La rete elettrica è imprevedibile? Uno stabilizzatore di tensione per una caldaia a gas previene i guasti delle apparecchiature.

Foto 1

Secondo le statistiche ogni quarto guasto la caldaia a gas è collegata con problemi alla rete elettrica. Le caldaie moderne sono controllate da componenti elettronici ad alta tecnologia, che richiedono molta energia.

Nel settore privato non è raro improvvise fluttuazioni di tensione, picchi di potenza, che danneggia le schede elettriche della caldaia.

Stabilizzatore protegge l'apparecchiatura in tali situazioni e fornisce un'alimentazione di alta qualità per la caldaia a gas. A differenza UPS, lo stabilizzatore regola solo la frequenza e la tensione della corrente di uscita, consentendo a tutti i sistemi di funzionare senza sovraccarichi. L'UPS è dotato di batterie di alimentazione integrate e, in caso di interruzione di corrente, consente al sistema di funzionare in autonomia per un certo periodo di tempo.

Tipi di stabilizzatori di tensione per caldaie a gas

Gli stabilizzatori di tensione si distinguono in base al tipo di funzionamento. Esistono relè, tiristore ed elettromeccanicoOgni tipologia ha le sue caratteristiche operative, progettate per condizioni diverse.

220V e 380V: potenza richiesta

Ci sono stabilizzatori monofase 220 V e trifase 380 V. Tutte le caldaie a gas hanno una tensione di ingresso 220 VUna caldaia a gas convenzionale consuma in media 200-300 Watt, quindi è necessario uno stabilizzatore con potenza 400W e altro ancora.

Foto 2

Tutti gli stabilizzatori sono progettati in modo simile:

  • L'autotrasformatore è responsabile di equalizzazione della tensione;
  • il dispositivo di monitoraggio monitora tensione di ingresso;
  • il regolatore modifica il numero di spire dell'avvolgimento, per cui si verifica diminuire o aumentare voltaggio;
  • fusibile da cortocircuiti e sovraccarichi.

relè elettrici

Questi stabilizzatori non hanno parti mobili, il controllo avviene utilizzando un microprocessore, cioè relè, da cui il nome. Inizialmente, questo tipo di dispositivo veniva utilizzato dove la tensione era insufficiente, ma i moderni stabilizzatori a relè possono anche abbassare la tensione. Vengono attivati ​​se le sovratensioni nella rete sono insignificanti.

Per le caldaie si consiglia la precisione 5%se questo indicatore è più alto, la scheda della caldaia si brucerà a causa di un forte sbalzo di tensione. Minore è la precisione, meglio è. per la caldaia.

Foto 3

Foto 1. Stabilizzatore di tensione elettronico a relè monofase modello ST-888, produttore: "Teplocom", Russia.

Pro:

  • Prestazione 100 millisecondi
  • Allineare 135-315 V.
  • Precisione 7,5%.
  • Resistente a frequenti sbalzi di tensione.
  • Piccolo dimensioni.
  • Leggero.
  • Veloce funzionano.
  • Praticamente silenzioso.
  • Non distorcono onda sinusoidale.
  • Lavorano comodamente nell'intervallo -20°С — +40°С.
  • Durata di vita almeno 10 anni.

Contro:

  • Quando si commuta il relè, è possibile sentire clic.
  • Al momento della commutazione degli avvolgimenti le luci lampeggiano.
  • Maggiore è la precisione del trasformatore, il suo prezzo è più alto.
  • Molti di scarsa qualità dispositivi presenti sul mercato.

Elettromeccanico

Foto 4

Sono i dispositivi più semplici nel design, ma comunque affidabili.

Nei trasformatori elettromeccanici l'alimentazione è regolata da un cursore, che sposta le spazzole lungo le spire dell'avvolgimento secondario del motore elettrico, regolando il numero di spire.

I cursori sono mossi da un motore controllato da un microprocessore.

La durata di vita di questa unità dipende direttamente da qualità del pennello, ma in ogni caso, si consiglia di effettuare la manutenzione ordinaria per la sostituzione delle spazzole. Questi regolatori sono utilizzati principalmente per frigoriferi e televisori.

Attenzione! Utilizzo regolatori elettromeccanici per caldaie vietato! In caso di cortocircuito, provocano una scintilla libera, molto pericolosa se combinata con il gas!

Pro:

  • Alta precisione, ca. 3%.

Foto 5

  • Ampia gamma stress.
  • Sostenibilità ai sovraccarichi.

Contro:

  • Sostituzione delle spazzole ogni 2-3 anni.
  • Non può essere utilizzato su Freddo.
  • Si stanno riscaldando al lavoro.
  • Lentamente funzionano.
  • Abbastanza rumoroso stanno lavorando.
  • Polvere che entra nel dispositivo caratteri.
  • Scintille durante l'apertura/chiusura dei contatti.

Tiristore

Considerato il migliore oggi. Il trasformatore è controllato da chiavi elettroniche, tiristori, Il dispositivo reagisce rapidamente a qualsiasi variazione della tensione in ingresso.

Pro:

Foto 6

  • Innesco 10—20 millisecondi
  • Precisione 1-2,5%.
  • Allineare 120-280 V.
  • Errore massimo 0,5%.
  • Silenzioso Lavoro.
  • A lungo termine servizi.

Contro:

  • Alto prezzo.
  • Se la scheda di controllo si guasta, sarà necessario sostituirla. sostituzione.
Potrebbe interessarti anche:

Da parete, da terra e sospese

In base al metodo di installazione, gli stabilizzatori di tensione sono classificati come a parete, a pavimento e universale. I trasformatori da parete sono piatti ed esteticamente gradevoli.

Quelli da pavimento sono più potenti, ma anche più dimensionale, il che non è sempre conveniente. Di solito, le caldaie non richiedono potenze elevate, quindi è possibile acquistare compatto stabilizzatore da parete o universale.

Come scegliere

Quando si sceglie uno stabilizzatore È importante tenere conto delle condizioni, in cui funzionerà la caldaia: picchi di tensione, posizione e anche opportunità finanziarieIl dispositivo dovrebbe avere un aspetto gradevole, non occupare molto spazio e funzionare in modo sicuro e silenzioso. Se la caldaia è costosa, è meglio scegliere il regolatore. affidabili e di alta qualità. Non meno importanti sono specifiche tecniche attrezzatura.

Tempo di risposta

Il tempo necessario al dispositivo per rispondere a un picco di tensione. Più basso è questo valore, meglio è. Ma non dovresti pagare troppo per velocità di risposta eccessivamente elevate. 10-20 millisecondi abbastanza.

Intervallo di tensione in ingresso

Come più ampio questo intervallo è migliore. Se la tensione nella rete scende sotto il minimo o sorgerà sopra il massimo, quindi il dispositivo spegnerà semplicemente la caldaia.

Foto 7

Foto 2. Stabilizzatore di tensione a tiristori modello Norma 20000, tensione 220 V, produttore - "Energotech", Russia.

Per calcolare l'intervallo di tensione in ingresso, misurarlo più volte al giorno, e poi prendi media aritmetica.

Livello di correzione

Come più alto un tale indicatore è migliore. Questo parametro indica la differenza tra 220 V e la tensione che produce dispositivo all'uscitaPer apparecchiature sensibili come una caldaia a gas, questo è importante, anche se molti altri apparecchi elettrici tollerano normalmente questa differenza. del 10%.

Intervallo di condizioni di temperatura

Questo indicatore è importante per le regioni settentrionali. Indica a quali temperature il dispositivo può funzionare correttamente. Sebbene nella maggior parte delle centrali termiche temperatura positiva, vale la pena prestare attenzione. Per le unità con involucro di isolamento termico Questa gamma è molto più ampia.

Circuito di controllo elettronico

Sono disponibili due tipi: monolitico e discreto circuiti. Il primo è un blocco che include tutti gli elementi elettronici.

Foto 8

Se un elemento si rompe, l'intera unità dovrà essere sostituita, il che avrà un costo circa il 30% del costo dispositivo.

In un circuito discreto, esiste un plateau con dispositivi saldati; se un elemento si guasta, viene sostituito senza cambiare l'intera unità.

Come installare

Prima di tutto, quando si installa, bisogna scegliere una stanza. Dato che si parla di elettricità, è fondamentale che sia asciutta. Se si tratta di un locale caldaia umido o bagnato, quindi il regolatore non può essere installato lì, quindi il seminterrato non è sempre adatto a questo scopo. L'umidità è necessaria non più del 60-70%.

Garage e ripostiglio — anche in luoghi pericolosi, il dispositivo non viene posizionato vicino a sostanze infiammabili, chimicamente attive e infiammabili.

Soffitte e armadi non funzionerà a causa di temperature troppo elevate in estate e di una circolazione dell'aria insufficiente, il dispositivo si surriscalda e si guasta rapidamente.

Connessione

Il collegamento diretto della caldaia allo stabilizzatore è elementare: si accende il trasformatore nella presae la caldaia è collegata ad esso. Se ci sono più stabilizzatori, utilizzare una presa separata per ciascuno, altrimenti creeranno interferenza di rete tra loro. Non sono richiesti test aggiuntivi sulle apparecchiature.

Video utile

Guarda il video che spiega quali parametri considerare quando si acquista uno stabilizzatore di tensione.

Conclusione: è necessario uno stabilizzatore con batteria?

La caldaia è un apparecchio importante in casa, perché è responsabile del riscaldamento e della produzione di acqua calda. Rottura caldaia a gas, soprattutto in inverno, diventerà un vero disastro comunitarioe le riparazioni di solito richiedono molto tempo. Inoltre, le caldaie a gas sono apparecchiature costose.

Foto 9

I produttori indicano i requisiti operativi nei manuali dei dispositivi, dove alimentazione di qualità più spesso tutto viene primaSe questa condizione non viene rispettata, gli obblighi di garanzia decadono.

Il trasformatore è in grado di proteggere l'impianto elettrico della caldaia, sensibile alla potenza, da guasti che spesso si verificano nel settore privato a causa di sbalzi di tensione.

Allo stesso tempo, lo stabilizzatore rende l'utilizzo della caldaia molto più economico e farà risparmiare al proprietario una notevole somma di denaro. Nelle condizioni delle reti elettriche russe applicazione dello stabilizzatore di tensione Necessariamente.

Leggi anche

Commenti

  1. Ardasr
    Ho avuto il problema delle sovratensioni, vivo in un villaggio, tutti sono collegati a una linea, la luce spesso tremolava se qualcuno usava la saldatura o qualche apparecchiatura potente, è arrivato al punto che l'apparecchiatura si spegneva e si riaccendeva solo dopo un po', mi sono imbattuto in uno stabilizzatore della ditta Resanta in un negozio di materiali edili, mi hanno consigliato come valida opzione per il mio caso e in realtà non mi hanno deluso molto soddisfatto, anche le lampadine in casa ora non tremolano

Ti consigliamo di leggere

Forno per barbecue fai da te: costruisci il forno dei tuoi sogni!