Leggeri, resistenti ed economici! I tubi in polietilene per il riscaldamento sono la soluzione migliore.

Foto 1

I tubi in polietilene sono diventati oggi una garanzia di comfort. La struttura consente usarli per molti anni.

Sono considerati il ​​componente principale per mantenere la comunicazione tra tutti gli elementi del riscaldamento, dell'approvvigionamento idrico e altri sistemi.

Caratteristiche tecniche dei tubi in polietilene reticolato e resistente al calore

I tubi in polietilene hanno marcature speciali. Si dividono in tipologie:

  • REX - cucito;
  • PE-RT - resistente al calore.

Foto 2

Foto 1. Tubo in polietilene reticolato. Questi prodotti sono spesso utilizzati nei pavimenti con acqua calda.

Tali materiali vengono utilizzati per il riscaldamento e l'approvvigionamento idrico. In questo caso, la struttura del polietilene viene migliorata modificando la composizione. Pertanto, questo materiale è in grado di resistere a carichi elevati e temperature elevate. Polietilene reticolato viene utilizzato in diverse situazioni. La sostanza presenta diverse caratteristiche che ne determinano le proprietà. Il prodotto, per struttura, tollera bene le alte temperature. Il materiale diventa durevole senza perdere la sua elasticità.

Il polietilene, una volta riscaldato, prova ripristinare rapidamente la forma precedente, se la deformazione si è verificata a causa del carico. Vale la pena considerare il livello di reticolazione. Quando questo indicatore è alto, ci sono più legami intermolecolari. Questa tipologia è considerata durevole e di alta qualità.

Tutti i tipi di prodotti tubolari cuciti applicare marcature speciali. Se ci sono iniziali sul materiale REX, ciò significa che la struttura del prodotto ha una maggiore stabilità.

Quando trovato Marcature PE-RT, Cosa significa resistenza al calore? In un materiale di questo tipo, la struttura molecolare cambia a seconda di altri metodi di lavorazione. I prodotti resistenti al calore sono adatti per i sistemi di riscaldamento. Il materiale presenta le seguenti qualità:

  1. Tollera alte temperature e pressione interna.
  2. La durata dell'utilizzo è 50 anni.
  3. I tipi PE-RT sono riparabili e saldabili.

Riferimento. Tipo PE-RT è considerato elasticoQuando il liquido al suo interno si congela, la struttura non viene distrutta. Quando il liquido si scioglie, i tubi funzionano come prima, senza bisogno di riparazioni.

Caratteristiche di produzione

Nella produzione di polietilene utilizzato sotto forma di granuli. Ad alte temperature la sostanza inizia a sciogliersi.

Foto 3

Successivamente, il pezzo viene pressato attraverso il foro anulare. Questa fase forma la sezione richiesta. Durante il processo di pressatura, gli operai ne controllano l'omogeneità.

Se il prodotto è destinato ad un sistema di riscaldamento a pavimento o a camera, la struttura si crea una barriera all'ossigeno. Il materiale è inoltre ricoperto da una pellicola di alcol etilene vinilico, che si asciuga rapidamente.

Quando si esegue la cucitura, vengono utilizzati metodi di produzione economici. A tale scopo, possono utilizzare reagenti. Altrimenti applicare irradiazione con fascio di elettroni. Questo metodo di produzione è lento e costoso.

Vantaggi

L'utilizzo di tubi in polietilene richiede i seguenti criteri di selezione:

  • resistenza al calore;
  • forza;
  • non si corrode;
  • non compaiono strati all'interno del prodotto;
  • la forma viene ripristinata in modo indipendente senza installazione;
  • pesare poco;
  • facile da installare;
  • elevate capacità tecnologiche;
  • materiali sicuri.

Il polietilene ha il vantaggio di poter mantenere la sua forma. Allo stesso tempo, il materiale resistente alle alte temperatureQuesti prodotti sono ampiamente utilizzati negli impianti di riscaldamento. Questa è considerata la principale differenza rispetto al polipropilene e al semplice polietilene.

Foto 4

Struttura resistente al processo di corrosionePertanto, questo materiale è più diffuso del rame. Nel polietilene, non si formano accumuli dovuti all'acqua dura sulla parete interna.

Per lunga durata di servizio non vi è alcuna riduzione della portata. Pertanto, vengono spesso utilizzati in sostituzione di quelli in acciaio, nei quali si verifica un ritardo nel flusso nel tempo.

Polietilene dopo la deformazione ripristina la sua forma originaleIn alcune situazioni si verificano dilatazioni e contrazioni. Altri materiali non hanno questa proprietà. Pertanto, il polietilene non teme gli sbalzi di temperatura e le influenze esterne. E anche prodotti di questo tipo. avere una massa piccola. Ciò consente una facile installazione secondo qualsiasi schema. Il polietilene consente una facile manipolazione dei raccordi, collegando tubi dove non sono necessarie saldature, incollaggi e brasature.

Importante! Il polietilene è prodotto con componenti ecocompatibili. Viene utilizzato non solo per il riscaldamento, ma anche per l'approvvigionamento idrico domestico.

Potrebbe interessarti anche:

Screpolatura

Il polietilene presenta degli svantaggi, tra cui le seguenti proprietà:

  • il materiale ha paura della luce;
  • danni causati da insetti interni o esterni;
  • non viene utilizzata alcuna colla durante l'installazione o lo smantellamento;
  • ha un impatto negativo sulla salute.

Attenzione! I prodotti in polietilene non vengono utilizzati in luoghi esposti a molta luce solare. In caso di luce diretta Se esposti ai raggi ultravioletti, la qualità peggiora.

Polietilene attrae gli insetti. Gli insetti riescono a penetrare nella struttura e, di conseguenza, si formano dei fori, causando infiltrazioni d'acqua. È impossibile utilizzare la colla sul polietilene. La sostanza ha un effetto distruttivo sulla struttura. In questo caso, il materiale può essere danneggiato dalla colla isolante.

Foto 5

Materiali isolanti per impianti di riscaldamento devono essere selezionati con cura. In caso contrario, la durata di vita si riduce e i tubi devono essere sostituiti nuovamente.

Nel tempo, il polietilene accumula sostanze nociveQuando l'acqua entra nell'organismo, queste particelle entrano nel corpo umano attraverso il liquido. Pertanto, si ritiene che il materiale abbia un effetto negativo.

Caratteristiche di installazione

Sono disponibili diversi metodi di installazione. Si usano con:

  1. Raccordi a compressione.
  2. Raccordi a pressare.

Utilizzando raccordi a compressione, il processo di installazione è considerato semplice. Innanzitutto, è necessario indirizzare la filettatura verso il connettore e inserire il dado. Quindi utilizzare un anello elastico, che viene tirato. Il bordo di questo elemento dovrebbe rientrare dal taglio. non più di 1 mm. Quindi il tubo viene posizionato sul raccordo. Infine, si serra il dado. Per questa operazione si utilizzano delle chiavi.

Importante! Il dado di compressione deve essere serrato con cautela per non danneggiare il tubo.

L'installazione di tubi con raccordi a pressare richiede attrezzature di pressatura. L'installazione con questo metodo avviene nelle seguenti fasi:

  1. Sul tubo viene posizionato un manicotto di serraggio continuo.
  2. Utilizzano un espansore, che viene inserito fino all'arresto.
  3. Quindi è necessario unire le maniglie dell'espansore. Dovrebbero essere tenute 10-20 secondi.
  4. Dovrà essere inserito nel raccordo. Questo va fatto fino all'arresto.
  5. La pressa viene utilizzata per premere il manicotto sul raccordo.

I tubi cuciti in polietilene saranno la soluzione migliore per l'impianto di riscaldamento. Tale materiale e design saranno insostituibili per molto tempo.

Isolamento termico in polietilene espanso

L'isolamento termico protegge i tubi dal congelamento, e anche dalla perdita di caloreUno dei migliori materiali termoisolanti per tubi è il polietilene espanso. La sua caratteristica è l'elevata resistenza al trasferimento di calore, che ne aumenta le proprietà termoisolanti.

Foto 6

Foto 2. Polietilene espanso per l'isolamento termico di tubi. Il materiale può essere scelto per qualsiasi diametro di tubo.

Inoltre, il polietilene espanso è materiale ecologico, è resistente agli ambienti aggressivi, ha una maggiore resistenza, resistenza all'umidità e durevolezza.

Video utile

Guarda il video per scoprire cosa cercare quando si scelgono tubi in polietilene.

Come scegliere i tubi in polietilene per un impianto di riscaldamento?

A seconda del campo di applicazione, viene selezionato il materiale REX o PE-RT. Tuttavia, È necessario conoscere le regole di utilizzo e installazione. Il polietilene dovrebbe essere utilizzato in luoghi non esposti alla luce solare. Tuttavia, in ogni caso, qualsiasi tipo di materiale adatto per impianti di riscaldamentoIn tali condizioni, non ci saranno effetti negativi sul corpo. Inoltre, è opportuno tenere conto degli indicatori di diametro e spessore delle pareti.

Leggi anche

Commenti

  1. Vadim
    Ho eseguito personalmente il cablaggio dei tubi in polietilene in un'abitazione privata con un amico. L'installazione non è complicata. Nell'articolo è specificato che la luce solare non deve colpire i tubi, ma non è specificato da nessuna parte. Il momento più difficile e impegnativo è il serraggio dei dadi di compressione. La rottura della filettatura comporterà ulteriori spese e interventi ripetuti.

Ti consigliamo di leggere

Forno per barbecue fai da te: costruisci il forno dei tuoi sogni!