Ogni dettaglio deve essere considerato! Installazione di una caldaia a gas in un'abitazione privata

Foto 1

I sistemi di riscaldamento a gas sono efficienti, ma richiedono il rigoroso rispetto degli standard di installazione, poiché se il gas entra in contatto con una fiamma libera (una comune scintilla), prenderà fuoco.

Per questo motivo, quando si installa una caldaia a gas, è necessario prestare la massima attenzione ed è meglio rivolgersi a uno specialista.

Installazione di una caldaia a gas a circuito singolo e doppio in un'abitazione privata

L'installazione di una caldaia a gas in un'abitazione privata viene effettuata secondo norme particolari.

Chi installa uno o due apparecchi di riscaldamento?

Foto 2

Non è possibile l'installazione indipendente della conduttura del gas e della caldaia, pertanto è richiesta la partecipazione degli ingegneri.

Il proprietario di casa stipula un contratto con la società di distribuzione del gas cittadina o regionale per installare un gasdotto e fornire gas naturale all'abitazione.

Dopodiché paga il lavoro: sviluppo del progetto, installazione delle tubazioni, materiali e supervisione degli specialisti: tutto dovrebbe essere eseguito solo dai dipendenti della squadra di installazione del servizio di gas locale.

Al termine dei lavori, l'ispettore-ingegnere controlla l'area e fornisce l'autorizzazione per la fornitura di gas, se tutto è in ordine (ne è personalmente responsabile). Anche l'installazione dell'apparecchio viene eseguita dai dipendenti Gorgaz, poiché la conduttura del gas e la caldaia costituiscono un unico sistema, la cui tenuta deve essere verificata da personale qualificato. Naturalmente, i locali del proprietario devono soddisfare i requisiti tecnici per l'installazione di un tale sistema di riscaldamento.

Requisiti per i locali, installazione di una caldaia a pavimento o a parete in una casa in legno

È possibile installare il riscaldamento a gas in una casa in legnoInoltre: questa è una delle soluzioni più diffuse per il riscaldamento delle abitazioni private. Tuttavia, il proprietario dell'immobile dovrà dedicare molto tempo agli uffici tecnici per ottenere i documenti e i permessi necessari, oltre a richiedere un sopralluogo da parte di un addetto della rete di distribuzione del gas presso la propria abitazione per una consulenza e una verifica della possibilità di installare una caldaia.

Foto 3

Foto 1. Locale caldaia in una casa privata in legno. La stanza è dotata di una finestra per far entrare la luce del sole.

I requisiti di base per l'installazione del riscaldamento a gas in una casa privata in legno sono i seguenti:

  • Caldaia e attrezzature necessarie (generatore, gruppo di continuità, ecc.) sarà situato in una stanza separata: Non dovrebbe trattarsi di una cantina, un bagno o un'abitazione. In alcuni casi, con il permesso dell'ispettore, è possibile installare una caldaia in cantina, ma questo viene chiarito caso per caso. È consigliabile realizzare un ampliamento della casa, un locale caldaia, in modo che gli ispettori abbiano meno domande e commenti da fare.
  • Le pareti in legno del locale caldaia devono essere trattate con un composto termoprotettivo, ed è vietato l'uso di materiali infiammabili, controsoffitti e pavimenti falsi. Se si tratta di un ampliamento, è meglio realizzarlo in blocchi di cemento o mattoni, sebbene non sia necessario, ma gli ispettori apprezzeranno sicuramente la responsabilità del proprietario di casa. In una stanza in legno, prima di tutto, viene fissato alla parete un pannello protettivo per la caldaia (sia sospesa che a pavimento) costituito da uno strato di isolante in basalto e una lamiera d'acciaio.
  • L'altezza dei soffitti della sala caldaie è da 2,5 m, la quantità minima di spazio all'interno è 8 cubi. Larghezza della porta - da 0,8 m senza stretto contatto con il pavimento per una maggiore ventilazione.

Foto 4

  • Accesso obbligatorio all'aria aperta: almeno una finestra apribile e aperture della larghezza richiesta (calcolata individualmente) per la circolazione dell'aria.
  • Installazione corretta di un camino: con tagliafuoco, senza elementi decorativi e, preferibilmente, con deflettore; i tratti orizzontali del condotto di scarico dei fumi non devono essere più lunghi di tre metri e non possono esserci più di due raccordi lungo tutta la sua lunghezza per creare una curva.

Importante! In una casa in legno, molto probabilmente anche il soffitto sarà in legno, un materiale infiammabile, quindi quando si installa un camino, è necessario utilizzarne di sicuri. cuscinetti di basalto termoprotettivi.

Quali materiali saranno necessari per il lavoro?

Il dispositivo principale in questo caso è una caldaia a gas. Di norma, viene fornita con gli elementi di fissaggio e le staffe necessari, quindi per l'installazione saranno necessari solo un attrezzo, viti e bulloni.

Foto 5

Già Per garantire il funzionamento della caldaia, avrai bisogno di alcuni altri materiali:

  • Isolamento in basalto E lamiere d'acciaio per l'isolamento termico.
  • Tubi e parti del camino, il cui numero viene calcolato in base alla lunghezza prevista di quest'ultima (gli ingegneri che hanno redatto il progetto indicheranno la lunghezza esatta e aiuteranno a calcolare la quantità necessaria di materiale).
  • Dettagli per le tubazioni elettriche e idrauliche della caldaia: tubi, fili, una caldaia e un generatore elettrico con alimentazione ininterrotta, se il proprietario di casa ritiene necessaria la loro installazione.
  • Nastri e paste per sigillatura giunzioni dei tubi di scarico dei gas e dei fumi.

Strumento necessario

Per eseguire il lavoro non sarà necessario utilizzare attrezzature costose e tecnicamente complesse, poiché la parte principale dell'installazione verrà eseguita da specialisti del servizio gas con le proprie attrezzature. Elenco base degli strumenti:

  1. Set di chiavi inglesi per lavorare con tubi e elementi di fissaggio.
  2. Specializzato un set di utensili per l'installazione di apparecchiature a gas.
  3. Supporti, staffe, rack.
  4. Tasselli, cerniere, viti autofilettanti, viti.
  5. chiave inglese regolabile E rubinetto del gas.

Foto 6

Foto 2. Valvola del gas installata sulla tubazione. Il prodotto può essere utilizzato per interrompere l'erogazione del gas.

  1. Perforatore, se il lavoro verrà eseguito su pavimenti in cemento o mattoni.
  2. Livello dell'edificio per creare la pendenza richiesta della canna fumaria.
  3. Valvole a sfera.
  4. Contatore del gas E stabilizzatore di tensione.
  5. Attrezzi per lavori elettrici.
Potrebbe interessarti anche:

Lavori preparatori

Il lavoro preparatorio non comprende solo la consultazione delle diverse autorità e la raccolta della documentazione necessaria, ma anche eseguire una serie di azioni prima di installare la caldaia stessa.

Inizialmente è necessario mettere in condizioni adeguate i locali (la futura centrale termica): installare la messa a terra se non è presente, installare porte, un sistema di aspirazione, prese d'aria e proteggere le pareti dal fuoco isolandole con resina o basalto.

Foto 7

È importante che nel locale caldaia ci sia una circolazione d'aria costante, a tale scopo vengono realizzati dei fori di ventilazione aggiuntivi.

Quando il supporto o il supporto per la caldaia a gas è pronto e lo schermo protettivo è installato sulla parete, allora è possibile installare uno scarico fumi, dopodiché è possibile installare una caldaia e un generatore elettrico in caso di interruzioni di corrente.

Attenzione! Non è possibile procedere direttamente all'installazione di una caldaia a gas fino al completamento dei lavori preparatori.

Come installare un camino con le tue mani: schema

Esistono diverse soluzioni tecnologiche per l'installazione di un camino, ma alcune tipologie piuttosto obsolete sono ancora richieste. strutture con un pozzo in mattoni che attraversa l'intera casa.

Naturalmente, non è necessario realizzare un vano per i tubi, soprattutto se questi si trovano all'interno dell'edificio e non all'esterno, ma esteticamente un vano in mattoni è decisamente migliore di un tubo nudo, e questo è probabilmente il motivo della popolarità di una soluzione obsoleta e costosa. Installazione di un camino consente di rimuovere le sostanze nocive, ottenuta tramite la combustione del gas nella camera di combustione. L'aria per la combustione, nella maggior parte dei casi, viene prelevata dalla camera stessa.

Il design moderno e ottimale per la rimozione del fumo è coassiale (tubo nel tubo), poiché consente di fare a meno dell'installazione di un gran numero di sezioni di tubo, di rifiutare la costruzione di un cavedio e di non prelevare aria dal locale per mantenere il fuoco all'interno della caldaia, poiché l'aria verrà prelevata dall'esterno dell'edificio attraverso il tubo esterno, mentre il fumo verrà evacuato attraverso quello interno.

Foto 8

Foto 3. Schema di installazione del condotto coassiale per caldaia a gas. Le frecce indicano le parti della struttura.

Per realizzare un camino standard, dovrai fare scorta sia di pazienza che di materiali, poiché dovrai duro lavoro con molte normativeEcco perché è meglio affidare l'installazione di una canna fumaria classica a un professionista e, se si esegue autonomamente lo scarico dei fumi della caldaia, utilizzare una versione coassiale.

Installazione di un impianto di riscaldamento a gas

Per progettazione, le caldaie a gas si dividono in monocircuito e bicircuito: le prime vengono utilizzate solo per il riscaldamento dell'abitazione, le seconde riscaldano gli ambienti e forniscono acqua calda sanitaria. L'installazione dei sistemi non presenta differenze significative: cambia solo il numero di tubi (circuiti) di collegamento. Le differenze iniziano già nella fase di collegamento dei radiatori e delle batterie. Le principali fasi dell'installazione dopo i lavori di preparazione dei locali:

  1. Fissare una staffa o un montante al muro portante (se il dispositivo è installato a pavimento).
  2. Installare la caldaia, verificando la posizione corretta utilizzando una livella o un filo a piombo.
  3. Collegare l'unità ai collegamenti idraulici ed elettrici, che sono collegati alla caldaia, al vaso di espansione e al generatore elettrico.
  4. Installare su tubi idraulici filtroe sul cablaggio elettrico - gruppo di continuità.
  5. Il sistema è controllato dal controllore, quindi l'ingegnere installa la tubazione del gas.

Video utile

Guarda il video che spiega i principi di installazione della caldaia a gas Aton.

Lavoro che paga

Lavorare con le apparecchiature a gas è difficile, ma la caldaia è un'opzione universale per riscaldare una casa. Inoltre, l'utilizzo di una caldaia a gas è economico, motivo per cui si ripaga da solo negli anni a venire. Ma, naturalmente, è importante rispettare i requisiti di sicurezza e avvalersi dell'aiuto di ingegneri e installatori quando non si riesce a farcela da soli.

Sii il primo!

Leggi anche

Ti consigliamo di leggere

Forno per barbecue fai da te: costruisci il forno dei tuoi sogni!