Le batterie più diffuse: quali sono? Il dispositivo dei radiatori in alluminio
Il vantaggio delle batterie in alluminio rispetto alle loro controparti è che elevata resa termica, basso costo, varietà di forme.
Questi tipi di batterie riscaldanti si distinguono per la loro particolare progettazione e struttura interna.
Come funzionano i radiatori in alluminio
Secondo il design si distinguono versione monoblocco e componibileIl primo è in fase di realizzazione da piastre profilate, realizzati utilizzando la tecnologia dell'estrusione, che ne aumenta la plasticità.
I componenti risultanti vengono saldati insieme per creare una batteria completa. Questo la rende durevole. Il lato interno viene prima rivestito con un polimero, che riduce il rischio di perdite.
Le sezioni vengono eseguite a turno, quindi collegamento. Il metallo puro è raramente utilizzato: l'alluminio è in lega con silicio, zinco, a volte titanioQueste sostanze aumentano la resistenza e riducono il rischio di rottura e corrosione. I silicati vengono utilizzati come sigillanti. Come quelli solidi, l'interno del dispositivo è ricoperto da uno speciale liquido che lo protegge dalle alte pressioni.
In base al metodo di fabbricazione, si distinguono tre tipi di radiatori in alluminio: fusi, estrusi e anodizzati. Tra le caratteristiche tecniche, sono importanti le seguenti:
- La pressione di lavoro dovrebbe essere compresa nell'intervallo 10-15 atmosfere. Nei condomini, gli indicatori sono molto più alti, quindi non è consigliabile utilizzare dispositivi in alluminio. Il dispositivo di prova è due volte più grande del solito, ma è meglio averne una scorta.
- La capacità della batteria è 82-212 watt, a seconda delle dimensioni.
- Il riscaldamento massimo del liquido refrigerante non deve superare 120 °C.
- Peso della sezione — 1-1,5 kg. Volume - 0,25-0,46 litri.
- L'interasse dipende dall'altezza ed è compreso nell'intervallo da 20 a 80 cm, talvolta superandolo.
I parametri di ogni dispositivo in alluminio possono variare, ma sono sempre indicati. nella scheda tecnica del prodotto.
Vantaggi radiatori in alluminio:
- Compattezza e leggerezza rendono l'installazione più semplice e non richiedono elementi di fissaggio potenti.
- Alta velocità di riscaldamento, buon trasferimento di calore.
- Lunga durata di servizio, sebbene inferiore a quella della ghisa.
- Lunghezza della sezione breve ti permetterà di scegliere quello giusto per una stanza specifica. Inoltre, dividendo il dispositivo in parti, puoi creare un sistema senza surriscaldamento.
- L'alluminio è facile da lavorare, che consente la creazione di dispositivi di design.
- Buona protezione contro i danni esterniIl radiatore è molto difficile da danneggiare o rompere con un impatto fisico, ma è piuttosto facile da piegare.
- Il relativo basso costo del metallo.
Tra svantaggi distinguere:
- scarsa resistenza alla corrosione, che danneggia il dispositivo durante il funzionamento. L'alluminio è una sostanza attiva che interagisce facilmente con l'ossigeno. A causa dell'ossidazione, lo strato protettivo viene distrutto, poiché durante la reazione viene rilasciato idrogeno gassoso.
- La necessità di applicare un rivestimento polimerico per evitare la rottura, proteggere dalla scarica.
Vista sezionale del design della batteria in alluminio
Se guardi il dispositivo dall'alto o dal basso, vedrai i collettori. Creano canali orizzontali per il trasporto di liquidi. Quello inferiore raccoglie sporco, calcare e altre particelle solide, evitando così l'intasamento dell'intero dispositivo. È presente una valvola speciale per la rimozione.
Attenzione! Lo svantaggio principale è frequenti perdite dalle giunzioni.
Nella foto è mostrata la vista sezionale del radiatore in alluminio.
Foto 1. Struttura interna di un radiatore in alluminio. Il corpo è in alluminio e al suo interno scorre un tubo di rame.
Accessori per il montaggio del dispositivo
La qualità del funzionamento del radiatore dipende dai pezzi venduti insieme ad esso. Il dispositivo è dotato di due componenti importanti: Valvola di sfiato e dispositivi di fissaggio. Per i condomini, sono dotati di una prolunga di portata.
Gru Majevskij
Serve a rimuovere l'aria dal sistemaAiuta a eliminare blocchi di gas e vapore surriscaldato. Permette quindi di ridurre l'aumento di pressione dovuto al funzionamento prolungato della caldaia. Obbligatorio per installazioni in tubazioni chiuse, con pompa di circolazione integrata.
Riferimento. È auspicabile la presenza di una valvola per lo scarico dell'acqua. Avrà lo stesso scopo di Gru Majevskij, interessando la parte liquida.
Staffe di montaggio
Servono come supporti per radiatori. Devono essere inclusi con il dispositivo in alluminio.
Foto 2. Staffe per il montaggio di radiatori in alluminio. I prodotti sono già montati a parete.
Si dividono in tre tipologie:
- Angoli per legno.
- Montanti delle pareti realizzati in altri materiali.
- Ancoraggi per qualsiasi superficie.
Tutti i collegamenti filettati richiedono tappi. Il diametro minimo deve essere di un pollice (25,4 millimetri). Sono necessari anche per i capezzoli, ma senza restrizioni di dimensioni.
A volte i radiatori in alluminio sono rivestiti con distanziatori con effetto termoriflettente. Vengono posizionati lungo la parete, riducendo la dispersione di energia nell'atmosfera. Il materiale utilizzato per la produzione è foglio o porilex. Spesso la sostanza è completata da un altro strato di isolante, solitamente schiuma di plastica.
Estensione del condotto
Il dispositivo serve ad aumentare la conducibilità termica del radiatore. A tale scopo, quest'ultimo deve contenere almeno 10 sezioni.
Necessariamente collegamento laterale alla linea principale, poiché i dispositivi in alluminio trasferiscono il liquido in diagonale. È inoltre importante disporre di valvole di intercettazione su entrambe le tubazioni.
Se le condizioni sono soddisfatte, per l'installazione non è necessario modificare lo schema attualeIn caso contrario, si consiglia di chiamare un idraulico.
Video utile
Guarda il video per scoprire cosa cercare quando si sceglie una batteria in alluminio.
L'installazione è un compito di responsabilità!
La qualità dell'installazione dipende spesso dai componenti di cui è dotato il radiatore. I componenti hanno una grande influenza sul sistema, quindi è importante installarli correttamente. Per fare ciò, Si consiglia di invitare uno specialista.