Il meglio del suo genere! Stufa Kuznetsov, fai da te: schemi e ordinazione
Stai visualizzando la sezione Kuznetsova, situato nella sezione grande Tipi di forni.
Di partenza dal 1962 I. V. Kuznetsov sviluppato circa 150 varietà modelli di forni con una speciale progettazione economica.
Alta efficienza (Efficienza fino all'80-90%) le sue invenzioni contribuirono a far sì che guadagnassero popolarità in tutto il mondo.
Le stufe di Kuznetsov trovano impiego in tutti gli ambiti della vita umana: per riscaldare, per riscaldare l'acqua, per cucinare.
Esistono modelli specifici per bagni pubblici e opzioni per l'installazione all'aperto in cucine estive. Questi dispositivi si distinguono per un design piuttosto complesso, ma seguendo attentamente le istruzioni e i consigli, è possibile realizzarli facilmente in autonomia.
Contenuto
Schema del forno a campana di Kuznetsov
Il principio di funzionamento dei dispositivi di Kuznetsov tiene conto delle proprietà naturali dell'aria calda e dei gas rilasciati durante la combustione del combustibile. Il design di una stufa in mattoni si distingue per il fatto che il fumo viene trattenuto all'interno del forno stesso. A tale scopo viene installato un cosiddetto tappo, ovvero una camera di combustione, ovvero una cupola chiusa, in cui l'aria più calda sale, spostando l'aria di raffreddamento attraverso l'uscita laterale inferiore.
Foto 1. Schema del forno a campana di Kuznetsov, che mostra le caratteristiche del movimento del flusso di gas nel dispositivo.
L'apertura di ventilazione sotto il fondo del focolare garantisce un flusso costante di aria fredda. Poiché l'aria calda viene trattenuta nella stufa il più a lungo possibile, l'efficienza del trasferimento di calore è maggiore. aumenta di tre volte rispetto ad altri dispositivi simili.
I progettisti hanno cercato di ottenere tali risultati anche nel caso delle stufe tradizionali: a questo scopo sono stati sviluppati modelli con un sistema di canalizzazione del camino. In questi, l'aria calda viene trattenuta all'interno dell'apparecchio, ma il camino si estende naturalmente. peggiora il cofano, quindi l'efficienza del riscaldamento non aumenta di molto.
Nel caso dei dispositivi di Kuznetsov, il tiraggio non viene disturbato e l'aria calda viene trattenuta non aumentando la lunghezza del canale. Questo accade a causa della proprietà naturale dei gas caldi di salire e sostituire quelli più freddi. Le dimensioni di questo tipo di stufa possono variare a seconda della potenza richiesta e della superficie della stanza da riscaldare. I modelli con una sola cappa sono solitamente compatti e adatti all'arredamento di una piccola casa di campagna.
Forno a doppia campana
L'opzione più comune per il riscaldamento di alta qualità di un'abitazione privata è il dispositivo Kuznetsov a due calotte.
La sua efficienza è significativamente più elevata grazie alla maggiore ritenzione dell'aria calda.
I tappi in mattoni resistenti al calore vengono posizionati uno sopra l'altro leggermente sfalsati: l'aria spostata dal primo tappo entra immediatamente nel secondo, da cui passa nel tubo di scarico.
La dimensione di una stufa di questo tipo dipende direttamente dalla superficie della casa, è addirittura possibile costruirla con una stufa interna. volume fino a 5 metri cubi. La camera di combustione occupa solitamente l'intera superficie della base, il che contribuisce ad aumentare il potere riscaldante dell'aria nella caldaia.
Riferimento. Nella progettazione di un forno a due camere, vengono spesso installate valvole speciali che consentono di isolare la seconda camera e di ridurre la potenza termica del dispositivo. Ciò è necessario. nei periodi più caldi dell'anno, quando non è più richiesta un'elevata potenza riscaldante.
Utilizzando le valvole, l'aria calda proveniente dal primo tappo viene convogliata direttamente nel camino.
Versione per riscaldamento e cottura del dispositivo
La particolarità di un tale design sarà la posizione modificata del primo tappo: sarà realizzato sporgente e un piano cottura è installato nella sua volta, il più delle volte realizzati in ghisa.
La stufa deve essere realizzata in un unico pezzo, poiché per via della sua conformazione il fumo non viene aspirato dalla cappa, ma entra inevitabilmente nella stanza attraverso i bruciatori staccabili.
A volte sopra la seconda cappa viene installata una stufa: non riscalda molto e non può essere utilizzata per cucinare, ma sarà un ottimo mezzo per essiccare verdure, frutta, funghi ed erbe aromaticheSpesso lì ricavano una nicchia in cui riporre la legna e farla essiccare prima dell'uso.
Con una camera del pane
Questa opzione non è quasi diversa da una stufa standard per riscaldamento e cottura, ma dotato inoltre di forno, Montato nello spazio della prima cappa. La camera è solitamente realizzata in ghisa o acciaio particolarmente resistente, rivestita internamente con mattoni refrattari per fornire un calore più delicato durante la cottura.
Oltre alla camera del pane, spesso installano serbatoio di riscaldamento dell'acqua — Anche la superficie della seconda cappa è adatta a questo scopo. A seconda del numero di funzioni aggiuntive, le dimensioni della stufa aumenteranno, con conseguenti maggiori costi di combustibile.
Stufa Kuznetsov per bagno pubblico
Il principio di funzionamento della stufa per sauna non è diverso dalle opzioni descritte sopra. Tuttavia, ha diverse caratteristiche:
- il tappo inferiore del dispositivo è incorporato vassoio con pietre;
- il dispositivo ha una disposizione accesso per l'acqua E fori di uscita del vapore;
- ha pareti più spesse per garantire il massimo riscaldamento delle pietre ed evitare il surriscaldamento della stanza.
Disegni della fornace
Foto 2. Disegno e ordinamento del forno a due campane di Kuznetsov. Il dispositivo è presentato in un unico pezzo e in sezione.
Foto 3. Disegno del forno a campana di Kuznetsov. Il dispositivo è dotato anche di un sistema di canali di scarico.
Costruzione fai da te, ordinazione del dispositivo
Prima di iniziare il lavoro, è necessario calcolare correttamente la progettazione del dispositivo, Per questo vengono presi in considerazione i seguenti fattori:
- Potenza della fornace — dipende dalla superficie totale della stanza e dalla qualità del suo isolamento termico.
- Numero di tappi — nei forni Kuznetsov, spesso ne vengono realizzati tre o più, il che aumenta significativamente l'efficienza di riscaldamento, quasi senza richiedere un consumo di combustibile aggiuntivo. Viene presa in considerazione solo la variazione delle dimensioni del dispositivo.
- La funzione principale del forno — l'apparecchio verrà utilizzato solo per riscaldare oppure saranno necessarie funzioni aggiuntive: cucinare, riscaldare l'acqua.
Foto 4. Schema di montaggio passo passo della stufa Kuznetsov. Il dispositivo è mostrato anche nella sua forma finita da diverse angolazioni.
Un'opzione comune per la costruzione è una stufa a doppia cappa con piano cotturaÈ funzionale nonostante le dimensioni compatte e si adatta bene alla collocazione in piccole case di campagna.
Materiali
La temperatura all'interno della zona del tappo è molto alta, quindi solo mattoni refrattari E argilla refrattaria con sabbia fine per malta da muratura. Spesso si consiglia di sostituire la miscela fatta in casa miscele già pronte da negozi di edilizia — questo riduce il rischio che il tappo si rompa durante l'uso e perda la sua tenuta.
Per la posa delle pareti esterne e dei livelli superiori si utilizzano mattoni ceramici ordinari con densità di M150 E malta cementizia.
Durante il lavoro non bisogna dimenticare che è impossibile posare mattoni ordinari e refrattari nella stessa fila: hanno velocità di dilatazione diverse e la muratura crollerebbe durante l'uso.
Oltre ai materiali per la posa, sarà necessario acquistare elementi aggiuntivi - Angoli metallici, porte e cerniere, chiavistelli, un piano cottura. Tutto questo è disponibile per l'acquisto in negozi specializzati. Per la giunzione in muratura è necessario del filo di ferro rinforzato.
Utensili
Per tutti i tipi di lavoro è necessario preparare in anticipo un set di strumenti:
- un contenitore per preparare la soluzione e una pala per mescolarla;
- un martello da stufa per rompere i mattoni;
- smerigliatrice con disco da taglio per pietra;
- pinze e forbici metalliche per tagliare i fili;
- cazzuola per applicare la malta;
- regola di livellamento;
- guanti e occhiali protettivi.
Per verificare la correttezza della posa sarà inoltre necessario vari strumenti di misura: metro a nastro, livella, fili a piombo, corde, ecc.
Preparazione del sito
La costruzione di un forno per mattoni inizia sempre con l'attrezzatura delle fondamenta. Sotto la fucina una fondazione di tipo standard andrà bene - profondità mezzo metro e con lati che si estendono oltre il perimetro della futura muratura 10 centimetri. Ordine di lavoro:
- La fossa è in preparazione, il fondo è su 15-20 centimetri ricopre il drenaggio: uno strato di sabbia e pietrisco.
- La cassaforma in legno viene posizionata su un drenaggio ben compattato, sporgente dalla superficie per 20 centimetri
- Le fondamenta vengono riempite con la miscela di cemento e lasciate indurire.
- Dopo aver posato correttamente la fondazione, si ottiene una piattaforma livellata, che sporge dalla superficie del pavimento per 10-15 centimetri (dipende dal restringimento).
La superficie di base è chiusa strato di impermeabilizzazione (il feltro per tetti funziona bene), quindi viene steso strato riflettente Lamina metallica industriale. Nel caso della costruzione di una fucina, il calore del forno sarà più forte rispetto a quello dei dispositivi convenzionali, soprattutto nel livello inferiore, proteggendo così le fondamenta dal surriscaldamento.
Le pareti adiacenti alla futura collocazione del dispositivo sono chiuse materiale isolante termicoSi consiglia di posizionare una lamiera sul pavimento davanti al focolare per evitare il rischio di incendio causato dalla caduta di carboni. La posizione del camino viene calcolata in anticipo: si sconsiglia di posizionarlo vicino al colmo del tetto.
Esecuzione della muratura
Una volta preparata la fondazione, iniziano i lavori di costruzione del dispositivo vero e proprio:
- La soluzione viene miscelata in un contenitore preparato. — prima di iniziare il lavoro, l'argilla viene messa a bagno per due giorni. Oltre alla pala, per mescolare il materiale sarà efficace anche una betoniera.
- Quando si eseguono lavori di muratura, si consiglia Ogni fila viene prima posata su una superficie asciutta per determinare con precisione le dimensioni dei mattoni tagliati. La prima fila di fondazione viene resa solida.
- A partire dalla seconda fila Si predispone il cenerifero e poi la zona della prima cappa. Se necessario, si installano le cerniere per la porta del focolare. Ogni terza fila La muratura viene tenuta insieme con del filo di ferro, i cui pezzi tagliati vengono immersi nella malta.
- L'interno del focolare realizzato con mattoni refrattari, esterno — ceramica normale. Non c'è soluzione legante tra questi strati, rimane un piccolo spazio. Anche i mattoni di due file non devono sporgere, né intersecarsi con lo strato adiacente.
- All'interno della volta della prima calotta è installato un supporto in mattoni refrattari piano cottura in ghisa, che viene fissato ermeticamente con una soluzione.
- Dopo aver completato il caveau prima tappa, la posa delle fondamenta per il secondo inizia con un leggero spostamento (alla larghezza del piano cottura).
- Si sta predisponendo seconda tappa, colonna del camino, sono installate valvole per isolare il secondo livello in estate.
Dopo aver steso la parte superiore e installato il tubo del camino, la stufa finita viene lasciata asciugare, il che richiede almeno un mese. Il primo due settimane l'apparecchio viene asciugato con le finestre e le porte aperte, a partire dalla terza settimana Riscaldano gradualmente il carburante, aumentandone il volume fino a raggiungere il carico massimo.
Possibili complicazioni
La muratura di Kuznetsovka presenta alcune caratteristiche specifiche, pertanto In assenza di esperienza, spesso si commettono errori:
- Non c'è spazio tra le pareti del focolare e l'esterno - i mattoni refrattari si dilatano quando vengono riscaldati, quindi possono distruggere la muratura.
- Non viene utilizzato alcun filo per legare la muratura — A causa del maggiore grado di riscaldamento, le pareti del forno potrebbero creparsi.
- Nessuno spazio lasciato durante l'installazione di parti metalliche — provoca inoltre l'espansione del metallo se riscaldato intensamente e la comparsa di crepe.
- Riscaldamento non corretto interromperà il processo di asciugatura della muratura e porterà alla formazione di deformazioni e crepe.
- Non è stato eseguito un adeguato isolamento termico pareti e soffitti (dove è installato il camino) - a causa dell'elevata temperatura di riscaldamento, il rischio di incendio quando si utilizza una fucina è maggiore rispetto a quando si utilizza una semplice fornace.
Attenzione! A causa dell'elevata potenza termica, il forno finito deve essere ricoprire l'esterno con una composizione ignifuga, ciò contribuirà a ridurre il rischio di incendi e a migliorare le qualità decorative del dispositivo.
Video utile
Guarda il video che illustra il processo di posa della stufa Kuznetsov su una base pre-gettata.
Vantaggi dei forni Kuznetsov
Dopo aver completato tutto il lavoro, ottieni un dispositivo altamente efficiente, ideale per vivere fuori città. La multifunzionalità, la facilità d'uso e di manutenzione costituiranno un'aggiunta vantaggiosa alle eccellenti qualità di riscaldamento.
Grazie alle temperature molto elevate all'interno della camera di combustione, la maggior parte della cenere e della fuliggine brucia, consentendo di ridurre la frequenza delle pulizie.
Uno dei vantaggi di Kuznetsovka è la possibilità di scelta qualsiasi combustibile solido attualmente disponibile: legna da ardere, pezzi secchi di torba, segatura.
Con piccole modifiche progettuali, è possibile installare un sistema di riscaldamento a gas o elettrico. È possibile collegare la stufa a un circuito idraulico, il che consentirà di riscaldare in modo efficiente anche gli ambienti più remoti. Un indubbio vantaggio sarà il risparmio energetico. basso costo dei materiali, capacità di completare tutte le fasi del lavoro in autonomia.
Commenti