Vantaggi e svantaggi: quali batterie di riscaldamento sono meglio scegliere per un'abitazione privata?

foto 1

Non solo la scelta della caldaia per il riscaldamento influenza la temperatura confortevole in una casa privata, È importante sapere dove entra e si accumula il refrigerante. La gamma di radiatori moderni per il riscaldamento degli ambienti residenziali è vastissima.

Come scegliere i termosifoni per un'abitazione privata?

foto 2

Il mercato offre modelli nazionali, prodotti di qualità europea di produttori leader e soluzioni economiche provenienti dalla Cina. È importante acquistare radiatore di qualità a un prezzo ragionevole e un design decente.

Caratteristiche dell'impianto di riscaldamento in una casa di campagna

Il sistema di riscaldamento tradizionale nei cottage e nelle piccole case si basa sul riscaldamento dell'acqua con una distribuzione inferiore. Viene utilizzato circolazione naturale - una leggera pendenza per le tubazioni di distribuzione - oppure forzata: con collegamento di pompe.

L'impianto di riscaldamento di una casa indipendente prevede la possibilità di scegliere tra:

  • caldaia, elettrica, a gas, a legna o combinata;
  • tubi di distribuzione realizzati in vari metalli o polipropilene;
  • radiatori per riscaldamento - serbatoi di accumulo;
  • liquido di raffreddamento: acqua normale, acqua purificata o antigelo.

L'autonomia del riscaldamento in un ambiente residenziale implica una bassa pressione nelle tubazioni principali. Pertanto, nella scelta dei radiatori, è importante non è necessario tenere conto dell'indicatore della pressione di lavoro, come nel caso del riscaldamento centralizzato. Nella scelta, è importante concentrarsi sul materiale, sulla sua conduttività termica, sulla potenza, sulla durata e sul prezzo.

Molto non è poco

foto 3

Un errore comune che commettono i proprietari di case è selezione delle dimensioni dello scambiatore di calore in base alla larghezza dell'apertura della finestra.

Sentiti libero di lasciare spazio libero installando il numero richiesto di collegamenti del radiatore in base al calcolo della potenza.

Se si esagera con il numero di sezioni, si otterrà aria secca, afa o correnti d'aria dovute alle finestre costantemente aperte.

Importante! Non installare un'unità di più collegamenti in una stanza: le strutture lunghe impiegano più tempo a riscaldarsi e si riscaldano in modo non uniforme. È più saggio collegare due set con meno collegamenti.

Risparmio anche sulle sezioni dei radiatori influisce negativamente sul microclima Spazi abitativi. Il freddo nelle stanze vi costringerà a mettere più legna nel focolare o ad aumentare l'apporto di combustibile liquido alla caldaia. Il funzionamento dello scaldabagno con carichi di punta ne ridurrà la durata, portando a un consumo eccessivo di combustibile e denaro. Mantenete un equilibrio nella scelta dei radiatori.

Cinque regole di installazione

foto 4

Durante l'installazione, tenere conto del corretto posizionamento delle batterie e dell'afflusso del refrigerante alle stesse.

  • Vuoi risparmiare sui costi energetici della tua caldaia? — installare un sistema di riscaldamento a due tubi.

A differenza della tradizionale “Leningradka” (collegamento monotubo), è possibile regolare la temperatura in ogni stanza di una casa privata.

  • Considerare il punto di collegamento dei collegamenti, lasciando almeno 20 centimetri sul lato di installazione per la connessione tecnologica.
  • Garantire una convezione ottimale dell'aria calda grazie allo spazio libero nella parte inferiore e superiore delle batterie di riscaldamento autonome.
  • Tenere presente che l'installazione degli scambiatori di calore in nicchie e schermi di design comporta una perdita di potenza. riscaldamento. A volte questo significato supera il 25%Compensare il “sottoriscaldamento” aumentando il numero di sezioni.
  • Installare sui termosifoni Valvole Mayevsky e a sfera. In questo modo non solo si spurgherà l'aria, ma si drenerà anche l'acqua dai tubi per pulire il sistema.

Quali caratteristiche dovresti cercare quando fai la tua scelta?

foto 5

Lo scopo dei dispositivi di riscaldamento è quello di trasferire il calore e distribuirlo uniformemente negli ambienti, creando una temperatura confortevole nelle ore fredde della giornata, non meno di 20–22 °C.

Per un principiante è difficile orientarsi tra la varietà di radiatori per il riscaldamento di abitazioni private presenti sul mercato. A volte una persona ignorante presta attenzione solo a sull'aspetto e sul costoQuesto è un equivoco che potrebbe costarti caro.

Gli esperti raccomandano di farsi guidare prima di tutto caratteristiche tecniche elementi del sistema di riscaldamento autonomo. Puoi familiarizzarti con loro consultando il passaporto del prodotto o chiedendo l'aiuto di un consulente di vendita.

Attenzione! Per determinare la potenza degli apparecchi di riscaldamento, tenere conto della dispersione termica degli ambienti abitativi. Devono corrispondere dispersione termica di un edificio per unità di tempo (un'ora) a seconda del materiale della parete, della temperatura dell'aria esterna, della zona climatica.

Potrebbe interessarti anche:

Principali indicatori delle batterie per il riscaldamento dell'acqua

  • La potenza termica si misura in kilowatt.
  • Dimensioni.
  • Aspetto.
  • Durata di vita.

foto 6

Determina il numero di radiatori necessari in base alla potenza termica di ciascuna unità. Calcolalo utilizzando la formula: numero di metri quadrati moltiplicare per 100 Watt = 1 kW.

Per una stanza di medie dimensioni in 20 quadrati devi fare scorta 2 kW. In una stanza d'angolo, aggiungi a questa cifra 20%.

Cercate gli indicatori di potenza termica nella scheda tecnica del prodotto, che è indicata in kilowatt. Nei modelli europei, il consumo di refrigerante è spesso indicato in litri al minuto. In valori approssimativi. 1 l/min corrisponde a 1 kW.

Dai classici in “ghisa” ai moderni bimetallici: qual è la scelta migliore?

Per scegliere il radiatore giusto, prestare attenzione al materiale, con cui vengono realizzati i dispositivi di riscaldamento. Non molto tempo fa, i consumatori potevano acquistare solo radiatori in ghisa; sul mercato moderno vengono presentati anche altri modelli, che differiscono per parametri tecnici, aspetto e durata.

Ghisa

Il metallo ha una bassa conduttività termica, quindi si riscalda lentamente. Per riscaldare la superficie del radiatore fino a 40–45 °C, l'acqua nel sistema deve essere conforme 70 °CI vantaggi includono il raffreddamento lento delle batterie dopo lo spegnimento della caldaia, la resistenza agli ambienti aggressivi e alla ruggine.

foto 7

Foto 1. Un radiatore in ghisa con bassa conduttività termica e peso elevato è adatto alle case di campagna.

Tali dispositivi di riscaldamento non richiedono ulteriore preparazione dell'acqua. Durata utile — più di 50 anniPossono essere installati sia in spaziosi cottage che in piccole case private.

I radiatori in ghisa presentano diversi svantaggi legati al loro peso elevato e al loro aspetto. Le batterie devono essere sostituite periodicamente. dipingere con colori permanentiSono difficili da pulire. Spesso, a causa del loro aspetto impresentabile, i classici in ghisa vengono nascosti dietro schermi, il che causa la dispersione di calore.

Se hai installato schermi protettivi, aggiungili nel calcolo della potenza un altro 20%.

Alluminio

Radiatori in alluminio sono prodotti tramite fusione o estrusione con l'aggiunta di silicio. A differenza dei classici, sono leggeri e facili da installare, hanno una buona conduttività termica. L'aspetto gradevole elimina la necessità di schermi protettivi.

foto 8

Foto 2. Un radiatore in alluminio in una casa privata ha una buona conduttività termica ed è facile da installare.

Questo il più economico apparecchi di riscaldamento. Ma presentano gravi svantaggi: è necessaria la preparazione dell'acqua. Il proprietario deve installare cartucce e filtri, monitorare i livelli di pHIn caso contrario, la protezione dello strato interno dei dispositivi verrà danneggiata. Le giunzioni tra i collegamenti potrebbero presentare perdite.

Attenzione! Questi radiatori non possono essere alimentati con acqua tramite tubi in rame: inizieranno processi di ossidazione. Il prodotto durerà meno di 15 anni, a lui attribuito dal passaporto tecnico.

Acciaio

I radiatori affidabili ad alta conduttività termica sono realizzati in acciaio. Leggeri e facili da installare autonomamente. Prodotti semplici e a un prezzo accessibile sono scelti dai proprietari di qualsiasi tipo di abitazione. Estetica accattivante, possibilità di montaggio: orizzontale e verticale, design angolare.

Lo svantaggio principale dei pannelli in acciaio è la loro sensibilità agli urti meccanici. Una gestione poco attenta del dispositivo riduce la durata di vita utile rispetto ai 20 anni dichiarati.

foto 9

Foto 3. Batteria in acciaio ad alta conduttività termica, attacco laterale, adatta a qualsiasi tipologia di edificio abitativo.

I radiatori in acciaio sono collegati all'impianto di riscaldamento dal basso o lateralmente. Il collegamento inferiore comporta un costo maggiore per il proprietario di casa rispetto a quello laterale. Radiatori in acciaio deve essere sempre riempito d'acqua.

Bimetallico

Gli scambiatori di calore sono realizzati utilizzando due tipi di metallo: I tubi in acciaio sono inseriti in un involucro di alluminio. Il risultato è un design più affidabile rispetto ai dispositivi da un tipo di metalloSi riscalda rapidamente, trasferisce bene il calore. Acciaio per scambiatori di calore ad alta resistenza. protegge il sistema dalla corrosioneI radiatori sono leggeri ed esteticamente gradevoli. Creeranno un ambiente confortevole in qualsiasi tipo di abitazione privata.

Sul lato negativo includono prezzo elevato e formazione di crepe durante il funzionamento, poiché i due metalli hanno coefficienti di dilatazione termica diversi.

Riferimento! Gli esperti consigliano di installare una valvola di sfiato sui radiatori bimetallici e valvole di intercettazione sulle tubazioni. In questo modo, la durata di vita sarà preservata: 25 anni.

Caratteristiche del design

Per creare condizioni di vita confortevoli in un'abitazione privata, è necessario scegliere il design dei radiatori per il riscaldamento.

foto 10

Dipende da forme di spazi abitativi, design casa privata.

I radiatori sono costituiti da tubi verticali o orizzontali, piastre solide, che creare una buona convezione.

Riscaldano la stanza in modo rapido e completo.

Tubolare

Questa tipologia di radiatori appartiene al segmento premium in termini di durata, fino a un quarto di secolo, design e prezzo. Lo spessore dei tubi è selezionato a seconda delle dimensioni della stanza. L'installazione è possibile in stanze dotate di vetrate panoramiche a tutta altezza.

I produttori europei lanciano sul mercato i riscaldatori tubolari a basso profilo altezza da 15 centimetri. Esistono scambiatori di calore angolari e curvi. Il modello più costoso e durevole è quello delle batterie tubolari in acciaio inossidabile. Presentano un solo inconveniente: prezzo elevato.

Sezionale

foto 11

Sezioni simili in tali radiatori sono assemblate per una certa potenza. È possibile selezionare per qualsiasi forma e lunghezza.

Le sezioni sono realizzate con qualsiasi tipo di metallo utilizzato nei radiatori. Si tratta di un'opzione economica e a basso costo, che consente di variare il numero di elementi e di regolare la temperatura.

La cosa peggiore che attende i proprietari è perdite tra le sezioni e difficoltà di pulizia.

Pannello

I radiatori sono due scudi metallici, collegati tramite saldatura. Sono realizzati esclusivamente in acciaio e presentano i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di metallo a contatto con l'acqua. La superficie solida offre un'elevata trasmissione del calore e si monta facilmente su qualsiasi parete, compresi i punti difficili da raggiungere. A differenza dei dispositivi sezionali in strutture solide Impossibile ridimensionare.

Convettore

foto 12

Progettazione di un tubo con piastre in un radiatore convettore assicura una circolazione costante dell'aria al chiuso.

Il corpo è realizzato in tubo di rame o acciaio, a cui sono saldate piastre di acciaio a basso tenore di carbonio. Il vantaggio principale dei radiatori convettori è riscaldamento rapido locali.

Circolazione dell'aria capace di sollevare polverePertanto, gli esperti sconsigliano di dotare il riscaldamento dell'acqua di tali dispositivi in ​​luoghi in cui vivono persone allergiche. I convettori sono inefficaci in stanze con soffitti alti. più di tre metri.

Video utile

Recensione video delle batterie bimetalliche e in alluminio: caratteristiche, differenze.

La scelta giusta

Conoscendo le caratteristiche delle principali tipologie di dispositivi per il riscaldamento di un'abitazione privata, è facile effettuare una scelta in base a questi criteri. La varietà di caratteristiche progettuali dei radiatori e delle soluzioni progettuali renderà un tocco di eleganza nella disposizione degli spazi abitativi. I produttori hanno migliorato l'aspetto dei radiatori in ghisa, che non richiedono verniciatura. E ora i classici non suscitano più sdegno per l'aspetto.

Leggi anche

Commenti

  1. Venogind
    Ho una casetta in legno a due piani. Mantiene il calore perfettamente in inverno. Ho dato la preferenza ai radiatori componibili in acciaio. Il criterio principale per l'installazione è un numero ragionevole di sezioni. Esempio: per una stanza di 6 mq, tre sezioni sono sufficienti. Un altro tipo di radiatore non offre la stessa mobilità, quindi dovrete pagare di più. La pulizia non è difficile, basta usare un aspirapolvere e un panno umido. È meglio affidare l'installazione a specialisti.

Ti consigliamo di leggere

Forno per barbecue fai da te: costruisci il forno dei tuoi sogni!