Norme e requisiti per la ventilazione delle caldaie a gas: come garantire la sicurezza della tua casa?

foto 1

Il compito principale della ventilazione è garantire la circolazione dell'aria in uno spazio chiuso — l’afflusso di ossigeno e l’eliminazione dei prodotti della combustione.

Le sostanze che si formano durante la combustione del gas, se si accumulano e vengono inalate dalle persone, possono portare al deterioramento della salute e persino causare danni irreparabili alla salute, fino al punto della morte.

Inoltre, senza un'adeguata ventilazione, anche una piccola perdita di gas naturale, il combustibile utilizzato per le caldaie a gas, può accumularsi e formare una miscela infiammabile ed esplosiva. Mancanza di apporto di aria fresca alla caldaia funzionante in modo significativo riduce l'efficienza — la produzione di calore diminuisce e il consumo di gas aumenta.

Tipi di ventilazione ambiente per una caldaia a gas

Con il metodo del movimento dell'aria Si distinguono i seguenti sistemi:

Movimento naturale

foto 2

In questo caso, l'aria si muove a causa della differenza di pressione e temperatura tra l'interno e l'esterno attraverso le aperture di ventilazione, le finestre e le porte.

Un tale sistema non può essere controllato e potrebbe non funzionare in modo efficace, ad esempio in estate, quando la differenza di temperatura tra l'interno e l'esterno della stanza è insignificante.

Per evitare problemi nella scelta di un sistema di ventilazione di questo tipo, è necessario equipaggiare i condotti di mandata e di scarico, in base al tiraggio naturale.

I tubi di ventilazione vengono installati in fori predisposti nel muro, dotati di una rete per proteggere dai detriti e di una valvola di ritegno per separare i flussi d'aria in uscita da quelli in entrata.

Questo sistema viene utilizzato anche come sistema aggiuntivo, per migliorare l'effetto complessivo dalla ventilazione.

Artificiale o forzato

In questo caso, utilizzare fanLa circolazione dell'aria è regolata meccanicamente. In base al diametro della sezione trasversale del condotto dell'aria, vengono selezionati e installati i dispositivi di ventilazione.

Importante! Ventilazione di scarico con movimento artificiale dell'aria più cassaforte per caldaia, rispetto a quello naturale, poiché la direzione e la forza del flusso d'aria sono controllate.

Quando si sceglie un sistema di ventilazione artificiale, è importante scegliere quello giusto calcolare la produttività sistema di ventilazione.

foto 3

Formula: il volume della stanza da ventilare viene moltiplicato per il numero di volte in cui l'aria nella stanza viene completamente cambiata all'ora (secondo gli standard sanitari, questo il coefficiente è 3).

Il valore ottenuto deve essere aggiustato (aumentato) tenendo conto del coefficiente di superamento della resistenza del camino.

La ventilazione artificiale è dotata sistema automatico, consentendo il pieno controllo del processo. Ad esempio, i ventilatori si accenderanno all'accensione della caldaia.

Riferimento! La scelta ottimale per un locale caldaia è una combinazione di ventilazione naturale e artificiale. In questo caso, si tiene conto della maggior parte dei fattori esterni, poiché un sistema duplica l'altroAd esempio, se viene a mancare la corrente elettrica, la circolazione dell'aria avverrà attraverso lo scambio naturale.

Tipi per scopo

Su appuntamento Esistono i seguenti tipi:

Scarico

Tali sistemi di ventilazione si basano sul fatto che l'aria contaminata (usata) viene rimossa dalla stanza. La ventilazione di scarico, a sua volta, può essere sia naturali che artificiali.

foto 4

Foto 1. Tubi di ventilazione e scarico per una caldaia a gas nell'impianto di riscaldamento di un'abitazione privata.

Fornitura

Si basa sul fatto che viene immessa aria fresca nella stanza. L'ossigeno viene immesso sia in modo naturale che forzato.

foto 5

Foto 2. I tubi di mandata per la ventilazione si distinguono perché immettono aria fresca nell'abitazione.

Combinato

In tali sistemi, si verifica simultaneamente rimozione dell'aria di scarico dai locali e l'arrivo di quelli freschi.

Pro e contro

Vantaggi e svantaggi I tipi di ventilazione descritti sono riportati nella tabella:

Professionisti Contro
Ventilazione naturale
L'aria entra nella stanza senza alcun investimento particolare. Dipende da fattori esterni che non possono essere controllati (condizioni atmosferiche, temperatura dell'aria, direzione del vento).
Ventilazione artificiale
Non dipende da fattori esterni. È possibile utilizzare funzioni aggiuntive come la purificazione dell'aria, il riscaldamento o l'umidificazione. Costi di consumo di energia elettrica. Costi di installazione e gestione.
Fornitura e scarico
A seconda delle condizioni, è possibile scegliere uno dei sistemi più adatti alle specifiche esigenze. Costi del consumo di elettricità. La necessità di una pianificazione preliminare.
Fornitura e scarico
Basso costo, poiché non richiede attrezzature aggiuntive. Richiede cure e controlli aggiuntivi costanti: pulizia, prevenzione del congelamento in inverno, prevenzione del ritorno di fiamma.
Potrebbe interessarti anche:

Per progettazione

Per progettazione Esistono diversi tipi di cappe:

Canale

foto 6

Consiste in sistemi di condotti dell'aria, attraverso cui si muovono le correnti d'aria.

Questi sistemi occupano poco spazio, è possibile l'installazione nascosta, ad esempio sotto controsoffitti, in cavità di pareti o pozzi.

Senza condotti

Funzionano con l'ausilio di ventilatori installati nelle aperture di finestre o porteL'aria pulita proveniente dall'esterno contribuisce a mantenere un clima confortevole all'interno.

Requisiti in una casa privata

  • È possibile collegare al massimo 2 apparecchi a gas a ogni camino. Se è presente più di una presa d'aria, la distanza tra quelle adiacenti deve essere non meno di 50 cm. La capacità del camino è limitata e il mancato rispetto di questo requisito può comportare l'aspirazione incompleta dei prodotti della combustione dalla stanza.
  • foto 7

    Tenuta assoluta della ventilazione per una caldaia a gas. Anche la più piccola perdita di monossido di carbonio è inaccettabile e pericolosa per la vita e la salute umana.
  • Le giunzioni di collegamento dei camini devono essere trattate solo con sigillante resistente al calore, resistente alle alte temperature.

Il mancato rispetto di questo requisito può causare il distacco delle giunzioni e la perdita di tenuta del sistema.

  • Isolamento termico obbligatorio. L'interazione degli elementi del condotto dell'aria ad alte temperature può provocare un incendio.
  • La ventilazione deve essere calcolata in modo tale che in un'ora venga effettuato un ricambio d'aria pari a tre volte il volume complessivo della stanza.

Secondo le norme sanitarie, l'aria nella stanza deve essere completamente rinnovata. almeno tre volte all'ora. Ciò garantisce il normale benessere delle persone che vivono lì.

Segnali di funzionamento improprio del sistema

foto 8

La maggior parte delle caldaie a gas moderne sono dotate di sensori e sistemi di spegnimento automatico in caso di malfunzionamenti o problemi al sistema di ventilazione.

E tuttavia, lasciami delineare alcuni segnali che nella fase iniziale possono segnalare malfunzionamenti e problemi:

  • Riduzione dell'efficienza della caldaiaun consumo eccessivo di gas con basso trasferimento di calore indica una diminuzione della temperatura di combustione, causata da un apporto di ossigeno insufficiente o da una scarsa rimozione dei prodotti della combustione.
  • La comparsa di un odore sgradevole specifico di gas naturale o una sensazione di mancanza di ossigeno nella stanza (che potrebbe indicare un accumulo di monossido di carbonio) indica una perdita di ventilazione, una perdita o una scarsa rimozione dei prodotti della combustione.
  • La caldaia si spegne o non si avvia potrebbe indicare una mancanza di tiraggio o una tiratura inversa nel sistema.

Attenzione! Tutti questi segnali richiedono intervento immediato di un tecnico qualificato per controllare il sistema e risolvere eventuali problemi. Se i problemi di ventilazione vengono ignorati, si rischia di causare danni alla vita e alla salute umana.

Video utile

Il video mostra una delle possibilità per realizzare la ventilazione per una caldaia a gas.

Conclusione

Quando si acquista e si installa una caldaia a gas, è importante ricordare che Un sistema di ventilazione adeguatamente organizzato è il requisito più importante, garantendo la sicurezza e l'efficienza del dispositivo.

Sii il primo!

Leggi anche

Ti consigliamo di leggere

Forno per barbecue fai da te: costruisci il forno dei tuoi sogni!