E che ci sia calore in ogni angolo! Come collegare correttamente una batteria di riscaldamento in un appartamento
Accensione errata dei termosifoni - il fattore che più spesso causa problemi durante il funzionamento.
Anche gli errori nell'installazione di altri componenti e la scelta sbagliata del tipo di sistema hanno un impatto negativo sull'utilizzo degli apparecchi di riscaldamento.
Come collegare correttamente le batterie in un condominio
Le possibilità di collegamento dipendono dal numero di tubi utilizzati per collegare la caldaia ai radiatori. Esistono due metodi:
- Un tubo esce dalla caldaia, compie un giro attorno al cablaggio, inserendo le batterie lungo il percorso, e torna al punto di partenza. Questo metodo di installazione è facile da implementare.
- La prima metà del sistema esce dal riscaldatore, Visita tutti i radiatori, connettendosi ad essi una sola volta. Nel caso estremo, il più remoto, si ferma e inizia la seconda parte. Quest'ultima attraversa anche tutte le batterie, connettendosi dall'altro lato. Il suo punto finale è il calderone.
La scelta dipenderà dal budget, perché Entrambe le opzioni presentano dei vantaggi rispetto all'altra.Il sistema monotubo è più facile da installare ed economico, motivo per cui viene utilizzato nei condomini. Il sistema a due tubi è più complesso e costoso, ma più affidabile, quindi è consigliato per gli edifici privati.
Schemi per il corretto collegamento dei radiatori all'impianto di riscaldamento
I tubi sono collegati ai radiatori in tre modi:
- Opzione diagonale Implica il collegamento dell'alimentazione all'asse superiore da un lato della batteria e del ritorno all'asse inferiore dall'altro. Questa tipologia è caratterizzata da un'elevata efficienza operativa e dal rapido riscaldamento delle sezioni, indipendentemente dal loro numero e dalla loro distanza dalla caldaia.
Foto 1. Schema del collegamento diagonale del radiatore del riscaldamento. Il circuito di mandata è in alto a sinistra, il circuito di ritorno è in basso a destra.
- Metter il fondo a Il collegamento avviene lungo un asse. Per farlo, l'alimentazione viene tagliata in un lato del radiatore e il ritorno nell'altro. Questo metodo è meno utilizzato di altri a causa della sua bassa efficienza.
Foto 2. Schema del collegamento inferiore delle batterie per un sistema monotubo (sinistra) e per un sistema a due tubi (destra).
- Laterale Noto anche come unidirezionale. I tubi vengono alimentati da un lato, in un piano verticale. Questo metodo è molto richiesto in stanze e appartamenti di piccole dimensioni.
Puoi utilizzare ogni tipo di connessione come non dipendere dal sistema di riscaldamentoMa nel lavoro di diverse combinazioni ci sono delle sfumature che è opportuno osservare.
Riferimento. La disposizione a tubo singolo è meglio combinata con fondo e lato connessioni, e una a due tubi - con diagonale.
Metodi di connessione errati
Di solito i radiatori vengono installati senza problemi, ma lo stesso non si può dire di alcuni componenti dell'impianto.
Testa del termostato
Errori durante l'installazione del dispositivo comportano una diminuzione dell'efficienza operativa. Le cause più comuni dei problemi sono:
- Posizionamento verticale della testa Fare in modo che non sporga lateralmente, ostacolando la camminata o la pulizia. Questo porta al surriscaldamento del soffietto, poiché il refrigerante sale dalla valvola verso l'alto. Per correggere questo problema, è necessario interrompere il funzionamento, smontare il dispositivo e reinstallarlo, posizionandolo orizzontalmente.
Foto 3. Collegamento verticale errato della testina termica alla batteria (sinistra), posizionamento orizzontale corretto (destra).
- Posizionare la testina termica in una nicchia o in spazi ristretti simili. Ciò porta a una diminuzione della convezione: il calore si deposita in un volume chiuso, si accumula e viene riflesso erroneamente dalle pareti circostanti. Di conseguenza, l'efficienza di riscaldamento diminuisce.
- Installare delle tende in modo da coprire la colonna termica. Questo fattore porta a una rilevazione errata della temperatura ambiente da parte del dispositivo. Il soffietto smette di funzionare quando necessario. Soluzione a questo problema. — Posizionare il sensore su una parete non coperta da oggetti superflui. La maggior parte delle testine termiche può essere montata a una distanza massima di due metri dalle tubazioni.
- Anche la regolazione di alta qualità del dispositivo gioca un ruolo importante. Si consiglia di rivolgersi a uno specialista che ne verificherà il corretto funzionamento e, se necessario, ne modificherà le caratteristiche.
Bypassare
I problemi con il dispositivo si verificano solitamente quando i radiatori vengono sostituiti da personale non qualificato. Questo è particolarmente vero nei casi in cui la ghisa viene sostituita con un altro materiale.
I due errori più tipici sono:
- Installazione di una valvola a sfera su un tubo di alimentazione bypassProgettato per avviare l'acqua nel sistema. Non tutto il liquido di raffreddamento deve passare attraverso il dispositivo: solo una piccola parte, sufficiente per il funzionamento.
- Il bypass è collegato alla tubazione tramite un miscelatore con valvola a tre vie. In teoria questo permette di regolare la potenza termica della caldaia, ma in pratica può danneggiare l'apparecchio.
Entrambi gli errori sono abbastanza facili da risolvere modificando il principio di collegamento bypass. Ci sono anche alcune regole da tenere a mente:
- È vietato installare un bypass su un tubo libero nei condomini.
- È proibito installazione di valvole di intercettazione e raccordi.
- Consentito riduzione delle tubazioni di una dimensione tipica.
- In un sistema gravitazionale non volatile pompa richiestaed è collegato esclusivamente alla derivazione.
Attenzione! I problemi menzionati riguardano solo i condomini in cui sono presenti portare ad uno squilibrio nell'intero sistemaLa conseguenza di tali errori è una diminuzione della quantità di calore ricevuta dai vicini lungo la linea principale.
I tipi di installazione sopra descritti non sono auspicabili, ma raramente causano incidenti negli edifici privati. Ciò è dovuto all'assenza di altri utenti che potrebbero avere una configurazione di sistema diversa, non combinabile con le altre.
Video utile
Guarda un video che spiega come collegare al meglio un radiatore in un nuovo edificio.
Segui le regole — vitale!
Collegamento corretto dei componenti garantisce il funzionamento a lungo termine dei dispositiviSi consiglia di rivolgersi a uno specialista del riscaldamento per verificare o eseguire l'installazione.