Dimensioni accettabili dei radiatori di riscaldamento: affinché riscaldino perfettamente e si adattino bene all'interno
Dimensioni radiatori determinare quantità di refrigerante, che sono in grado di ospitare.
Questo determina la potenza delle batterie riscaldanti.
Contenuto
Dimensioni standard delle batterie di riscaldamento
IN GOST 26645-85 Vengono descritte le tolleranze con intervalli nominali.
Il radiatore ha tre dimensioni lineari responsabili del volume della sezione.
Larghezza: sottile o spessa
Questa è la distanza tra le pareti esterne della batteria. Un indicatore piuttosto variabile.
La profondità è solitamente 75-140 millimetri, a seconda del materiale e del produttore.
In rari casi si trovano oggetti di dimensioni maggiori.
Lunghezza
Visivamente - lunghezza. Questo è l'intervallo dalla parete laterale sinistra a quella destra. L'indicatore è considerato uguale a 80 millimetri durante la creazione dell'ordine Il 95% dei dispositivi. In altri casi, un po' di più, massimo - 88 millimetri Tutti gli altri radiatori vengono realizzati su ordinazione. Questo non si applica alla ghisa dispositivi: sono più larghi.
Altezza minima
Il valore più variabile, che rappresenta la componente verticale della sezione.
Di solito consiste in 380-420 o 540-580 mm.
Esistono tipi speciali di batterie la cui lunghezza è compresa nell'intervallo da due a tre metri.
Dispositivi simili sono installati nei bagni.
Importante! Spesso si parla di distanza assiale. Si tratta della distanza tra i punti di collegamento delle tubazioni di mandata e di ritorno. Le dimensioni standard sono: 350 e 500 mmMa esistono anche altre opzioni, soprattutto tra i prodotti in alluminio.
Come scegliere la dimensione giusta delle sezioni del radiatore
Determinazione delle dimensioni delle sezioni e della loro quantità — il passo più importante nella creazione di un sistema di riscaldamento classico.
Con disposizione standard
La potenza che possono sviluppare dipende dalle dimensioni delle batterie e dal materiale di cui sono fatte.
La lunghezza è quasi sempre la stessa ed è 80 millimetri Per prima cosa, si determina l'altezza. A questo punto, si sceglie il luogo di installazione, che determina lo spazio disponibile.
Anche il design gioca un ruolo importante. La componente verticale è determinata da questi parametri. Di solito, decidono tra 350 e 500 millimetri.
A seconda delle caratteristiche dei locali è possibile acquistare dispositivi da 200 mm. Se il radiatore viene acquistato per un WC o un bagno, si consiglia un modello stretto, in grado di coprire completamente lo spazio tra pavimento e soffitto. I dispositivi alti presentano diverse varianti. da uno e mezzo a tre metri.
Avendo determinato due caratteristiche lineari e materiale, procedere al calcolo della profondità e del numero di sezioni. Il numero di queste ultime è solitamente considerato pari a 10, ma ce ne sono altri. Lo spessore si calcola in base al volume. Il valore cubico si divide per lunghezza e altezza. Anche la determinazione della potenza è strettamente correlata a questi indicatori: conoscendo quello richiesto, è possibile calcolare il numero di sezioni.
Con interni originali
Per creare un design, i produttori spesso sacrificano caratteristiche tecniche.
Prima di tutto Questo vale per i prodotti in ghisa. I radiatori domestici sembrano seri, ma sono semplicemente rivestiti. con la vernice.
Quelli europei sono più eleganti, ma meno efficaci nel riscaldamento. In ogni caso, è necessario informarsi sulla documentazione relativa alla potenza che sono in grado di sviluppare, poiché i dispositivi devono essere selezionati in base al trasferimento di calore.
Riferimento! Esistono batterie in stile "retrò". Hanno un bell'aspetto, ma sono costose.
Alluminio Hanno la stessa forma, tranne quelle realizzate su misura, ma si differenziano per una varietà di colori. Inoltre, l'ampia gamma di dimensioni consente di inserirli in quasi ogni angolo della stanza.
Bimetallico I radiatori, a differenza dei loro analoghi, sono realizzati non solo con forme dritte, ma anche curve. Per questo motivo, si adattano bene a stanze con angoli smussati.
Indipendentemente dal materiale scelto, prima dell'acquisto è opportuno leggere la documentazione tecnica e informarsi sulle dimensioni delle parti interne delle sezioni che contengono il liquido refrigerante.
Questo ti aiuterà a scegliere le batterie non solo in base alle loro caratteristiche esterne, ma anche in base alla loro capacità di riscaldamento.
Ne consegue ricorda la possibilità di combinazioniQuindi, se un determinato dispositivo ha un design adatto, ma la sua potenza non è sufficiente, è possibile installare un riscaldamento aggiuntivo, nascondendolo dietro il pannello laterale. Oppure combinare il riscaldamento a radiatori con il riscaldamento a pavimento.
Una buona opzione per le camere degli ospiti diventerà installazione del caminoSebbene quest'ultimo svolga spesso una funzione decorativa, può anche ridurre il numero o le dimensioni delle sezioni installate nella stanza. A volte è meglio sacrificare la bellezza piuttosto che gelare ogni inverno.
Se hai un desiderio creare un design speciale, dovresti contattare i produttori delle batterie. Ti aiuteranno a fare i calcoli. Grazie a questo, il prodotto finito avrà un bell'aspetto e svolgerà la sua funzione prevista.
Quali sono le dimensioni disponibili?
I radiatori sono disponibili nelle seguenti dimensioni.
Ghisa
Secondo le specifiche, le dimensioni standard sono:
- Larghezza - 93 o 108 mm.
- Profondità da 85 a 140 con incrementi di 5.
- Altezza - 588.
Le sezioni personalizzate possono essere realizzate in quasi tutte le dimensioni.
Conoscendo la lunghezza si determinano le dimensioni del dispositivo assemblato, poiché tra le parti viene posta una guarnizione in paronite. 1 cm di spessore.
Se l'installazione viene effettuata in un punto con spazio insufficiente, si aggiunge la dimensione del rubinetto di scarico.
Importante! La distanza tra gli assi è solitamente 500 millimetri Piccole batterie con dimensioni 350 sono rari.
Ogni sezione è in grado di produrre da 160 W, se la temperatura media giornaliera dell'aria e del liquido di raffreddamento differisce di 70 gradi. La ghisa può resistere alla pressione di esercizio fino a 9 atm.
Alluminio
Modelli diversi hanno dimensioni interne simili. La larghezza èda 80 o 88 mm. La profondità varia nell'intervallo 10—90 millimetri L'altezza è 50 o 35 centimetriI modelli da bagno raggiungono tre metri di lunghezza.
Foto 1. Radiatore in alluminio modello Indigo 500/100 con attacco laterale, potenza della sezione 196 W, produttore - "Royal-Thermo", Russia.
La potenza delle sezioni dipende non solo dalle dimensioni, ma anche dalla nervatura della struttura. Quelle basse sviluppano 150-170 watt, UN 500 mm — 185—220. L'alluminio può sopportare una pressione quasi doppia rispetto alla ghisa.
Bimetallico
I valori standard sono compresi negli intervalli:
- Larghezza 80—82 millimetri
- Profondità 75-100.
- Altezza 400-420, 550-580.
La potenza dipende dalle dimensioni, ma raramente supera 200 watt. Questo tipo di sezione è noto per la sua capacità di resistere ad alte pressioni, grazie all'anima in acciaio. Il valore di esercizio raggiunge fino a 30 atm, e quello di prova è 50.
Video utile
Guarda il video per scoprire come scegliere le dimensioni e il materiale dei tuoi termosifoni.
Cosa renderà la scelta più semplice?
Selezionare i radiatori in base alle dimensioni è un processo complesso. Per farlo, è necessario eseguire calcoli e concentrarsi su di loro. Si consiglia invitare specialisti sul riscaldamento, chi può aiutare con i calcoli.