Istruzioni per proprietari parsimoniosi: come realizzare un termosifone con le proprie mani?
I radiatori fatti in casa per l'impianto di riscaldamento sono in grado di ridurre i costi delle riparazioni. Nella maggior parte dei casi, i registri fatti in casa vengono utilizzati per serre, locali di servizio, garage e officine.
Alcuni usano fatto in casa (personalizzato) radiatori per aggiungere effetto agli interni.
I radiatori fatti a mano sono molto più economici di quelli usati. Un grande vantaggio delle batterie fatte in casa è la capacità di "giocare" liberamente con le forme, è facile adattare le dimensioni allo spazio calcolato.
Contenuto
- Come realizzare un radiatore per la tua casa con le tue mani
- Preparazione degli strumenti: foto
- Calcolo delle dimensioni della batteria di riscaldamento
- Scegliamo una soluzione progettuale per l'assemblaggio
- Metallo: tubi in rame o polipropilene?
- Preparazione delle parti
- Saldatura di tubi in acciaio
- Cosa cucinare
- Raccomandazioni per la saldatura
- Radiatore elettrico
- Rame
- Video utile
- Acquista o realizza da solo
Come realizzare un radiatore per la tua casa con le tue mani
Una batteria realizzata correttamente è facile da usare, durevole, non perde e ha un aspetto curato. Per far fronte alla sua costruzione, è necessario passare attraverso una serie di fasi.
Preparazione degli strumenti: foto
Per realizzare un radiatore, avrai bisogno delle seguenti competenze e strumenti:
- Composti metallici. Per evitare perdite dalla batteria, il materiale delle pareti viene saldato in modo affidabile. Questo può essere fatto utilizzando saldatori a stagno, una saldatrice o un bruciatore a gas. Naturalmente, anche gli strumenti richiedono abilità di saldatura: le giunzioni devono essere belle, senza inclusioni di scorie e cavità.
Foto 1. Saldatore ZD-200V, potenza 40W, alimentatore - 220 V, produttore - "Zhongdi".
- Misure e marcatureIl lavoro richiederà righelli, squadre, metro a nastro e magneti. Per l'installazione o il montaggio di batterie volumetriche pesanti in loco, saranno necessari una livella ad acqua, una livella a bolla e una livella laser.
- Lavorazione dei metalliCapacità e disponibilità di una smerigliatrice angolare, un martello, uno scalpello, una lima e altri utensili e dispositivi per la lavorazione dei metalli.
Foto 2. Smerigliatrice angolare modello GWS 660, potenza assorbita 670 W, produttore - "Bosch".
- Materiali e strumenti per la pittura. Un pennello, uno spruzzatore, un primer, una vernice, uno sgrassatore e un diluente aiuteranno a proteggere il prodotto dalla corrosione e a conferirgli un aspetto fresco.
Foto 3. Sgrassatore universale, capacità - 5 l, durata 36 mesi, produttore - "Vershina".
Un'officina ben attrezzata semplificherà il compito e velocizzerà notevolmente il lavoro e, se mancano alcuni utensili, potranno essere noleggiati o presi in prestito da amici.
Calcolo delle dimensioni della batteria di riscaldamento
La caratteristica principale di un radiatore è la sua capacità di trasferire calore all'ambiente circostante. Dipende dalle proprietà pareti della batteria, area dei componenti, volume del refrigerante e velocità della sua circolazione.
La progettazione della batteria inizia con la definizione delle specifiche tecniche: dimensioni richieste, capacità di scambio termico. La progettazione del radiatore si compone delle seguenti fasi:
- Calcolo della dispersione termica in una stanza. Più alta e ampia è la stanza, maggiore è la superficie di contatto del radiatore con l'ambiente. Ogni stanza è unica, in quanto ha caratteristiche proprie di conduttività termica delle pareti, qualità delle vetrate e ventilazione. Esistono manuali di riferimento che permettono di calcolare la dispersione termica, ma esistono anche formule medie: la dispersione termica di soffitti, pareti e finestre viene sommata e moltiplicata per fattore di correzione del 20% — la potenza del radiatore richiesta è pronta.
-
Da forme delle stanze Il numero, le dimensioni e la posizione dei radiatori dipendono da questo. Un singolo radiatore non sarà sufficiente a riscaldare una stanza stretta e lunga, quindi ne vengono installati altri.
Gli elementi riscaldanti vanno installati in prossimità degli ingressi dalla strada e sotto le finestre: quando l’aria fredda entra nella stanza, viene “tagliata” da un flusso di aria calda.
- Definire possibile pressione e temperatura nel sistemaLa progettazione della batteria dipende da questi parametri: ad alta pressione dovrebbero esserci il minor numero possibile di giunzioni filettate.
- La potenza del radiatore è influenzata da numero di registri e distanza tra loroSe il tipo principale di trasferimento di calore è radiante, non dovrebbe esserci spazio tra i tubi. meno di 50 mm. Altrimenti si surriscalderanno l'uno con l'altro.
Scegliamo una soluzione progettuale per l'assemblaggio
Per la costruzione delle batterie vengono utilizzate principalmente due tecnologie: radiatore e convettore. Il radiatore è costituito da registri di bordo, disposto sia orizzontalmente che verticalmente. Il convettore può essere costituito da costolette, su cui vengono saldate una camicia d'aria o delle nervature del condotto dell'aria per aumentare lo scambio termico e organizzare il flusso convettivo.
Per realizzare una batteria di successo che sia gradevole alla vista, vale la pena analizzare i seguenti parametri:
- Tipologia di locali, dove verrà installato il radiatore. Per il riscaldamento delle serre, si utilizzano solitamente batterie composte da tubi lunghi, disposte in diverse file vicino alle pareti esterne. Uno scaldasalviette personalizzato per il bagno ha un design diverso: con mensole e ganci, è necessario un aspetto gradevole.
-
- Tecnologia Funzionamento a radiatore. Se si desidera riscaldare la stanza con calore radiante, vale la pena utilizzare la tecnologia a registro; per creare tende calde è meglio utilizzare un sistema a convettori.
- Tipo di collegamento e riempimento dell'acquaPer rimuovere facilmente la campana dell'aria dalla batteria, vale la pena prevedere uno sfiato dell'aria o un collegamento per un vaso di espansione nel punto superiore.
Metallo: tubi in rame o polipropilene?
Per garantire una lunga durata della batteria, vengono utilizzate batterie specializzate. tubi dell'acqua metallici. Sono realizzati utilizzando una tecnologia speciale che trasforma la parete in un monolite. Anche i giunti piegati e la saldatura a punti con sigillante possono presentare perdite nel tempo. Non è consigliabile utilizzare tubi strutturali sottili saldati a profilo quadrato per le batterie. girare è preferibile l'acqua del rubinetto.
La parete del tubo del radiatore deve garantire tenuta e durata, nonché un eccellente trasferimento di calore. L'acciaio "nero" per le batterie ha spessore 2-3 mm, "acciaio inossidabile" - 1-2 millimetri, rame - 1-2 millimetri
Preparazione delle parti
La prima fase del montaggio del radiatore è il taglio rigorosamente su misura. L'errore è non più della metà dello spessore. In questo modo le giunzioni saranno uniformi. Utilizzare Smerigliatrice angolare con disco da taglio per metallo O macchina da taglioRaramente un'officina dispone di un tagliatrice al plasma, ma in Occidente è molto diffusa.
Fai una lista delle misure: questo renderà il compito più semplice e ti aiuterà a non dimenticare nulla.
Quando si marcano tubi quadrati, è possibile utilizzare piazza, la linea viene applicata su tutti e quattro i lati.
Per disegnare un tubo rotondo in modo uniforme, avvolgilo in un foglio di carta in più strati, immergilo nell'acqua e traccia i confini tra bagnato e asciutto, utilizzando un modello ad ago.
Lo usano quando lavorano pennarelli affilati o gesso — le tracce dei segni devono essere chiaramente visibili.
Quando si tagliano dei pezzi, tenere presenti le precauzioni di sicurezza.
Importante! Da utilizzare quando si lavora con una smerigliatrice angolare occhiali protettivi o maschera, frammenti di cerchi volanti possono causare gravi lesioni.
Per collegare i registri della batteria avrai bisogno fori e adattamenti di precisione. Sono più facili da realizzare se si ha a disposizione un modello per ago e un trapano a gradini del diametro appropriato.
Radiatori massicci si stanno già accumulando sul muro. Consentono di saldare in aree difficili da raggiungere prima di fissare le parti.
Saldatura di tubi in acciaio
Solo un saldatore esperto può unire insieme le parti. Tenuta La qualità delle saldature dipende direttamente dagli utensili utilizzati, dalla saldatrice e dall'abilità dell'operaio.
Se non hai esperienza, assicurati di studiare la teoria della saldatura e di esercitarti sulle parti non necessarie. Solo dopo aver ottenuto un buon risultato, vale la pena dedicarsi alla saldatura del telaio principale.
Quando lavori, prima imposta e fissa le parti. Questo ti aiuterà uno o due aiutanti, morsetti, magnete. Innanzitutto, la struttura viene assemblata tramite "saldature a punti". Dopo la saldatura, il pezzo "si stacca" e si accumulano tensioni interne. Se il telaio del radiatore principale viene assemblato saldando a fondo un giunto dopo l'altro, sarà difficile saldare gli ultimi pezzi della batteria.
Cosa cucinare
Con i metalli ferrosi i migliori risultati si ottengono saldando con torcia a propano o acetilene, che consente di ottenere una cucitura liscia e sigillata con un'eccellente penetrazione.
Lavorare con saldatura ad arco manuale La fusione degli elettrodi richiede una buona competenza. Utilizzare elettrodi con rivestimento rutilico, regolando attentamente i componenti. Mentre l'acetilene consente di serrare facilmente anche fessure ampie, una saldatura di alta qualità con elettrodi richiede una buona preparazione.
Se possibile, vale la pena approfittarne. saldatura semiautomaticaSi tratta di uno standard mondiale che consente di ottenere una cucitura eccellente con un minimo di abilità.
Tutto ciò che devi fare è impostare correttamente la tensione e la velocità di avanzamento del filo.
L'acciaio inossidabile è saldato come elettrodi speciali, semiautomatico in ambiente argon, e elettrodo di tungsteno non consumabile in un ambiente con gas inerte. Quest'ultimo metodo è il più preferibile: non è necessario pulire i giunti, una cucitura eseguita correttamente funge da decorazione del pezzo.
Il rame e le leghe vengono uniti insieme utilizzando razioniLa tecnologia è semplice: i pezzi vengono puliti, regolati e lubrificati con pasta saldante o flusso. Il pezzo viene riscaldato con una lampada fino a una temperatura a 250-300 °C La saldatura viene applicata al giunto. Questa scorre immediatamente nello spazio tra le parti, isolandole saldamente. Il metodo è semplice, ma richiede una certa abilità ed esperienza.
Raccomandazioni per la saldatura
Se avete l'opportunità di invitare un saldatore esperto con una scarica, assicuratevi di farlo. La qualità del prodotto migliorerà. più volte.
Utilizzare solo materiali di consumo di alta qualità per la fabbricazione del radiatore - maschera, elettrodi, portamassa. Ciò eliminerà la porosità e consentirà di osservare il processo di saldatura.
Mantenere l'arco corto. La saldatura consiste nel trasferimento di microgocce di metallo dell'elettrodo nel bagno di saldatura riscaldato dall'arco. Un arco lungo "spruzza" il metallo, depositando scorie - il radiatore perderà in questo punto.
Quando si sostituisce l'elettrodo scacciare le scorie, è proprio nella radice non saldata della giunzione che più spesso si verificano perdite nei radiatori.
Cucinare "punti" con maggiore intensità di corrente. In questo modo la saldatura non sarà convessa, l'importante è staccare rapidamente l'elettrodo in modo che non ci siano schizzi e l'arco sia lungo.
Mantenere l'elettrodo alla stessa angolazione rispetto al pezzo in lavorazione per tutta la durata della saldatura.
Assicurati di guardare bagno di saldatura — un'area di fusione liquida in prossimità dell'arco. Solo controllandone l'ampiezza, la profondità di penetrazione e la distribuzione si può garantire una saldatura di alta qualità.
Se la saldatura è ben fatta, la scoria viene eliminata con uno o due colpi di martello, nella sua interezza.
Radiatore elettrico
Se la stanza non è dotata di riscaldamento centralizzato, è possibile installare una resistenza elettrica nel termosifone. Tuttavia, la progettazione della batteria dovrà essere complessa:
- L'elemento riscaldante all'interno della batteria non tocca le pareti dei tubi ed è installato il più basso possibile.
- L'acqua nel radiatore dovrebbe circolare facilmente attraverso elemento riscaldante.
- Aggiungere nel punto più alto vaso di espansione per spremere il liquido in eccesso. A tale scopo, la parte superiore del radiatore è realizzata con una pendenza.
- Il materiale del corpo dell'elemento riscaldante e delle pareti della batteria non deve causare differenza di potenziale, poiché altrimenti il giunto arrugginirà e lascerà passare l'acqua.
Rame
Il rame è molto facile da lavorare. Vale la pena ricordare che il rame raffreddato all'aria diventa più resistente, ma se riscaldato e raffreddato bruscamente, diventa morbido e ricotto.
Tubo ricotto Si piega facilmente se la si riempie di sabbia: una batteria di rame può essere assemblata in qualsiasi forma.
Il rame presenta due vantaggi quando viene utilizzato per realizzare un radiatore: eccellente plasticità e resistenza alla corrosione. Ciò consente di utilizzare tubi relativamente sottili e leggeri.
Loro hanno il coefficiente di scambio termico più elevato. Di conseguenza, è possibile installare più tubi nella stessa area e le batterie rispondono più rapidamente all'impostazione della temperatura antigelo.
Il circuito del registro del radiatore permetterà di evitare elevata resistenza idrodinamica anche nel caso di tubi di piccolo diametro.
L'unico inconveniente è il prezzo elevato del radiatore.
Video utile
Guarda il video che mostra il processo di realizzazione di un radiatore da un tubo profilato.
Acquista o realizza da solo
Meglio comprare radiatore pronto, assemblato in fabbrica. Se ciò non fosse possibile, armatevi di pazienza e di una saldatrice, e anche se non al primo tentativo, realizzerete un buon radiatore sigillato.
Il dispositivo a batteria è semplice e non richiede particolari competenze idrauliche, ma È importante collegare bene tutte le parti. Da questo dipende il funzionamento dell'impianto di riscaldamento, che durante la stagione fredda sarà difficile da riparare.
Se non hai sufficienti competenze di saldatura, guarda dei video di formazione, leggi un manuale di saldatura, parla con persone esperte. Assicuratevi di esercitarvi sulle parti non necessarie.e se i risultati sono buoni, iniziate a lavorare con coraggio e lentezza alla costruzione del radiatore.