In questo caso, è necessario un approccio estremamente competente! Collegamento di caldaie a gas in abitazioni private
Quando si acquista una caldaia, spesso si presenta un problema di installazione. Esistono molti artigiani sul mercato che installano caldaie a combustibile solido.
Ovviamente ci sono aziende nella tua città che ti aiuteranno anche a un prezzo ragionevole. E le più grandi organizzano la partenza dei loro dipendenti. a casa tua anche in altre cittàPertanto non è difficile prenotare uno specialista.
È possibile informarsi su quelle esistenti consultando i giornali o consultando Internet. Ad esempio, a Mosca, l'installazione delle caldaie viene effettuata da BaltGazService, Terem, TeplomatikaQueste aziende consegneranno la caldaia a domicilio, la installeranno e la collegheranno alla rete elettrica. In alternativa, puoi acquistare la caldaia da solo e chiamare semplicemente un tecnico specializzato per l'installazione.
Naturalmente, puoi provare a installarlo da solo. Ma è importante tenere presente che, secondo le normative del servizio gas, Solo gli specialisti con determinati certificati possono effettuare la connessioneCioè, persone autorizzate a farlo per legge. Pertanto, anche se si installa l'apparecchio autonomamente, può essere avviato solo da professionisti e in presenza di un addetto alla manutenzione del gas, dietro presentazione di un'autorizzazione per lavorare con apparecchiature a gas.
Come collegare una caldaia a gas in una casa privata: regole, schema, costi
Un set di attrezzature per l'installazione del gruppo caldaia:
- vaso di espansione;
- pompa di circolazione;
- con un sistema a due tubi avrai anche bisogno collezionisti o pettini;
- valvola di sicurezza sollievo dalla pressione in eccesso;
- auto valvola di spurgo dell'aria;
- tubi.
Attenzione! Puoi acquistare una caldaia e installarla da solo, ma non può essere lanciato.
Nel collegamento delle caldaie a combustibile solido è importante tenere presente che esse hanno Non è presente alcuna funzione per regolare l'erogazione del calore. Cioè, il combustibile brucia al loro interno ininterrottamente. Se improvvisamente la corrente elettrica dovesse mancare alla dacia, anche la pompa responsabile del trasferimento forzato di energia nel sistema di riscaldamento smetterebbe di funzionare. Ma il dispositivo è progettato in modo tale da continuare a riscaldarsi e alla fine l'intero sistema si guasterebbe.
Per evitare che ciò accada, prepara in anticipo la tua attrezzatura e strumenti per la fornitura di acqua fredda di emergenza, collegando la pompa alle batterie o a un generatore; e predisporre anche un circuito a gravità e un circuito di emergenza aggiuntivo.
Foto 1. Schema di collegamento di una caldaia a gas ai termosifoni e al riscaldamento a pavimento. I numeri indicano le parti dell'impianto.
Quando si acquista nuova attrezzatura, alcuni degli articoli necessari verranno venduti in set. Ad esempio, vaso di espansione.
Riferimento. Il costo dell'allacciamento di una caldaia a gas da parte di professionisti sarà da 10 a 20 mila a seconda dell'azienda e della regione.
Possibili aggiustamenti
Capita che la velocità dell'acqua sia inferiore a quella consigliata. In questo caso è necessario modificare lo schema delle tubazioniÈ difficile e pericoloso farlo da soli, quindi è meglio chiamare uno specialista. È possibile modificare lo schema delle tubazioni senza situazioni di emergenza. Ad esempio, a volte le caldaie vengono integrate. accumulatore di calore. Oppure installare più pompe invece di una.
Quindi, uno sarà sul tratto che va dalla caldaia all'accumulatore, e l'altro sulla linea dove il refrigerante è già in scarico. In questo modo, si accumula meno condensa nella caldaia.
È meglio informarsi presso gli addetti al servizio del gas sulle possibili modifiche., poiché ogni singolo caso ha il suo sistema di gas e le sue sfumature.
Materiali e strumenti per la connessione
L'autoinstallazione è un compito laborioso e difficileCiò richiederà materiali e strumenti specifici. Sarà necessario preparare il luogo in cui verrà posizionata la caldaia.
Importante! Il luogo in cui verrà posizionato il dispositivo può essere una stanza separata (locale caldaia) o semplicemente una parte della casa. Ottimale: stanza non meno di 18 m3È importante che ci sia una finestra con una presa d'aria nelle vicinanze. Tutti i rivestimenti attorno alla caldaia devono essere ignifughi.
Per installare una caldaia a gas avrai bisogno dei seguenti strumenti:
- perforatore con un set di punte di diverso diametro;
- valvole a sfera;
- set di chiavi specializzate per apparecchiature a gas;
- chiavi inglesi diversi diametri;
- stabilizzatore di tensione;
- chiave inglese regolabile;
- tasselli;
- livello dell'edificio;
- filtro angolare a rete sull'acqua;
- cavo a tre fili con una forchetta;
- parentesi;
- rubinetto del gas;
- contatore del gas;
- presa di terra;
- acqua distillata.
Istruzioni passo passo per l'installazione di una caldaia su una rete elettrica e del gas
- Per prima cosa devi fare qualcosa foro per l'uscita del tubo coassiale verso l'esterno.
- Le staffe vengono fissate alla parete parallelamente al pavimento. L'attrezzatura verrà appesa su di essi. Verificare eventuali inclinazioni utilizzando una livella.
- Collegamento alla rete idrica.
- Prossimo, è montato un filtro angolare a rete con valvole a sfera su entrambi i lati della tubazione dell'acqua.
- Installazione di valvole a sfera su tutte le tubazioni delle caldaie a gas.
Foto 2. Collegamento delle valvole a sfera a una caldaia a gas. I dispositivi sono montati sul circuito di riscaldamento e sull'acqua calda sanitaria.
- Sono installate tutte le valvole di intercettazione e l'automazioneIl dispositivo è collegato a un cavo a tre fili con una spina all'altra estremità.
- Gli accessori sono montati. In questa fase, è importante verificare il funzionamento della caldaia. Ad esempio, verificare se ci sono perdite d'acqua o se il gas non fuoriesce. Per fare ciò, si consiglia di riempire gradualmente l'impianto con acqua, in modo che l'aria venga rilasciata dagli sfiati. Utilizzare una soluzione saponata per verificare l'integrità delle tubazioni e l'eventuale presenza di perdite di gas.
Attenzione! Il primo lancio potrebbe essere effettuato solo professionale, un rappresentante di qualsiasi azienda che successivamente si occuperà della manutenzione della caldaia.
Video utile
Guarda il video che spiega le regole di installazione e collegamento di una caldaia a gas.
Segnali di malfunzionamento
Dopo aver installato la caldaia, prestate attenzione al suo funzionamento. Ci sono diversi punti, per i quali è necessario contattare immediatamente un professionista. Ecco i segnali:
- Consumo di carburante molto elevato. In questo caso, il dispositivo, come un mostro insaziabile, divora legna o carbone a velocità furiosa. Due o tre ore dopo un pieno, è di nuovo vuoto e necessita di rifornimento.
- Impossibile regolare la temperatura fornitura d'acqua per il riscaldamento.
- Anche il terzo punto è facile da notare. Se hai riempito il serbatoio fino al massimo, ma la temperatura non supera i 60 °C.
- Si sentono esplosioni nel camino.
- Lo puoi vedere sul camino scarico di resina o catrame.
- Bollitura rapida.
- Le batterie sono freddee la caldaia mostra una temperatura elevata.
Se noti uno di questi sette segnali, non cercare di capire da solo il problema. È meglio contattare subito gli specialisti.Fortunatamente, sul mercato ce ne sono molti.
Una volta all'anno Un tecnico del gas verrà a casa tua per verificare il funzionamento della caldaia. In caso di problemi, contatta l'azienda che si occupa della manutenzione dell'apparecchio per la riparazione.