Riscaldamento di alta qualità anche con le gelate più terribili! Caratteristiche del riscaldamento di una casa privata, tipologie

Foto 1

Alle latitudini con inverni freddi, riscaldare la casa è la chiave per la sopravvivenza. Un riscaldamento ben progettato può mantenere una temperatura costante in casa durante tutto l'anno.

Per riscaldare le abitazioni private si utilizzano diversi tipi di sistemi di riscaldamento.

In cosa consiste un sistema di riscaldamento autonomo nella tua casa?

Foto 2

Qualsiasi sistema di riscaldamento è costituito dai seguenti elementi:

  1. Fonte di energia termica. È possibile riscaldare la propria casa sia con una caldaia a combustibile solido, sia con una a gas o elettrica.
  2. Sistema di trasferimento dell'energia termica in tutte le stanzeSi ritiene che il sistema più conveniente sia quello con un vettore di calore liquido, ma esistono anche sistemi con trasferimento della temperatura dell'aria.
  3. Il liquido refrigerante si muove attraverso i tubi agli emettitori di calore - batterie riscaldanti. Lì cede il suo calore e lo restituisce.

Quando si progetta il riscaldamento per una casa a uno o due piani Bisogna tenere conto delle seguenti sfumature:

  1. Tipo di energia ricevutaSe il calore viene ottenuto bruciando legna, gas o combustibile liquido, sarà necessario predisporre un sistema di ventilazione e un camino, e posare i relativi condotti di ventilazione. L'installazione di apparecchi di riscaldamento richiede un locale caldaia separato.
  2. Nella progettazione di un sistema di riscaldamento aperto Vale la pena progettare le pendenze dei tubi e il loro passaggio attraverso porte e pareti. Una volta costruita la casa, potrebbe risultare evidente che una finestra o una porta interferiranno con l'installazione del tubo.
  3. Per una casa di grandi dimensioni con più piani e un seminterrato, viene utilizzato un sistema ramificato di tubi e batterieSi consiglia di pianificare tutti i rami con valori di resistenza uguali.
  4. Per migliorare l'efficienza e creare flussi d'aria convettivi Le batterie sono posizionate vicino al muro esterno, sotto le finestre e agli ingressi. I radiatori posizionati correttamente aiutano a distribuire il calore in modo uniforme in tutta la casa e impediscono all'aria fredda di entrare nella stanza.

Durante il processo di progettazione viene disegnato uno schema dettagliato della pipeline, viene specificata la potenza calcolata della caldaia, le batterie vengono calcolate per ogni stanzaUna progettazione corretta farà risparmiare sui costi di acquisto dei materiali ed eviterà malfunzionamenti.

Foto 3

Foto 1. Caldaia murale a gas. Utilizzata in impianti di riscaldamento autonomi di abitazioni private.

Una fase importante dell'installazione del sistema è avviamento e regolazioneÈ necessario pianificare il modo in cui il liquido di raffreddamento riempirà tubi e radiatori. L'aria rimanente nei tubi non lascerà passare il calore.

Importante! Per far fuoriuscire l'aria viene installata una valvola nel punto più alto dell'impianto. Gru Majevskij - rilascia aria senza rilasciare liquido. Quando il refrigerante bolle, fuoriesce vapore surriscaldato. È necessario prevedere valvole di sfiato dell'aria su batterie e circuiti di tubazioni.

Impianti elettrici: riscaldamento a pavimento, pompe di calore e altri

Oltre al riscaldamento dell'acqua, stanno guadagnando popolarità anche i moderni tipi di riscaldamento tecnologicamente avanzati, basati sull'elettricità. Sono:

  1. Convezione mediante riscaldatori. Le batterie di convettori riscaldano l'aria che passa attraverso lo scambiatore di calore riscaldato. Per piccoli cottage o case con residenza temporanea, questa è l'opzione più economica e semplice. In fase di progettazione, è importante considerare la dispersione termica dell'abitazione, la potenza dei convettori, il loro numero e la loro posizione.
  2. "Pavimento caldo" dal cavo scaldanteQuesta è un'opportunità per aumentare il comfort e distribuire il calore uniformemente in tutta la casa. I tappeti riscaldanti vengono posizionati sotto il pavimento.

Foto 4

Foto 2. Pavimento riscaldato realizzato con cavo riscaldante. Dotato inoltre di termostato, che consente di selezionare la temperatura di riscaldamento ottimale.

  1. Pellicole a infrarossiVengono posizionati dietro le finiture di pareti o soffitti ed emettono calore infrarosso. L'aria in una stanza di questo tipo rimane fredda, ma gli oggetti circostanti si riscaldano. Molti considerano questa modalità la più confortevole.
  2. pompe di calore, prendendo calore dall'aria circostante o dallo spessore del terreno. Questi sono i sistemi più economici, poiché utilizzano una fonte di energia termica eterna e gratuita. Uno svantaggio significativo del sistema è l'elevato costo delle apparecchiature e la complessità dell'installazione.
  3. Pannelli in ceramica. A differenza dei convettori a olio, il principale metodo di trasferimento del calore è il calore radiante. L'efficienza di questi pannelli è maggiore, ma ci sono diversi requisiti di installazione: i pannelli non possono essere coperti da tende o mobili. In questo caso, il termoconvettore funzionerà solo come convettore. I pannelli in ceramica hanno un aspetto gradevole e sono silenziosi.
Potrebbe interessarti anche:

Riscaldare gli ambienti residenziali con i pannelli solari

Le energie alternative sono apparse durante la crisi degli idrocarburi. Per un'abitazione privata è possibile utilizzare energia solareTipi di riscaldamento:

  1. Collettori solari e accumulatore di calore liquido. Il calore accumulato dal collettore durante il giorno viene raccolto in un accumulatore di calore, un contenitore contenente acqua. A seconda delle esigenze di riscaldamento, il numero di collettori e il volume dell'accumulatore possono variare.

Foto 5

Foto 3. Pannelli solari installati sul tetto di un'abitazione privata. I dispositivi sono fonti di riscaldamento alternative.

  1. Pompaggio di aria calda in un accumulatore di calore fatto di pietre. L'essenza del sistema è la seguente: in estate, l'aria calda proveniente dal tetto o da collettori asciutti viene pompata attraverso un accumulatore di calore volumetrico. In inverno, il calore "conservato" viene gradualmente trasferito all'abitazione tramite uno scambiatore di calore. Lo svantaggio del sistema è il suo costo elevato e la complessità di implementazione.
  2. Pconversione dell'energia solare in energia elettrica e riscaldamento del refrigerante all'interno della casaI pannelli solari elettrici hanno una lunga durata e un'elevata efficienza. Questo sistema viene utilizzato quando l'energia solare funge da ausilio a un sistema di riscaldamento a liquido.

Riscaldamento del piano interrato

Nelle case con un seminterrato completo, organizzare il riscaldamento è un compito a sé stante. È necessario riscaldare il seminterrato, per evitare il congelamento e la rottura delle pareti di fondazione. Per riscaldare la casa senza riscaldare il terreno circostante, saranno necessari impermeabilizzazione e isolamento. Adatto al riscaldamento del seminterrato: impianti elettrici e installazione di batterie aggiuntiveSe c'è rischio di gelo è meglio installare riscaldatori in ceramica o convettori ad olio - Non hanno paura del freddo.

Caratteristiche del telaio riscaldante delle case private

Foto 6

Le case costruite con la tecnologia a telaio presentano alcune peculiarità nell'organizzazione del riscaldamento. Queste case sono ben isolate, ma hanno una bassa capacità termica.

Ciò significa che i riscaldatori della casa devono costantemente compensare la perdita di calore, poiché le pareti della casa non sono in grado di accumulare calore.

Vengono eliminate le possibilità di riscaldamento rapido e intenso: caminetti, la maggior parte delle stufe a legna in metallo. A seconda del tipo di combustibile, è meglio utilizzare stufe massicce (solo se dotate di fondamenta robuste), una caldaia a gas o elettrica, convettori in ceramica o a gasolio. L'energia solare può essere un valido aiuto.

Spese

Per scegliere il sistema di riscaldamento ottimale è importante calcolare i costi di riscaldamento. Il costo viene calcolato secondo il seguente algoritmo:

  1. Calcoliamo le perdite di calore approssimative case. Online è possibile trovare tabelle generali sulla dispersione termica per diverse tipologie di edifici, dimensioni e ubicazioni.
  2. Calcoliamo la quantità di carburante, che deve essere bruciato per compensare la dispersione di calore della casa durante la stagione di riscaldamento. Per farlo, dividere la dispersione di calore per il potere calorifico di un'unità di combustibile, ottenendo così la quantità di combustibile necessaria. Moltiplicare il risultato per coefficiente 1,2 — errore nell’efficienza del sistema e imprecisione nei calcoli.
  3. Moltiplicare la quantità di carburante al suo prezzo medio.
  4. Aggiungiamo al costo risultante del carburante costi di manutenzione e riparazione delle attrezzature.

Foto 7

  1. Dividiamo il costo delle apparecchiature di riscaldamento in base alla loro durata utile — otteniamo il costo di ammortamento.
  2. Sommando l'ammortamento medio stagionale dell'impianto di riscaldamento — otteniamo la stima del costo del riscaldamento all'anno.

Ci saranno sicuramente imprecisioni e convenzioni nel calcolo. In ogni caso, ridurre significativamente i costi aiuterà. misure di isolamento Case.

Video utile

Guarda il video che illustra le caratteristiche del riscaldamento di un'abitazione privata con il metodo finlandese.

Il criterio principale per la scelta di un sistema di riscaldamento domestico

Il fattore principale da considerare per primo è costo e disponibilità del carburante. La via di mezzo aurea può essere scelta solo utilizzando la contabilità dei costi. Non è possibile utilizzare una costosa caldaia a pellet se il costo del pellet supera quello del gas. Se il gas non è disponibile o la sua installazione risultasse troppo costosa, è più conveniente acquistare una caldaia a combustibile solido e un accumulatore di calore o riscaldare con l'elettricità.

Foto 8

In caso di interruzioni di corrente, vale la pena considerare sistema di riscaldamento di emergenza indipendente dal punto di vista energetico - una stufa a legna, oppure installare un gruppo di continuità di buona capacità.

I costosi collettori solari non funzionano quando il tempo è nuvoloso.

Quando si progetta un impianto di riscaldamento, è opportuno comunicare di più con i vicini e gli esperti locali. L'opzione migliore non è imparare dalla propria esperienza, ma utilizzare uno schema già funzionante, adattandolo alle proprie esigenze.

Leggi anche

Commenti

  1. Raig
    Per vivere comodamente in una casa privata, soprattutto alle nostre latitudini con inverni freddi, mantenere una temperatura confortevole in casa è di grande importanza. A questo scopo, utilizzo il riscaldamento ad acqua calda in casa mia; il vantaggio principale di questo riscaldamento è la disponibilità del refrigerante. Naturalmente, ci sono molte e altri metodi di riscaldamento la tua casa. E per il funzionamento del riscaldamento in una casa privata, affinché le condizioni rimangano confortevoli e il sistema selezionato duri più a lungo, è necessario monitorare determinati parametri di sistema.

Ti consigliamo di leggere

Forno per barbecue fai da te: costruisci il forno dei tuoi sogni!