Un collegamento corretto non lascerà le batterie fredde! Schemi di collegamento dei radiatori per il riscaldamento
Con l'abbondanza di componenti per i sistemi di riscaldamento (HS), gli occhi si scatenano; vengono utilizzati diversi schemi di installazione, anche per il collegamento dei radiatori sono fondamentalmente diversi l'uno dall'altro.
È importante collegarli correttamente, creando le condizioni ottimali per il funzionamento dell'impianto di riscaldamento. È bello avere una casa calda con spese minime. L'installazione corretta delle batterie è garanzia di comfort in casa.
Contenuto
Caratteristiche di due opzioni di sistema di riscaldamento
Sia negli edifici privati che in quelli residenziali vengono utilizzati due sistemi di controllo fondamentalmente diversi: monotubo - relativamente economico, bitubo - universale.
Monotubo - "Leningradka"
I miglioramenti nelle tecnologie degli impianti di riscaldamento hanno aumentato la funzionalità e la controllabilità della Leningradka.
Foto 1. Schema di collegamento dei radiatori per riscaldamento di Leningradka. Il sistema è collegato tramite un'unica tubazione.
Composto da: caldaie installate vicino alle pareti lungo il perimetro dei locali delle batterie. Il tutto è collegato da un'unica tubazione. In base alla sua posizione La CO può essere orizzontale o verticale, con la tubazione posizionata eventualmente in alto o in basso:
- Con i tubi in posizione superiore Lo scambio termico è migliore, ma solo con un'attenta progettazione. Viene installato un dispositivo aggiuntivo, una sezione di accelerazione, che aumenterà la lunghezza e il costo della tubazione.
- Posizione inferiore dei tubi più facile da installare, ma i vantaggi sono ridotti dalla necessità di una pompa di circolazione.
La posizione verticale delle colonne montanti è vantaggiosa per i condomini. Nelle case private, si utilizzano principalmente tubazioni orizzontali, i cosiddetti "letti". Tipo: aperto o chiuso, entrambi adatti al riscaldamento di piccole aree. Il numero ottimale di radiatori è fino a 5, utilizzo 6-7 batterie richiede un calcolo preciso, da 8 — vi sono rischi di riduzione dell’efficienza e di costose modifiche.
Due tubi - paralleli
Pratico e molto richiesto. Si tratta di un circuito chiuso di una caldaia e di batterie di riscaldamento. Ognuno è collegato a due condotte separate: mandata, attraverso la quale il refrigerante fluisce nella batteria, e ritorno, attraverso il quale ritorna alla caldaia. Il refrigerante riscaldato viene fornito a tutti i radiatori contemporaneamente attraverso un tubo e, dopo aver ceduto calore, viene raccolto in un altro, in modo che le batterie funzionino con la stessa potenza termica.
Foto 2. Impianto di riscaldamento a due tubi. Il circuito di mandata è mostrato in rosa, il circuito di ritorno in blu.
In questo modo, l'equilibrio termico ottimale viene mantenuto stabilmente nel CO- i vantaggi sono notevoli ed evidenti:
- Possibilità di regolazione individuale dei radiatoriL'installazione di dispositivi di controllo garantirà il mantenimento della temperatura impostata.
- La piccola differenza di pressione nella CO2 consente di utilizzare pompa di circolazione economica a bassa potenza.
- Le valvole di intercettazione consentono riparazioni e installazioni aggiuntive radiatori senza fermare il CO.
- Funziona efficacemente in edifici di qualsiasi dimensione e numero di piani.
Gli svantaggi di un sistema di riscaldamento a due tubi sono la complessità di installazione e l'aumento dei costi dovuto al doppio numero di tubi. Tuttavia, l'utilizzo di diametri ridotti consente di risparmiare denaro. il costo finale risulta un po' più altoe i benefici sono molto maggiori.
Accessori per il collegamento delle batterie
Spesso gli elementi di fissaggio e di collegamento non vengono venduti insieme alla batteria, ma vengono acquistati separatamente. Il kit di installazione standard include:
- Coppie di adattatori, con filettatura esterna destra e sinistra — avvitati direttamente nella batteria, la filettatura interna per le valvole di intercettazione è la stessa.
- Tappo filettatoper chiudere le uscite non utilizzate.
- Sigillatura di guarnizioni in paronite o silicone adattatori e nippli.
- Elementi di fissaggio per profili o ancoraggi radiatore a parete o fissaggio a pavimento.
Acquisto aggiuntivo richiesto accessori non meno importanti:
- Gru Majevskijper spurgare l'aria e ripristinare il funzionamento del radiatore.
- Rubinetti, termostati, bypass esecuzione in fabbrica.
- Guarnizioni, facoltative - lino, nastro fumè, filo tangit.
Tutti gli elementi del CO senza eccezioni devono essere selezionati e uniti correttamente. Quando si installano caldaie e radiatori di alta qualità, non si dovrebbe lesinare sui raccordi.
Tipi di collegamenti e schemi dei radiatori
Esistono diversi schemi per collegare le batterie al sistema di riscaldamento, tutti diversi gradi di efficacia.
Tuttavia, condizioni iniziali specifiche per motivi di progettazione o per ridurre i costi non sempre consentono di utilizzare il migliore di essi, anche se il metodo di connessione è la principale garanzia di un funzionamento confortevole dell'impianto di riscaldamento.
Attenzione! Si consiglia di installare le valvole di intercettazione per i radiatori utilizzando quelle speciali. con rubinetti staccabiliIl loro costo è leggermente più alto del normale e smontare la batteria con essi è molto più semplice.
Superiore
Collegamento superiore della tubazione di alimentazione crea una forza gravitazionale naturale — il refrigerante riscaldato sale fino a cedere energia termica e raffreddarsi parzialmente. Dopo aver ceduto calore, diventa più pesante e tende a scendere, immettendosi nella tubazione di ritorno. Senza dubbio — Questo è un buon modo per collegare i radiatori e l'efficienza è massima.
Metodo diagonale
Schema universale per l'installazione di batterie per sistemi monotubo e bitubo, caratterizzato da elevato trasferimento di calore con minima perdita di calore, utilizzato efficacemente con batterie più grandi e di ampia superficie. Il liquido di raffreddamento viene immesso nella parte superiore o inferiore del radiatore e, diagonalmente, alle foglie di mandata, sul lato opposto.
Foto 3. Schema diagonale del collegamento della batteria. La linea di mandata si trova nell'angolo in alto a sinistra del radiatore, la linea di ritorno nell'angolo in basso a destra.
Inferiore o sella
Questo è uno schema classico "Leningrado" a un tuboe in un sistema a due tubi viene spesso utilizzato per l'installazione di collegamenti nascosti; per aumentare l'efficienza, vengono acquistate unità di collegamento speciali.
Si sconsiglia di combinarlo con la circolazione convettiva del liquido refrigerante. — Quando si aggiunge antigelo all'acqua, si verifica un problema dovuto a una miscelazione inadeguata. A causa delle diverse densità, il liquido di raffreddamento si stratifica, impedendone la circolazione: la parte superiore dei radiatori non si riscalda. Il problema viene eliminato scaricando l'acqua dalla batteria attraverso Gru Majevskij e aggiungendolo attraverso il vaso di espansione, ottenendo una miscelazione completa.
Insufficiente efficienza del collegamento della sella per mantenere una temperatura confortevole compensare aumentando il numero delle sezioni, cioè la superficie dei radiatori.
Tipo laterale o unilaterale
Universale, funziona bene in entrambi i sistemi di riscaldamento. A volte è chiamato unidirezionale, poiché i tubi di "mandata" e "ritorno" sono collegati a un lato della batteria. La condizione principale è presenza di bypass.
Foto 4. Schema laterale del collegamento delle batterie di riscaldamento. L'alimentazione è in alto a destra, il ritorno in basso.
Pertanto, i radiatori stretti costituiti da funzionano in modo efficace 5-6 sezioni, le batterie di grande volume con maggiore potenza termica a causa del maggior numero di sezioni si riscaldano in modo non uniforme.
Caratteristiche della connessione a punto singolo
Per un look elegante o per l'installazione in spazi ristretti ridurre il numero di collegamenti alla batteria — questo è un collegamento a punto singolo. Non è consigliabile installarlo in un'abitazione privata, ma se è comunque necessario, allora È meglio usare un nodo speciale. La sua particolarità è un tubo speciale integrato nel radiatore che distribuisce il più possibile l'alimentazione e lo scarico del liquido di raffreddamento. Nelle abitazioni private, dove non c'è nessuno con cui lamentarsi dell'efficienza del riscaldamento, è sconsigliato realizzare un collegamento a punto singolo dei radiatori.
Video utile
Guarda il video che illustra il procedimento di collegamento di un radiatore all'impianto di riscaldamento.
Una progettazione ottimale è garanzia di efficienza
Diventa chiaro che le condutture sono difficili da "inserire" armoniosamente nel design dei locali. Tuttavia, L'efficienza del riscaldamento dipende direttamente dal tipo di impianto di riscaldamento e dallo schema di collegamento dei radiatori scelto. In ogni specifico progetto, diversi schemi saranno ottimali. È importante creare condizioni in cui il refrigerante scorra agevolmente attraverso le tubazioni e le batterie, riscaldando in modo ottimale e uniforme l'intera area dei radiatori. Le opzioni devono essere selezionate per raggiungere un equilibrio tra i costi di produzione e la praticità di utilizzo dell'intero impianto di CO2.