Il riscaldamento autonomo di un appartamento è facile! Caratteristiche della disconnessione dal riscaldamento centralizzato in un condominio
Sempre più spesso gli inquilini di edifici a più piani desiderano staccarsi dal riscaldamento centralizzato a favore del riscaldamento autonomo del proprio appartamento.
La ragione di ciò è costi eccessivi dei servizi, nonostante la qualità non corrisponda. Per questo motivo è importante valutare soluzioni legali per il passaggio al riscaldamento autonomo per i residenti dei condomini.
Contenuto
- Stacco del riscaldamento centralizzato in un condominio: come rifiutare?
- Progetto di riorganizzazione dell'impianto di riscaldamento di un appartamento
- Possibili complicazioni
- Come isolarsi dal sistema: aspetti tecnici. È possibile disattivare tutto autonomamente?
- Video utile
- Risultati
- Commenti (1 opinione)
Stacco del riscaldamento centralizzato in un condominio: come rifiutare?
L'attuale quadro legislativo non impone alcun divieto al passaggio dei residenti di edifici a più piani al riscaldamento individuale.
Prima di scollegare l'appartamento dal riscaldamento centralizzato Il proprietario dell'appartamento deve affrontare una serie di ostacoli legali.
Installazione di riscaldamento autonomo non può fare a meno di tenere conto delle peculiarità del miglioramento E sistemi di comunicazione per edifici residenzialiIl riscaldamento di una casa è un sistema integrato, in cui tutti i componenti sono importanti. Quando un appartamento viene scollegato dalla rete, il funzionamento del complesso tecnico viene interrotto, con conseguente interruzione del riscaldamento in casa. Pertanto, per scollegare un appartamento, la rete di riscaldamento dell'edificio viene riprogettata.
La rete di riscaldamento degli edifici multipiano è di proprietà comune dei residenti dell'edificio. Prima di installare un riscaldamento autonomo Si sta risolvendo il problema della riprogettazione della rete di riscaldamento dell'edificio. A tal fine, viene convocata un'assemblea di tutti i residenti. Tale condizione è espressamente prevista. nel Codice dell'edilizia abitativa della Federazione Russa.
Ai sensi dell'articolo 36 del Codice dell'edilizia abitativa della Federazione Russa, scollegando una stanza della casa dalla rete di riscaldamento comune, il volume di proprietà comune diminuirà. In questo caso, non si può fare a meno di votare con i residenti.
La legge vieta la disconnessione indipendente dagli impianti di riscaldamento. Il processo di smantellamento e successiva installazione del riscaldamento viene eseguito da professionisti in base alla decisione generale degli inquilini della casa.
Quando non è necessario il permesso dei residenti per rifiutare il riscaldamento centralizzato?
Se alcune parti dell'impianto di riscaldamento comune non sono state definite di proprietà comune dei residenti dell'edificio, non è necessario ottenere il permesso dai residenti per scollegare l'appartamento dalla rete di riscaldamento.
Ma anche in una situazione del genere la legge vieta l'installazione non autorizzata di impianti di riscaldamento autonomo, per questo è necessario ottenere l'autorizzazione dalle autorità di regolamentazione statali.
Ogni intervento in una rete ingegneristica così complessa sono prodotti rigorosamente secondo il designLa terza sezione del passaporto tecnico di un condominio contiene i dati relativi alla rete di riscaldamento. Le modifiche che riguardano queste comunicazioni vengono inserite nel passaporto tecnico, poiché, ai sensi della normativa vigente, si tratterà di una riqualificazione.
È più facile disconnettersi dalle comunicazioni centrali se tutti i residenti sono pronti a compiere questo passo. In questo caso Sono in corso lavori generali di rifacimento del circuito di riscaldamento. Per realizzare questi lavori, vengono predisposti un progetto e una documentazione tecnica conformi ai requisiti di legge. Inoltre, non bisogna dimenticare di ottenere il permesso dai residenti dell'abitazione.
Documenti richiesti
L'articolo 26 del Codice dell'edilizia abitativa della Federazione Russa afferma, ogni proprietario di un appartamento in un complesso residenziale ha il diritto di disconnettersi dalle comunicazioni centrali. A tal fine, le autorità di regolamentazione Viene presentato il seguente elenco di documenti:
- una dichiarazione in forma libera;
- certificato di registrazione dell'appartamento;
Foto 1. Esempio di passaporto tecnico per un appartamento. Sono indicate la disposizione dei locali e le sue caratteristiche.
- documenti attestanti la proprietà di beni immobili;
- consenso scritto di tutte le persone che vivono nell'appartamento;
- parere di esperti sulla fattibilità tecnica della riattrezzatura.
In allegato a questo elenco di documenti è anche documentazione di progettazione per la ricostruzione. Il progetto è sviluppato da esperti e concordato con le autorità di regolamentazione.
Progetto di riorganizzazione dell'impianto di riscaldamento di un appartamento
Documentazione progettuale per la ricostruzione - Si tratta di documenti tecnici che non è possibile creare autonomamente. In questo caso, non si può fare a meno dell'aiuto di specialisti. Il progetto tecnico si basa su calcoli che dimostrano l'influenza dei componenti dell'impianto di riscaldamento, situati all'interno dello spazio abitativo staccabile, sul funzionamento complessivo dell'intera struttura di riscaldamento.
Vengono inoltre eseguite:
- calcoli di termoidraulica;
- calcoli del riscaldamento residuo della torretta e dei lettini prendisole.
Se i risultati del calcolo indicano che è possibile disconnettersi, Il progetto finito viene inviato alle agenzie governative per l'approvazione.
Riferimento. Se i cambiamenti nelle comunicazioni influenzeranno negativamente la qualità del riscaldamento in altri appartamenti, allora il progetto non supererà la procedura di approvazione.
Possibili complicazioni
La procedura legale per scollegare un edificio residenziale dall'impianto di riscaldamento centralizzato è semplice, cosa che non si può dire per la disconnessione di un singolo appartamento. Le persone si trovano ad affrontare una serie di problemi.
Tali difficoltà sono direttamente collegate alla legge federale 190., che regola l'approvvigionamento termico degli edifici residenziali.
La legge vieta il passaggio a un sistema di riscaldamento individuale per appartamento. Questo è il motivo principale del rifiuto ai cittadini.
È ancora possibile ottenere il permesso, poiché questo La disposizione di legge non vieta l'installazione di una caldaia individuale per il riscaldamento. Nel documento che autorizza la ristrutturazione di un appartamento sono riportate le informazioni sul tipo e sul modello della caldaia.
Le autorità di regolamentazione non interferiranno con l'installazione della caldaia, se rispetta pienamente i requisiti di legge.
Attenzione! Non ha senso contare sulla rapidità dell'elaborazione dei documenti: il processo potrebbe richiedere molto tempo. per molti mesi. Ciò è dovuto alle barriere tecniche e legislative esistenti. A partire dal 2011 È diventato difficile scollegare legalmente un appartamento dalle utenze di riscaldamento.
Come isolarsi dal sistema: aspetti tecnici. È possibile disattivare tutto autonomamente?
Una volta ricevuta tutta la documentazione autorizzativa, si passa all'attuazione del piano. Smantellamento di elementi dell'impianto di riscaldamento generale dell'appartamento. realizzati da artigiani esperti. In questo caso, è meglio non risparmiare, il che contribuirà a minimizzare diversi rischi. Non appena il vecchio impianto verrà rimosso, inizierà l'installazione del riscaldamento autonomo.
Questo compito tecnico non crea alcun problema, ma allo stesso tempo Ricorda alcune delle caratteristiche associate all'installazione di una caldaia e di radiatori negli appartamenti:
- Negli appartamenti dei complessi residenziali plurifamiliari, il sistema di riscaldamento è basato su caldaia a gas murale. La caldaia è posizionata sopra i termosifoni.
Foto 2. Caldaia a gas murale installata in cucina. Il dispositivo costituisce la base per il riscaldamento autonomo dell'appartamento.
- La circolazione dell'acqua nel sistema è assicurata da una pompa già installata nella caldaia.
- Una caldaia conforme ai requisiti di legge è dotata di una camera di combustione separata e di sistemi di sicurezza. La pressione in tale sistema non supera 1 MPa, e la temperatura dell'acqua non supera il limite 95 °C.
- Consigliato per l'uso radiatori per il riscaldamento in alluminio. Tali batterie sono caratterizzate da elevata affidabilità e alta resa termica. L'intero sistema di tubazioni è realizzato in plastica, il che garantisce elevata affidabilità e durata dell'intera rete.
- La tubazione è in fase di realizzazione in base alle caratteristiche di un particolare appartamentoUna soluzione tecnica razionale è una disposizione monotubo con radiatori di riscaldamento collegati in parallelo. Sebbene il metodo di disposizione radiale sia ottimale dal punto di vista operativo, la sua implementazione è limitata dall'altezza dei soffitti degli appartamenti, poiché l'implementazione di questo metodo richiederà l'innalzamento del livello del pavimento.
Importante! Rivolgiti ad artigiani esperti eliminerà il verificarsi di problemi tecnici.
Video utile
Guarda il video che parla delle caratteristiche del riscaldamento autonomo di un appartamento, dei suoi vantaggi e svantaggi.
Risultati
Nonostante le difficoltà tecniche e legali, collegare un sistema di riscaldamento autonomo a un appartamento è un'operazione fattibile. Ricorda che ciò richiederà sforzi e denaro.
Inoltre, non dimenticare che la disconnessione non autorizzata dal sistema di riscaldamento generale dell'edificio comporterà responsabilità legali e multe.
Non appena le autorità competenti scopriranno che l'appartamento è stato staccato dai servizi generali, il proprietario dell'immobile sarà costretto a restituire tutto.
Naturalmente, l'implementazione tecnica e l'ottenimento dei permessi richiederanno tempo e denaro, ma L'investimento verrà ammortizzato in sole due o tre stagioni di riscaldamento.
Commenti