Durante l'installazione è necessario rispettare norme rigorose! Installazione di una caldaia a gas in un condominio
Gas economico, quindi è un tipo di carburante popolare per il riscaldamento. Le persone vogliono installare caldaie a gas nei loro appartamenti in modo da avere riscaldamento e acqua calda tutto l'anno.
Ma Ci sono alcune difficoltà nell'installazione di un dispositivo di riscaldamento, relative alla conformità dei locali alle norme di sicurezza antincendio e alla raccolta di vari documenti.
Inoltre, l'installazione viene effettuata solo da organizzazioni in possesso di certificazioni per tali attività e da personale specializzato e qualificato.
Regole per l'installazione di una caldaia a gas in un condominio
Per installarlo è necessario seguire alcune regole, conoscerne le caratteristiche, avere almeno esperienza di base nell'uso di tali apparecchiature.
Le caldaie a gas possono essere installate a parete o a pavimento. Per gli appartamenti, la scelta più frequente è quella a parete.
Per esecuzione: circuito singolo (riscaldamento), circuito doppio (riscaldamento + acqua calda)Inoltre, le unità possono essere aspirate naturalmente o turbocompresse.
Le camere di combustione sono qualificate per tipo aperto o chiuso. Nel primo caso i prodotti della combustione e il fumo escono da soli, nel secondo - utilizzando un ventilatore.
Se la parete è realizzata in materiale infiammabile, il sito di installazione deve essere preisolato. L'unità stessa non deve aderire strettamente alla parete, ma deve essere spostata. ad almeno 2 cm da esso.
Se il collegamento viene effettuato ad un vecchio camino, allora è necessario chiarirlo in anticipoLa caldaia è collegata alla canna fumaria solo tramite un tubo metallico. Resiste alle alte temperature e agli urti meccanici. Interagisce meno con la condensa e i prodotti della combustione.
Il tratto verticale del collegamento dalla caldaia alla curva deve essere non meno di 2 diametri di collegamentoIl tubo è realizzato con una pendenza dalla curva in poi.
Documenti richiesti
Non esiste un elenco preciso della documentazione richiesta. In alcuni casi potrebbero essere richieste informazioni aggiuntive. Ma fondamentalmente è:
- Conclusione, che afferma possibilità di scollegare l'appartamento dal riscaldamento centralizzato.
- Requisiti tecnici per l'allacciamento alla rete di distribuzione del gas. Viene presentata una domanda al servizio del gas indicando il volume previsto di utilizzo del gas.
- Progetto di installazione. Mostra schemi di installazione della caldaia e della condotta del gas. Solo i progettisti autorizzati a questo tipo di attività hanno il diritto di preparare un progetto di questo tipo. Il progetto viene poi approvato. in "Gorgaz" o un altro servizio simile.
- Documenti per stufa a gas (passaporto tecnico, manuale operativo, certificati, dati di valutazione di esperti che attestino che il dispositivo soddisfa tutti i criteri).
Selezione di una caldaia a gas e delle relative attrezzature
Spesso si sceglie un'unità a parete con doppio circuito perché un'unità a circuito singolo non riesce a soddisfare tutte le esigenze e un'unità montata a pavimento ha troppa potenza ed è più adatta per un'abitazione privata.
Nella scelta vengono presi in considerazione diversi criteri contemporaneamente:
- energia;
- tipo di dispositivo (pavimento o parete);
- tipo di bruciatore (aperto o chiuso);
- numero di contorni;
- dipendenza dall'elettricità;
- equipaggiamento aggiuntivo (regolazioni, esposizione, sistemi di sicurezza);
- Produttore e prezzo.
Installazione
Il dispositivo viene disimballato e l'integrità del kit viene verificata secondo l'elenco allegato all'apparecchiatura. Inoltre ispezionare l'aspetto e controllare le specifiche tecniche.
Azioni:
- Fissare alla parete nel punto in cui si trova l'unità materiale refrattario.
- Preparare per l'installazione. Utilizzando la pressione dell'acqua, pulire i tubi di ingresso dalle particelle di detriti.
- Installare un filtro per pulire il liquido, dispositivi di intercettazione prima e dopo il filtro sul tubo di alimentazione dell'acqua alla caldaia.
- Installare un caminoIl suo diametro non deve essere inferiore a quello specificato nelle istruzioni. La sezione trasversale è la stessa dell'apertura del camino della caldaia. Il camino deve superare il tetto. più di 0,5 mÈ positivo che sia fatto di acciaio e di forma cilindrica.
Foto 1. Installazione di una caldaia a gas in un appartamento. Il dispositivo è installato sotto il soffitto e sulla parte superiore è montata una canna fumaria.
- Controlla la bozzaQuando il tiraggio diminuisce, il sistema automatico dovrebbe attivarsi e arrestare il funzionamento della caldaia.
- Praticare un taglio nel gasdotto. Questo lavoro viene eseguito da specialisti qualificati di Gorgaz.
- Collegare la caldaia al dispositivo automatico per proteggerlo dai sovraccarichi e collegarlo alla rete elettrica.
Importante! Pendenza del condotto fumario non dovrebbe essere piccoloin modo che la condensa defluisca e non possa rientrare nell'apparecchio di riscaldamento.
Connessione
Prima di collegare tutto l'impianto di riscaldamento deve essere lavato accuratamente pressione dell'acqua o altri mezzi speciali destinati a questo scopo. Questo serve a evitare che sporco e detriti entrino nella caldaia o nella pompa, causando un guasto.
Non importa di che materiale siano fatte le tubazioni dell'impianto di riscaldamento, ma è necessario collegare tubi metallici al dispositivo per la mandata e il ritorno. Se la caldaia è a doppio circuito, allora riduttore di pressione.
Foto 2. Caldaia a gas installata nella cucina dell'appartamento. Il dispositivo è alloggiato in un apposito mobile.
Nel caso in cui il riscaldamento vada solo al pavimento caldo, viene installato un riscaldatore sul tubo di mandata pompa specialeE se è presente almeno un circuito di radiatori caldi, la pompa viene inserita nella linea di ritorno vicino alla caldaia. Un filtro viene installato a monte della pompa.
Quando la pompa è installata sulla mandata idrica, il filtro di pulizia viene posizionato sulla linea di ritorno.
Il vaso di espansione deve essere posizionato subito dopo lo scaldabagno a gas.In alcune caldaie a gas murali questa caratteristica è prevista dalla progettazione.
Esame
Il controllo del dispositivo di riscaldamento prima della sua messa in funzione consiste in un'ispezione visiva preliminare di tutti i collegamenti e della messa a terra. Successivamente, viene eseguita l'"alimentazione". Una valvola speciale crea pressione nella mandata dell'acqua, non superiore a 6 atm. Senza aggiungere acqua, viene controllata la pressione nel serbatoio della caldaia (non meno di 1 atm). Il tappo della pompa deve essere svitato e l'albero deve ruotare liberamente.
Dopo questi passaggi, riempire il sistema con acqua e rilasciare l'aria. Regolare la pressione fino a 1-1,5 atmIspezionare visivamente per individuare eventuali perdite.
Con il gas spento, avviare la modalità riscaldamento.
Spurgare nuovamente il sistema e regolare la pressione. fino a 1-1,5 unità.
L'acqua calda del rubinetto deve scorrere in modo continuo e senza aria.
Aprire l'alimentazione del gas. Verificare eventuali perdite con soluzione saponata. Avviare la caldaia.
Controllare la sicurezza dell'unità.
Attenzione! Tutti i lavori di ispezione devono essere eseguiti specialisti che installano il dispositivo.
Video utile
Guarda un video che illustra i vantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo di una caldaia a gas in un appartamento.
Segnali di malfunzionamento del dispositivo di riscaldamento nell'appartamento
Le caldaie a gas, come qualsiasi altra apparecchiatura, possono presentare malfunzionamenti e guasti. Arresto e ispezione sono necessari quando:
- disponibilità fuliggine;
- separazione della fiamma;
- arresti costanti.
Molti guasti richiedono chiamare un tecnico qualificatoMa se la causa sono correnti d'aria e fuliggine, allora puoi risolvere il problema da solo.