Scelta per ogni gusto e budget: schemi di collegamento più efficienti dei radiatori per il riscaldamento
Gli impianti di riscaldamento servono a mantenere il calore negli edifici. La maggior parte include radiatori, che possono essere installati in diversi modi. Le opzioni dipendono dalla struttura del cablaggio e dalle batterie utilizzate.
A prima vista, ci sono poche differenze negli schemi, ma Meglio lasciare la scelta ad un professionistaUno specialista aiuterà a elaborare un progetto competente che non solo terrà conto dei desideri del proprietario, ma funzionerà anche in modo efficiente.
Come collegare i radiatori a un impianto di riscaldamento monotubo
È ampiamente distribuito a causa di economicità e facilità di installazioneNella maggior parte dei condomini, le tubazioni sono realizzate in questo modo. Negli edifici privati, è meno comune. Radiatori includere nel cablaggio in serieIl liquido refrigerante percorre un circuito dalla caldaia, visitando a turno ogni batteria. Dalla sezione estrema del circuito, il liquido ritorna all'ingresso di ritorno.
Un tale sistema ha un paio di svantaggi:
- È impossibile regolare i singoli radiatori. È possibile installare un controller, ma è possibile controllare solo la catena completa.
- Collegamento seriale porta al deterioramento del riscaldamento nelle zone distanti tubazioni, poiché il fluido di lavoro perde calore lungo il percorso.
Il meglio e il peggio di un sistema a due tubi
A differenza del suo partner, ha un tubo di andata e uno di ritorno, il cui scopo, rispettivamente: fornire acqua calda, restituire acqua refrigerata. Ogni batteria del sistema collegati in parallelo. Questo aumenta il riscaldamento delle aree distanti catene. Due tubi consentono di installare i regolatori davanti a ciascun radiatore, con il quale viene impostata la temperatura desiderata.
Lo svantaggio è complessità di installazione e aumento dei costi.
Riferimento. Prezzo aumenta quasi del doppio, rispetto a un sistema di riscaldamento monotubo.
Qual è lo schema di collegamento della batteria più efficiente?
Distinguere tre modi installazioni di radiatori.
Diagonale
È considerato il più efficace e viene utilizzato nella maggior parte dei casi.
Foto 1. Quattro possibilità di collegamento diagonale di un radiatore all'impianto di riscaldamento, per impianti monotubo e bitubo.
Questo associato ad elevata efficienza:
- Il liquido di raffreddamento entra nella batteria dall'angolo superiore.
- Il liquido viene distribuito su tutto il volume disponibile.
- Sfocia nel punto opposto.
Questo è lo schema utilizzato sistemi di collaudo nelle fabbriche.
Inferiore
È meno comune di altri perché ha minore efficienza. Entrambi i tubi sono collegati alla parte inferiore della batteria. Centrale le perdite ammontano al 15%.
Foto 2. Metodo a uno o due tubi per il collegamento inferiore della batteria di riscaldamento. Nel secondo caso, sono necessari più materiali.
Il lato positivo È importante sottolineare la possibilità di installazione a pavimento, che nasconde le tubazioni. Per compensare la bassa efficienza, si consiglia di installare un radiatore più potente.
Non dovrebbe essere usato uno schema simile in un'imbracatura senza pompa, poiché si verifica un fenomeno di vortice. Il flusso riscalda la superficie dei tubi, aumentando lo scambio termico durante la circolazione naturale dell'acqua. Il fenomeno non è ancora stato studiato, quindi le possibili conseguenze non sono chiare.
Laterale o unilaterale
Fedeli al loro nome, i tubi Sono inclusi da un lato: negli angoli superiore e inferiore. Un'opzione di installazione simile viene utilizzata negli edifici con condotte verticali, ad esempio nei condomini. Questo schema non utilizzato quando si collega il refrigerante dal basso, poiché l'installazione diventa molto più complicata.
Foto 3. Sia i sistemi monotubo che quelli a due tubi consentono il collegamento laterale della batteria. Nel primo caso, è necessario un bypass.
Possiede alta efficienza, leggermente più piccolo dello schema diagonale. Questo vale per i radiatori con 10 o meno sezioni. Le batterie lunghe si riscaldano di più, poiché il fluido di lavoro deve percorrere una lunga distanza in una direzione.
Importante! Questo fattore non influisce sugli scambiatori di calore a pannello, in cui vengono inserite delle barre speciali per migliorare l'alimentazione.
Video utile
Il video illustra le caratteristiche dei vari schemi di collegamento dei radiatori più diffusi.
Come fare la scelta migliore
Nelle case private Si consiglia di utilizzare due tubi Tubazioni, sebbene più costose e difficili da installare. Tra gli schemi di collegamento dei radiatori, è necessario scegliere in base al risultato desiderato. Il miglior riscaldamento fornisce diagonale, UN da un punto di vista estetico è in testa inferiore.