Per evitare di congelare nelle lunghe serate invernali: come costruire una pentola di ghisa con le proprie mani?

Stai visualizzando la sezione Riscaldamento del forno olandese, situato nella sezione grande Tipi di forni.

Foto 1

Forno olandese - accessibile e affidabile Un metodo per riscaldare un'abitazione privata quando è impossibile allacciarsi alla rete di distribuzione del gas. Costruzione di un forno olandese non richiede calcoli complessi e materiali costosi.

I forni olandesi sono fatti di mattoni e hanno dimensioni compatte basi e altezze variabili.

Una caratteristica comune delle stufe olandesi è il principio di posa dei mattoni, che consente di installare diversi lunghi canali di circolazione del fumo all'interno del corpo della stufa. Questa caratteristica garantisce elevato trasferimento di calore aumentando il tempo impiegato dal fumo per circolare all'interno della stufa.

Forno olandese fatto di mattoni

Le stufe olandesi prendono il nome dal luogo della loro invenzione. Questo principio di disposizione delle stufe fu utilizzato per la prima volta in Olanda nel XV secoloLe donne olandesi apparvero sul territorio dell'Impero russo durante il regno di Pietro I e così via la seconda metà del diciannovesimo secolo sono diventati gli apparecchi di riscaldamento più diffusi a Mosca e San Pietroburgo.

Aspetto

Foto 2

L'aspetto della pentola in ghisa è legato alle caratteristiche di una determinata configurazione e di uno schema di installazione.

L'altezza del forno dipende dalla lunghezza richiesta dei canali di circolazione del fumo e varia da un metro e mezzo a diversi piani.

Nel corso della sua esistenza, il design della pentola in ghisa è stato modificato in vari modi, aumentandone l'efficienza o aggiungendo nuove funzionalità.

Una modifica molto comune dei forni olandesi sono le stufe con caldaie integrate riscaldamento dell'acqua. Esistono progetti di costruzione con riscaldamento integrato piani cottura o caminetti.

Caratteristiche principali

Tra le caratteristiche principali delle pentole olandesi troviamo le seguenti:

  • Presenza obbligatoria fondazione.
  • Forma rettangolare del focolareQuesta caratteristica rende la stufa relativamente facile da installare: non è necessario progettare e costruire una complessa volta ad arco.
  • Disponibilità almeno tre discendenti E tre canali di circolazione del fumo ascendentiA seconda del design, il corpo del forno può essere dotato di fino a dodici circolazione del fumo.

Importante! Per garantire una temperatura confortevole nella stanza, il forno olandese deve essere riscaldato almeno due volte al giorno.

  • Altezza variabileA seconda del numero di piani dell'edificio, è possibile costruire una stufa olandese a più piani. L'implementazione di tale schema consente di riscaldare singoli piani.

Foto 3

Foto 1. Diagramma che mostra il flusso di calore all'interno del forno: A - vista laterale, B - vista posteriore. L'ordine è mostrato a destra.

Varietà e modifiche

Esistono diverse modifiche comuni delle pentole olandesi:

  • Riscaldamento (classico). Ottimale per il riscaldamento di locali residenziali piccola area.
  • A forma di berrettoSi distinguono per le dimensioni più compatte, gli schemi di posa esistenti consentono la costruzione di forni olandesi in miniatura sezione triangolare per il posizionamento negli angoli.
  • RiscaldamentoL'azione si basa sul principio della circolazione forzata dell'aria. Ottimale per edifici con soffitti alti.
  • Riscaldamento con caldaie per il riscaldamento dell'acquaVengono utilizzate quando è impossibile posizionare la stufa nella parte centrale della casa. L'installazione di una stufa olandese con caldaia integrata viene effettuata in cucina o in corridoio, dopodiché viene installato il circuito di riscaldamento.

Importante! Il funzionamento delle stufe olandesi con caldaia incorporata per il riscaldamento di grandi superfici richiede l'utilizzo di carbone come combustibile.

Oltre all'utilizzo della stufa olandese come struttura puramente riscaldante, ci sono possibilità equipaggiamento aggiuntivo stufa con piano cottura, camino o panca. A tal fine, è importante apportare le modifiche necessarie allo schema di posa selezionato in fase preparatoria. È possibile utilizzare schemi già pronti disponibili al pubblico.

Riscaldamento stufa olandese

Il principio di funzionamento della classica stufa olandese è quello di aumentare il tempo di circolazione del fumo all'interno del corpo della stufa mediante l'installazione di canali di circolazione del fumo a spirale. Prima di uscire nel camino, il fumo del combustibile bruciato trasferisce la propria energia termica al corpo della stufa. La stufa funge da come accumulatore di calore: il calore si accumula nel corpo e viene sistematicamente utilizzato per riscaldare gli ambienti.

Riferimento. Classico olandese non richiedono combustione costante e riscaldarsi rapidamente dopo lunghi periodi di inattività.

Oltre alle caratteristiche generali del design, le differenze tra i forni olandesi e gli altri tipi di forni variano a seconda della disposizione e della presenza di accessori aggiuntivi. La differenza risiede sia nell'efficienza che nel set di funzioni.

Potrebbe interessarti anche:

Con caldaia per il riscaldamento dell'acqua

Foto 4

Il principio di funzionamento delle stufe olandesi con caldaia integrata per il riscaldamento dell'acqua è simile a quello della versione classica.

Presenza di un circuito di riscaldamento aumenta l'efficienza forni garantendo una distribuzione uniforme dell'energia termica all'interno dei locali riscaldati.

La stufa si trasforma da fonte di calore che sfrutta il principio del riscaldamento dell'aria in elemento centrale sistema di riscaldamento a liquido.

Come costruire una pentola olandese con le tue mani. Istruzioni passo passo

Costruire una pentola in ghisa da soli richiede un approccio cauto e la scrupolosa osservanza delle istruzioni.

Criteri per la scelta di un progetto domestico

Esistono molti schemi diversi per la costruzione di forni olandesi nel settore pubblico. La scelta di uno schema particolare, innanzitutto, dipende dalla zona locali riscaldati, altezza del soffitto e frequenza di utilizzo. Nella fase iniziale, viene valutata la fattibilità di attrezzature aggiuntive e viene calcolato il costo dei materiali e delle altre attrezzature.

Importante! Un’analisi attenta delle condizioni e delle opportunità esistenti può rivelare opportunità utilizzo di altri apparecchi di riscaldamento.

Materiali e strumenti necessari

Foto 5

Per realizzare una pentola olandese avrai bisogno dei seguenti materiali (la quantità di materiale dipende dal modello scelto) e degli strumenti:

Per la costruzione della fondazione

  • monolitico piatto;
  • Asciutto cemento;
  • rinforzo;
  • metallo filo;
  • feltro per tetti.

La malta per muratura è composta da

  • da sabbia di fiume, che deve essere preventivamente setacciato; la presenza di piccoli sassi e altre impurità non è accettabile;
  • da argilla da costruzione;
  • da acqua.

Attenzione! Quando si acquista l'argilla, dovresti odoreL'argilla naturale non ha odore, la sua presenza indica additivi estranei. Le giunture sigillate con una soluzione a base di tale argilla sono molto probabili. si spezzerà.

Il corpo del forno richiede

  • rosso mattoni di ceramica dimensioni standard;
  • mattoni refrattari in argilla refrattaria dimensioni standard;
  • cordone di amianto;
  • porte per il focolare e il cenerifero;
  • reticolo grattugiare;
  • pulizia porte e chiavistelli;
  • tubo del camino.

Consiglio. Il criterio principale per la scelta degli elementi metallici è il materiale di fabbricazione (acciaio refrattario).

Strumenti necessari

  • setaccio;
  • cazzuola;
  • scegliere per tagliare i mattoni;
  • capacità per soluzione e acqua;
  • Strumenti di misura: metro a nastro, livella, squadra, filo a piombo.

Come costruire una fondazione

Il primo compito da svolgere quando si costruisce una pentola olandese è quello di realizzare le fondamenta; la loro superficie dovrebbe essere leggermente più grande della superficie della base della pentola.

Nel luogo scelto la marcatura è in corso.

Foto 6

Il rivestimento del pavimento viene rimosso, si sta scavando una fossa profondità da mezzo metroIl cemento è mescolato soluzione in proporzione 1:3:4 (rispettivamente cemento, acqua e sabbia).

Viene posizionato nella fossa scavata lastra monolitica, viene versato sopra strato di malta cementizia.

In produzione rinforzo: l'armatura è posata a griglia con la distanza tra le barre entro il limite 100-120 millimetri. Nelle intersezioni dell'armatura, le barre vengono installate verticalmente, dopodiché si forma il telaio risultante legato con filo.

La parte rimanente della soluzione viene versata. Superficie di fondazione cosparso di cemento secco e livellatoLa base risultante si indurisce entro sette giorni.

Preparazione alla costruzione della fornace

Dopo una settimana potrete iniziare a preparare la pentola in ghisa.

Da cosa ricavare la malta per muratura

La preparazione della soluzione richiede un ammollo preliminare. argilla in acqua. Dopo alcune ore, l'acqua rimanente viene scolata e l'argilla viene mescolata con sabbia in proporzioni uguali. Poi si aggiunge acquaIl suo volume dovrebbe essere uguale a ottava parte volume della miscela risultante.

Lavorare con la fondazione

La preparazione delle fondamenta implica l'assicurazione impermeabilizzazione: la base finita viene stesa due volte con guaina bituminosa. Quindi viene versato uno strato di sabbia di spessore non superiore a 50 mm. La sabbia viene livellata in base alle misurazioni di livello.

Importante! Per evitare che i mattoni assorbano l'umidità dalla malta, è necessario immergerli in acqua prima della posa. entro un minuto.

Ordine delle file. Schema di posa

I mattoni vengono disposti in ordine secondo lo schema di posa scelto.

Foto 7

Foto 2. Disegno di una pentola di ghisa con l'ordine e le dimensioni indicate a sinistra. B - vista laterale, A - vista frontale.

Lo schema può differire nelle diverse versioni:

  • 1 riga viene posato con mattoni comuni su una base preparata. Dopo aver verificato il livello, i mattoni vengono riempiti con un sottile strato di malta.
  • 2a fila — i mattoni vengono fissati con malta. Viene installata la porta del cenerifero. La posa viene eseguita secondo lo schema di disposizione delle file.
  • 3a fila è realizzato in mattoni refrattari. La griglia è posta tra la terza e la quarta fila.
  • 4a filaI mattoni sono posati di taglio. La porta del focolare è fissa. I mattoni della parete posteriore sono posati senza malta. Questo accorgimento consentirà di rimuovere i mattoni in seguito per la pulizia della stufa.
  • Riga 5La posa avviene nello stesso modo della fila precedente, ma i mattoni vengono disposti in piano.
  • Riga 6I mattoni sono posati di taglio.
  • Riga 7I mattoni sono posati in piano, ma la parete posteriore è di taglio. Le file successive sono posate in piano.
  • Riga 8Le tubazioni del focolare, la porta della camera di combustione chiusa. I mattoni refrattari sopra il focolare sono smussati.
  • Riga 9I mattoni vengono spostati sul muro di fondo. A partire dalla decima fila, i mattoni refrattari non vengono più utilizzati.
  • Riga 10Vengono gettate le fondamenta del camino.
  • Riga 11Installazione della valvola.
  • Riga 12Installazione del tubo del camino. Il tubo metallico viene portato sul tetto e viene eseguito l'isolamento termico. L'altezza minima del tubo rispetto al punto più alto del tetto è 500 millimetri.

Importante! Durante il processo di installazione, è necessario monitorare le linee a piombo e le letture di livello e, se necessario, apportare tempestivamente le opportune modifiche.

Dopo la posa, il forno olandese finito si sta asciugando per periodo di due settimaneLe porte della stufa devono essere aperte. Il tiraggio viene controllato bruciando della carta nel focolare. Se la tecnologia viene seguita, il fumo uscirà dalla canna fumaria.

La finitura esterna dell'apparecchio è realizzata in ceramica o piastrelle smaltate; la superficie della stufa può essere verniciata o imbiancata.

Foto in diverse fasi di costruzione

Foto 8

Foto 3. La costruzione è in pieno svolgimento, sono state disposte 12 file e la stufa è pronta per metà.

Foto 9

Foto 4. Possibile versione del progetto finito. La stufa può essere di larghezza e altezza ridotte, a seconda delle esigenze.

Foto 10

Foto 5. L'ultima fase è la finitura. Ad esempio, le stufe olandesi con piastrelle (piastrelle di ceramica, un tipo di piastrella) sono molto belle.

Possibili complicazioni

Nonostante la semplicità del dispositivo, la costruzione di una pentola olandese richiede competenze teoriche e pratiche in questo ambito. Un artigiano inesperto può commettere errori in qualsiasi fase, dalla scelta di uno schema adatto all'acquisto dei materiali e alla posa diretta. Il prezzo di un errore può essere sia piccoli difetti esterni, E malfunzionamento pentola olandese già pronta.

I forni sono fonti di maggiore pericolo. Qualsiasi errore commesso durante la costruzione è gravato dal verificarsi di rischio per la salute e la vita membri della famiglia. La garanzia dell'elevata efficienza e della sicurezza di funzionamento delle stufe olandesi è il lavoro di progettazione e installazione eseguito da specialisti qualificati.

Vantaggi delle pentole olandesi

Foto 11

Le pentole in ghisa presentano numerosi vantaggi innegabili, tra cui i più notevoli sono: elevati tassi di trasferimento di calore, garantendo una temperatura di fondo confortevole.

Le donne olandesi si distinguono per la loro compattezza e occupare una piccola area, il che è molto importante per i piccoli spazi. Il design delle pentole olandesi è semplice e la costruzione non richiede costi significativi.

Esistono molti schemi e modifiche che consentono di scegliere l'opzione migliore in base alle condizioni esistenti, alle preferenze personali e alle capacità del proprietario dell'immobile.

Posizione

Indipendentemente dalla qualità dell'isolamento termico, le principali fonti di dispersione del calore sono le aperture di porte e finestre. Per questo motivo, le caldaie a legna dovrebbero essere posizionate in modo da non creare infiltrazioni d'acqua. alla massima distanza da finestre e porteIl rispetto di questa condizione garantisce il funzionamento ottimale della stufa e la stabilità di una temperatura di fondo confortevole nella stanza.

Ma se è presente una caldaia per il riscaldamento dell'acqua incorporata, questo fattore diventa irrilevante, perché il trasferimento di calore principale non avverrà tramite l'aria, ma tramite il circuito di riscaldamento.

Video utile

Un video che mostra passo dopo passo e con spiegazioni come costruire una pentola di ghisa utilizzando un modello 3D.

Articoli della sezione Riscaldamento del forno olandese

Commenti

  1. Boris
    Consiglio comunque di non realizzare una volta ad arco – è molto più complicata e costosa – ma una rettangolare. Inoltre, questo tipo di installazione rende la stufa visivamente più compatta. E il tiraggio è eccellente. Prestate attenzione anche alla qualità dei mattoni per la stufa: se scegliete il più economico, il rischio che si crepino è elevato. Non risparmiate sul materiale.

Ti consigliamo di leggere

Forno per barbecue fai da te: costruisci il forno dei tuoi sogni!