Tale indipendenza è positiva: caratteristiche di un sistema di riscaldamento a gas autonomo

foto 1

Quando si installa un sistema di riscaldamento autonomo a gas liquefatto è importante sapere quali sono i requisiti per il processo di installazione e all'attrezzatura stessa. È anche necessario eseguire correttamente i calcoli.

Perché sviluppare un progetto per il riscaldamento autonomo a gas

foto 2

Sarà necessario un disegno del progetto del sistema di riscaldamento autonomo per ottenere autorizzazione ufficiale delle autorità competenti per effettuare l'installazione e verificarne la legalità.

Quando si traccia un diagramma, si tiene conto di quanto segue:

  • zona della stanza riscaldata;
  • caratteristiche climatiche della regione;
  • numero di finestre, porte;
  • Caratteristiche di isolamento termico della casa.

Riferimento! Particolare attenzione è rivolta a calcolo della potenza della caldaia, coefficiente di dispersione termica. La qualità e l'efficienza dell'impianto di riscaldamento dipendono dalla precisione di questi indicatori.

Viene sviluppato uno schema visivo della disposizione della caldaia e dei componenti da diverse angolazioni.

Se non hai esperienza nella creazione di tale documentazione, vale la pena chiedere aiuto agli specialisti, che eseguirà autonomamente tutti i calcoli e formulerà una stima dei costi.

Solo dopo aver ricevuto l'approvazione ufficiale dalle agenzie governative iniziano ad acquistare i dispositivi e a installarli.

Progettazione del sistema di riscaldamento

foto 3

Riscaldamento autonomo a gas significa installazione di una caldaia di adeguata capacità.

I più durevoli sono considerati prodotti per pavimentiTuttavia, date le loro grandi dimensioni, è meglio posizionarli in una stanza separata. Oltre alla caldaia, l'impianto di riscaldamento comprende anche altri elementi.

Serbatoio del gas

Si tratta di un serbatoio a forma di cisterna costituito da metallo anticorrosioneL'interno del serbatoio del gas è riempito con una miscela di propano e butano (gas liquefatto). Il serbatoio è posizionato in modo che la distanza minima dalla casa sia 10 metri, dalle comunicazioni ingegneristiche - 2 metri.

C'è un serbatoio di gas orizzontale o verticale. Il secondo tipo di dispositivo viene installato meno frequentemente, solo se lo spazio disponibile non è sufficiente. In termini di prezzo, questo tipo di soluzione sarà più costoso. Tra i componenti, sarà necessario acquistare un evaporatore a fase liquida per evitare il congelamento del serbatoio e l'interruzione dell'alimentazione di combustibile in caso di forti gelate.

Nelle regioni con clima mite Acquistano una bombola di gas con collo corto e la montano sulla superficie del terreno, dopo aver eseguito i lavori di isolamento termico.

foto 4

Foto 1. Un serbatoio di gas orizzontale a forma di serbatoio con collo corto è solitamente montato sulla superficie del terreno.

Un'opzione più popolare è: canotta a collo alto. Viene installato sottoterra, al di sotto del livello di congelamento del terreno.

Il combustibile viene fornito alla caldaia tramite un minigasdotto. Il consumo di miscela propano-butano dipende dalla zona riscaldata e dall'intensità di utilizzo dell'apparecchiatura.

Per il riscaldamento 250 metri2 una casa di campagna avrà bisogno di una caldaia con una capacità di 25 kW, il volume del serbatoio del gas in questo caso è 5 metri3.

Per il riscaldamento autonomo a gas, il volume ottimale del serbatoio è da 3 a 10 metri3.

Riempire il serbatoio 1-2 volte l'annoÈ importante tenere presente che i prezzi più bassi su miscela propano-butano all'inizio dell'anno e ad aprile.

Altri elementi

foto 5

Oltre al serbatoio del gas, per il pieno funzionamento del sistema Anche altri dettagli contribuiscono al riscaldamento:

  • radiatori;
  • tubi;
  • valvole di intercettazione;
  • dispositivi di automazione.

I primi tre elementi attraversano tutta la casa, quindi non bisogna lesinare su di essi. Si consiglia di dare la preferenza a prodotti compatti in modo che non occupino troppo spazio nella stanza.

Grazie all'ultimo dettaglio, il sistema di riscaldamento funziona senza interruzioneI proprietari possono regolare autonomamente gli indicatori di direzione tramite i pulsanti e i sensori corrispondenti.

L'automazione consente il controllo su:

  • temperatura interna;
  • pressione;
  • consumo di gas liquefatto.

Installazione di una caldaia in una casa di campagna privata

foto 6

Quando si sceglie un luogo in cui installare un dispositivo di riscaldamento, è necessario considerare i seguenti aspetti:

  1. Si sconsiglia di installare la caldaia nel seminterrato., poiché è più difficile estrarlo da lì.
  2. La superficie minima del locale per l'installazione della struttura è di 15 m3.
  3. Se la potenza della caldaia è fino a 60 kW, si posiziona in qualsiasi stanza della casa, compresa la cucina. Quando l'indicatore oltre 150 kW Per il dispositivo è prevista una stanza separata.
  4. L'altezza consigliata del soffitto nel locale caldaia è di 2,5 m.
  5. La ventilazione avviene nella parte inferiore della stanza., perché il propano è più pesante dell'aria e si accumula sopra il pavimento.
  6. È auspicabile che la sala caldaie abbia una finestra, una porta separata sulla strada per un adeguato ricambio d'aria.

Importante! Per motivi di sicurezza, nella stanza con l'apparecchiatura sono installati dei sensori che avvisano sul livello di inquinamento da gas.

Installazione di un dispositivo a gas individuale

L'autoassemblaggio di parti del serbatoio del gas e di altri componenti da parte di specialisti inesperti porterà a al riscaldamento inefficiente di una casa di campagna o a una fuga di gas. La garanzia della corretta regolazione del singolo impianto di riscaldamento a gas è l'installazione da parte di professionisti.

Attenzione! L'attrezzatura è messa in funzione commissione speciale, la cui conclusione è documentata.

La procedura per l'installazione di un serbatoio di gas è la seguente:

  1. foto 7

    Si sta scavando una fossa utilizzando attrezzature speciali. La sua profondità dipende dal volume del bacino e dalle caratteristiche climatiche della regione.
  2. Sulla superficie risultante viene posata una soletta di cemento. Proteggerà il serbatoio del gas: se il livello della falda freatica aumenta, non consentirà al serbatoio di galleggiare.
  3. Viene scavata una trincea in diagonale dalla casa alla cisterna. Contiene un tubo in polietilene attraverso il quale verrà fornito il carburante.
  4. Nel punto più basso è installato un raccoglitore di condensa.
  5. Il gasdotto e il serbatoio del gas sono ricoperti da uno strato di sabbia e terra in modo che il collo del contenitore sia visibile da terra.
  6. Sul collo del serbatoio sono fissate valvole di intercettazione, dispositivi di controllo e un riduttore.

Attenzione! Serbatoio del gas una volta ogni 8 anni viene testato per verificare la presenza di perdite. In caso di danni o al termine della sua vita utile, il serbatoio è soggetto a sostituzione. La vita utile media del prodotto è 20 anni.

Video utile

Video sui dettagli del riscaldamento a gas liquefatto: come scegliere una bombola del gas, dove installare un analizzatore di gas e se è necessaria una manutenzione regolare dell'impianto.

Vantaggi della scelta

Privilegiando il sistema di riscaldamento autonomo a gas liquefatto, il consumatore riduce i costi di utenza, riceve una serie di apparecchiature automatizzate.

Sii il primo!

Leggi anche

Commenti

  1. Surikova
    Ora in casa c'è una caldaia a gas verticale Navien Ace, di cui sono molto soddisfatto: abbiamo i pavimenti riscaldati e l'acqua calda è disponibile in qualsiasi momento. Quello che mi piace è che non bisogna preoccuparsi che l'acqua finisca nelle tubature, il sistema si ricarica automaticamente e la pressione è regolata. A proposito, il telecomando è comodo e comprensibile, anche per me, che sono il "sesso debole"). E se improvvisamente si verifica una perdita, il segnale del sensore avvisa, fantastico!

Ti consigliamo di leggere

Forno per barbecue fai da te: costruisci il forno dei tuoi sogni!