Corretto significa sicuro: metodi per il collegamento dei radiatori di riscaldamento bimetallici

foto 1

I radiatori bimetallici sono dispositivi, costituito da due materiali. Solitamente si tratta di una lega di alluminio e acciaio, anche se sono disponibili altre opzioni.

Tali batterie sono molto richieste perché combinano buone caratteristiche.

Il processo di preparazione per il collegamento dalla caldaia

Prima di installare i termosifoni è molto importante effettuare i seguenti lavori preliminari:

  • foto 2

    Ispezione del cablaggio attuale. Lo studio consentirà la creazione di un sistema simile, che avrà un impatto positivo sul funzionamento.
  • Controllo dei componenti del radiatore. Il kit deve comprendere: rubinetto Mayevsky, valvole di intercettazione, staffe.

Alcuni modelli includono adattatori e guarnizione, a volte è necessario acquistarli separatamente. Per la sostituzione manuale, sono necessari attrezzi, chiavi di dimensioni adeguate. È inoltre necessario acquistare un sigillante.

  • Controllo della compatibilità dei tubi con la nuova batteria. Lo strato esterno del dispositivo bimetallico è in alluminio, che non si combina con materiali morbidi. Ad esempio, sarà necessario sostituire le tubazioni o i rubinetti in rame. In caso contrario, il sistema rischia una rapida distruzione.
  • Scelta della posizione per la batteria. Ciò è particolarmente vero per gli elementi di fissaggio quando si sostituisce un vecchio dispositivo.
  • foto 3

    Eseguire un'ispezione del radiatore per danni visibili, integrità della superficie, rivestimento.
  • Se i componenti sono pienamente compatibili, si procede alla sostituzione. Nella fase preparatoria, l'acqua viene drenata dalle vecchie batterie.

Dopo aver completato la preparazione, si procede alla selezione dello schema di collegamento. Il primo punto prevede la scelta di un'opzione simile a quella precedente. Ciò consentirà non ricostruire l'intero sistema e mantenere l'efficienza attuale. Il processo operativo è piuttosto semplice ed è descritto di seguito.

Importante! Alla fine realizzano complesso di test, noto come prova di pressione. Comporta test con acqua, calore e aria compressa.

Metodi e schemi di collegamento

Esiste tre metodi di installazione radiatori:

  • Lato: L'alimentazione è collegata alla parte superiore della batteria, mentre il ritorno è collegato alla parte inferiore e su un lato. Questa opzione è efficace se il numero di sezioni non supera i 10In caso contrario, la parte remota si surriscalderà debolmente, riducendo l'efficienza. Questo tipo di schema di collegamento è più comune nei condomini.

foto 4

Foto 1. Tre schemi di collegamento comuni per radiatori bimetallici e relative perdite di calore approssimative.

  • Inferiore: Entrambi i tubi sono collegati orizzontalmente da un'unica estremità, il che contribuisce a nascondere le tubature e a creare un ambiente elegante. Viene utilizzato in ambienti ben riscaldati o in combinazione con il riscaldamento a pavimento. Ciò è dovuto al debole riscaldamento dei radiatori, attraverso i quali l'acqua deve salire verso l'alto.
  • Diagonale: L'alimentazione è montata sulla parte superiore della batteria, mentre il ritorno è montato sul fondo, ma sul lato opposto. Il refrigerante si distribuisce facilmente in tutto il volume, il che rende questo schema il più efficace.

Quando si installa un nuovo dispositivo in un condominio, è necessario scegliere la stessa opzione concepita dagli ingegneri. In un edificio privato, è necessario concentrarsi su alle preferenze e ai calcoli personali.

Come collegare correttamente un radiatore bimetallico in un appartamento

foto 5

Dopo aver deciso lo schema, prepara le parti:

  • batteria;
  • tubi;
  • rubinetti;
  • valvola di sfiato dell'aria;
  • adattatori;
  • valvole di intercettazione;
  • parentesi;
  • guarnizioni.

Riferimento! La maggior parte delle parti sono OK completo di radiatore. Se mancano alcuni componenti, dovranno essere acquistati separatamente.

Il processo stesso consiste in in 6 passaggi:

  1. Smontaggio del vecchio dispositivo. Si inizia nella fase preparatoria con lo scarico dell'acqua dalla batteria di alimentazione. Per farlo, si chiude la valvola di mandata e si apre quella di ritorno. Quindi, si rimuovono le sezioni di tubo adiacenti alla linea principale. Di solito, vengono semplicemente svitate. Se i raccordi non sono filettati, utilizzare dispositivi di riscaldamento.
  2. Contrassegnare i punti di montaggio della batteria. Per fare ciò, il radiatore viene applicato al luogo di installazione previsto. Avrai bisogno almeno due persone: Mentre uno tiene, l'altro segna con una matita (o un altro oggetto, a seconda del rivestimento). È importante ricordare che i tubi devono essere uniti e che è necessario utilizzare una livella per l'allineamento.
  3. foto 6

    Installazione e fissaggio di elementi di fissaggio. Nei punti designati, vengono praticati i fori per gli elementi di fissaggio. Per farlo, saranno necessari un trapano a percussione e tasselli. Questi ultimi sono spesso inclusi nel kit.

Per i radiatori da tre sezioni un supporto è sufficiente, da 4–6 – due, da 7–9 – tre, in altri casi – quattro.

Cinque o più sono necessari quando si installano strutture molto lunghe, il cui utilizzo è impraticabile a causa della ridotta efficienza.

  1. Installazione di un radiatore. Il dispositivo viene posizionato sui dispositivi di fissaggio in modo che il collettore orizzontale sia sospeso. È importante tenere presente che i radiatori bimetallici devono essere collegati e testati nella confezione originale. Questo facilita l'individuazione di eventuali problemi: in caso di crimpatura non riuscita, la batteria può essere facilmente smontata e restituita al produttore per la risoluzione dei problemi o la sostituzione con una nuova. Il dispositivo funzionante viene fissato avvitandolo alla filettatura. A volte i tubi vengono semplicemente saldati, a seconda del tipo di tubazione.
  2. Installazione della gru Mayevsky. Il dispositivo è sempre incluso nel kit del radiatore. Viene installato in qualsiasi punto accessibile della batteria per la manutenzione, serrandolo con una chiave dinamometrica. Questo metodo di fissaggio aiuta a evitare il superamento della tensione di alimentazione oltre la norma. Successivamente, vengono installate le valvole di intercettazione e il regolatore di temperatura, se quest'ultimo viene utilizzato.
  3. Collegamento a un sistema di riscaldamento a conduzione termica. I radiatori bimetallici non possono essere puliti con carta vetrata o lime, poiché ciò danneggerebbe la struttura. Questo causerebbe perdite, che in rari casi si trasformerebbero in rotture.

Caratteristiche del collegamento delle batterie in una casa privata

Durante l'installazione è necessario osservare i principi sopra descritti. Il posizionamento sequenziale dei componenti e un attento controllo del processo consentiranno di creare un sistema in grado di funzionare a lungo dalla caldaia senza ulteriore manutenzione.

Importante! Nella scelta del luogo, è opportuno scegliere aree facilmente accessibili. Questo renderà più agevoli le eventuali riparazioni. E inoltre renderà più facile chiudere i rubinetti se è necessario effettuare la prova di pressione.

In linea di principio gli schemi non sono diversi da quelli utilizzati negli appartamenti. Installare un radiatore bimetallico è abbastanza semplice, ma per garantire la precisione sarebbe opportuno rivolgersi a uno specialista.

Video utile

Dopo aver guardato il video, potrai familiarizzare con il processo di installazione delle tubazioni, la loro saldatura e l'installazione del radiatore stesso.

L'importanza del lavoro di qualità

Installazione di alta qualità - la base per un funzionamento a lungo termine. Errori commessi durante il processo di lavorazione possono portare a guasti. Questo riguarda soprattutto rubinetti, saldature, guarnizioni e giunti sigillati.

Leggi anche

Ti consigliamo di leggere

Forno per barbecue fai da te: costruisci il forno dei tuoi sogni!