calcolato in modo errato prima di installare la batteria in acciaio, è impossibile aggiungerne o rimuoverne di inutili.
Foto 2. Radiatore tubolare in acciaio. Il dispositivo ha un aspetto piuttosto elegante e si adatta a un arredamento moderno.
Alluminio
Le batterie in alluminio hanno un aspetto gradevole. Il metallo stesso ha una tonalità argentea, che ne consente l'installazione in qualsiasi ambiente. Allo stesso tempo, come l'acciaio, riscaldano l'ambiente in due modi: convezione e radiazione.
Vantaggi:
- elevato trasferimento di calore, raggiunge fino a 0,2 kW per sezione;
- la possibilità di modificare la potenza termica del dispositivo aggiungendo o rimuovendo sezioni;
- leggero e facile da installare;
- protezione dagli influssi esterni grazie ad uno speciale rivestimento;
- alta pressione di lavoro - fino a 16 atmosfere.
Screpolatura:
- Bassa resistenza alle influenze chimiche e fisiche del refrigeranteI. È impossibile utilizzare radiatori in alluminio in impianti in cui il pH dell'acqua è elevato. Inoltre, le pareti sottili non resistono a lungo all'attacco delle particelle abrasive.
- Quando l'alluminio interagisce con il rame e l'ottone, forma una coppia galvanica, che provoca la comparsa di correnti sulla sua superficieQuando si utilizzano radiatori in alluminio per il collegamento all'impianto di riscaldamento, utilizzare tubi dielettrici e collegare a terra i radiatori stessi.
- Le pareti sottili del radiatore, nonostante l'elevata pressione di esercizio, non resistono bene alle sovratensioni. Il colpo d'ariete può danneggiare anche un dispositivo appena installato.
Foto 3. Radiatori a pannello in alluminio. I prodotti sono disponibili in tre dimensioni.
Bimetallico
Questi radiatori sono realizzati con un nucleo in acciaio o rame, attorno al quale è ricavato un elegante involucro in alluminio. Questi radiatori non sono da meno di quelli in ghisa: 40 anni e più.
Vantaggi:
- aspetto gradevole;
- pressione di lavoro fino a 50 atmosfere;
- resistenza ai refrigeranti aggressivi;
- elevato trasferimento di calore;
- leggero e facile da installare;
- Possibilità di installazione in un impianto di riscaldamento con qualsiasi tipologia di tubazione;
- resistenza al colpo d'ariete.
Screpolatura:
- costo elevato.
Foto 4. Radiatore bimetallico smontabile. Il prodotto è composto da sezioni, il cui numero può essere modificato.
Video utile
Guarda il video che illustra le caratteristiche dei diversi tipi di radiatori e come sceglierli correttamente.
Come scegliere il radiatore migliore per il tuo appartamento
Sulla base di quanto sopra, possiamo concludere che i radiatori in acciaio e alluminio, nonostante i numerosi vantaggi, non dureranno a lungo nei condomini.
Ecco perché Sono adatti due tipi di riscaldatori: in ghisa o bimetallici.
Se le finanze lo consentono, perché non usarle per il bene? Acquista il riscaldamento dispositivi che combinano i vantaggi di tutti e tre gli altri tipi di radiatori. Inoltre, tali batterie, in base alle loro caratteristiche, sono più adatte all'installazione in nuovi edifici a più piani con elevata pressione di esercizio.
Importante! Se i predecessori delle nuove batterie erano realizzati in ghisa, è possibile acquistare sia riscaldatori in ghisa che bimetallici. Altrimenti sono preferibili le batterie bimetalliche.
I radiatori in ghisa sono la scelta migliore, se vivi in un palazzo di cinque piani dell'era sovietica e hai pochi soldi.
Commenti