Meglio controllare dieci volte che rifare una volta. Riscaldare una casa con una caldaia a gas: schemi e calcoli

Foto 1

La costruzione di un impianto di riscaldamento inizia sempre con uno schema. Senza di essa non è possibile ottenere il permesso. nell'organizzazione che fornisce il gas.

Il diagramma ti aiuterà anche a capire, quanti tubi, termosifoni, raccordi saranno necessari, dove collegare l'impianto elettrico, dove realizzare il camino.

Senza di esso non sarà possibile calcolare la potenza di una caldaia a gas.

Informazioni generali sull'impianto di riscaldamento con caldaia a gas

Foto 2

Lo schema stesso individuale per ogni edificioMa ci sono caratteristiche di base che devono essere calcolate prima della costruzione.

La posizione dei tubi, il loro diametro, il numero dei termosifoni e la loro posizione di installazione nella casa, tutto questo viene calcolato prima dell'installazione.

Per fare questo, è necessario due calcoli principali Impianti di riscaldamento: idraulici e termici.

potenza termica

È con la definizione di questo indicatore che iniziano i calcoli. Senza di esso è impossibile determinare con precisione il diametro dei tubi. e ogni sorta di diramazioni e giunzioni. La quantità di calore necessaria per una stanza viene calcolata in diversi modi.

Per esempio La formula di calcolo utilizzata è: QT=V*ΔT*K/860. Dove QT — la potenza termica richiesta in kW/h. V — volume della stanza riscaldata, ΔT — la differenza di temperatura tra la temperatura desiderata in casa e la temperatura esterna (gelate invernali).

Foto 3

Coefficiente A indica l'isolamento termico della stanza, si trova nell'intervallo da 1 a 4, con un passo di uno (1 - senza isolamento; 4 - la casa ha muri spessi ed è ben isolata, finestre e porte minime).

Preciso l'indicatore di potenza termica è dato da un'altra formula: QT=(100*S)* ΔK/1000. Dove S — la superficie della stanza riscaldata, e ΔK Si tratta di un coefficiente che viene determinato secondo le tabelle in SNiP 71.13330.2017.

Attenzione! Entrambi i metodi sono adatti per il calcolo termico dell'impianto di riscaldamento, ma la versione semplificata fornisce risultati gonfiati e approssimativi.

Calcolo idraulico

Un calcolo approssimativo dell'idraulica dell'impianto di riscaldamento è il seguente. Diametro del tubo determinato dalla tabella SNiP 41-01-2003Indica quali tubi sono necessari per una determinata stanza. Il numero dei radiatori è uguale al numero delle finestre all'interno. La lunghezza del radiatore non è inferiore alla lunghezza della finestra.

Importante! Questo calcolo è adatto per una casa privata o un appartamento, ma non per grandi spazi, con un "rilievo" complesso. Per tali edifici è necessario l'aiuto di un professionista.

Caratteristiche della caldaia e ricircolo del gas

Necessario energia caldaia che otteniamo durante il calcolo termico dell'impianto di riscaldamento, ma questa è solo una delle sue caratteristiche. Gli utenti che necessitano di acqua calda sanitaria scelgono modelli di caldaie a doppio circuito. Un'altra caratteristica importante è materiale dello scambiatore di caloreChi vuole risparmiare sceglie i riscaldatori con riempimento in acciaio, ma tali scambiatori di calore esaurirsi entro 10 anniL'opzione è considerata affidabile. in esecuzione in ghisa.

Foto 4

Foto 1. Struttura interna di una caldaia a gas. Il movimento dei gas attraverso il camino è indicato dalle frecce.

Caratteristica più recente: stile di performance (a pavimento o a parete). Per appartamenti e piccole case si adatterà perfettamente montato modelli. Sono leggeri, più facili da installare e non richiedono una stanza separata. Pavimento l'opzione è utilizzata negli edifici con superficie di 100 mq.

Esempi di schemi di riscaldamento per una casa privata

Schema di riscaldamento individuale per ogni edificio. Lei non dipende dal materiale, con cui è costruita la casa (legno, mattoni, blocchi di cemento). Il materiale con cui sono realizzate le pareti influisce sul coefficiente di dispersione termica e quindi sulla potenza della caldaia a gas. Sul diagramma stesso il numero di finestre, i piani, la superficie e l'influenza del "sollievo" interno edifici.

Foto 5

Foto 2. Esempio di impianto di riscaldamento per una casa a un piano con allacciamento monotubo e vaso di espansione.

Foto 6

Foto 3. Possibile schema di riscaldamento per una casa a due piani: sistema a due tubi con vaso di espansione, pompa e gruppo di sicurezza.

Nel primo — il refrigerante si muove nel sistema grazie alla corrente naturale. Nel secondo — la pompa è responsabile della circolazione dell'acqua.

Come apportare modifiche correttamente

Dopo aver apportato modifiche al diagramma, viene effettuato il ricalcolo idraulico e termicoIn alcuni punti cadute di pressione viene modificato il diametro delle tubazioni o viene installata una pompa di aumento pressione. Se velocità di circolazione, quindi viene aggiunta una pompa di circolazione.

Raccomandazioni pratiche

Quando si progetta un impianto di riscaldamento, bisogna prestare attenzione ad alcune sfumature.

Foto 7

  • In una casa privata o in un appartamento, diametro dei tubi di riscaldamento 3/4 e 1/2 pollici.
  • Se in un sistema gravitazionale pressione insufficiente, allora è meglio installare non uno di circolazione, ma pompa booster.
  • Alla velocità del refrigerante ha un forte impatto numero di giunti, giunti angolari e altri elementi.

Video utile

Guarda il video che spiega in dettaglio lo schema di collegamento di una caldaia murale a gas a doppio circuito.

Requisiti di sistema e riepilogo

Il sistema deve utilizzare l'energia termica in modo efficienteI radiatori dovrebbero coprire le aree in cui si verifica una forte dispersione di calore.

Creazione di un diagramma un compito difficile e di responsabilitàPiccoli errori di calcolo ridurranno l'efficienza della caldaia a gas. Se hai anche la minima incertezza nelle tue competenze, È meglio affidare questo compito a un professionista.

Leggi anche

Commenti

  1. Exaga
    Riscaldare una casa con una caldaia a gas è innegabilmente più vantaggioso dal punto di vista economico rispetto, ad esempio, al riscaldamento elettrico. E qui si parla a lungo degli schemi di collegamento al riscaldamento con caldaie a gas. Resta da scegliere una caldaia a gas. Ad esempio, io ne uso una a due circuiti. Caldaia a gas coreanaE per ridurre al minimo i costi di riscaldamento di una casa con una caldaia a gas, è possibile utilizzare questi calcoli.

Ti consigliamo di leggere

Forno per barbecue fai da te: costruisci il forno dei tuoi sogni!