Installazione tubi in rame per il riscaldamento: tutti i pro e i contro di un sistema del genere

Foto 1

I tubi di rame utilizzati nell'impianto di riscaldamento sono lunghi vuoto prodotti che sono diversi elevato livello di trasferimento di calore, notevole forza e comparazione durata.

Esistono molti tipi di condotte di questo tipo, la cui installazione può essere effettuata a casa, anche con le proprie mani, senza l'aiuto di specialisti.

Vantaggi e svantaggi dei tubi in rame per il riscaldamento

Per realizzare i tubi in rame si utilizza esclusivamente il rame. alta qualità rame. In alcuni casi, vengono utilizzate leghe di questo materiale con zinco. Il più delle volte, i prodotti sono ricoperti da uno strato di polietilene o decorati con PVC. Questo è un aspetto significativo. migliora il loro aspetto, riducendo le perdite di energia termica.

Foto 2

Principale vantaggi tubi di rame:

  • a lungo termine sfruttamento;
  • piccolo peso;
  • resistenza come Basso, E alto temperature;
  • assenza la necessità di effettuare ulteriori finitura esterna;
  • possibilità di utilizzo dopo un ciclo di congelamento-scongelamento;
  • superficie interna liscia, prevenendo l'accumulo di depositi di calcare;
  • piccolo coefficiente di dilatazione termica;
  • alto livello stabilità all'ossidazione ecc.

Come qualsiasi altra conduttura, i prodotti in rame hanno una serie di svantaggi, a cui vale la pena prestare attenzione prima dell'acquisto:

  • completa incompatibilità con altri materiali;
  • alto prezzo;
  • morbidezza e plastica, che hanno un effetto negativo sui sistemi in cui sono presenti particelle solide nel liquido di raffreddamento;
  • necessità isolamento dalle correnti vaganti;
  • complessità installazione;
  • necessità attento sfruttamento.

Alcuni dei vantaggi e degli svantaggi elencati possono essere percepiti in due modi.

Foto 3

Ciò riguarda la plasticità e l'elevata conduttività termica. La morbidezza, ad esempio, consente facile da piegare tubi, ma devono essere aggiustare su distanze molto brevi.

Per quanto riguarda l'elevata conduttività termica, essa è un fattore positivo solo quando layout apertoin questo caso il riscaldamento avviene in modo molto efficace.

Tipi di tubi di rame

Attualmente esistono diversi tipi di tubi in rame. Ognuno di essi ha le proprie caratteristiche di funzionamento e utilizzo. Classificare i prodotti in base a 5 caratteristiche:

  • Di composizione del materialeA volte viene utilizzato il rame puro, ma nella maggior parte dei casi è fatto da leghe, aggiungendo zinco o stagno. Attualmente, la composizione dei tubi in rame è regolamentata in conformità con GOST 859 E GOST 15527.
  • Di metodo di fabbricazioneI tubi di rame possono essere disegnati tessuto a freddo o prolungato da un pezzo grezzo saldatoNel primo caso i prodotti sono marcati indice "D", e nel secondo - indice "C".
  • Per disponibilità cucituraQuelle varianti che non lo hanno sono chiamate senza soluzione di continuitàSe sono presenti delle giunzioni, i tubi vengono realizzati da un pezzo grezzo saldato.
  • Di spessore della pareteI tubi di rame possono essere: a parete sottile, E a parete spessaNel primo caso lo spessore della parete è compreso tra da 0,2 a 0,7 millimetri, e nel secondo - da 0,8 a 1 mmI tubi a parete sottile non vengono spesso utilizzati per gli impianti di riscaldamento, a differenza di quelli a parete spessa. Allo stesso tempo, negli edifici residenziali, vengono utilizzati principalmente quei prodotti in cui lo spessore della parete raggiunge anche fino a 1,5 millimetri.
  • Per presenza o assenza protezioneI tubi possono essere non protetti o isolati. Nel secondo caso, vengono utilizzati materiali plastici, come PVC E polietileneIl loro ruolo è quello di prevenire danni meccanici.

Produttori popolari

Foto 4

I principali paesi in cui vengono prodotti i tubi in rame sono: Germania, Stati Uniti, Russia, Cina e UcrainaI marchi più popolari:

  • KME;
  • Majdanpek;
  • Frigotec;
  • Mueller;
  • Hailiang;
  • Wieland;
  • "ARLAN-MET"
  • "Stabilimento di lavorazione dei metalli di Artemovsky";
  • "TRUST-Contratto".

Il costo dei tubi in rame dipende da diversi fattori, tra cui i più importanti sono il diametro, il luogo di produzione, il tipo di fabbricazione, la composizione. Prodotti con diametro 6 mm può essere acquistato per 117-142 rubli al metroSe la dimensione della distanza raggiunge 22 millimetri, il prezzo sale fino a 409-484 rubli per 1 metro.

Potrebbe interessarti anche:

Installazione fai da te del sistema

L'installazione di tubi in rame è un processo che può essere eseguito in diversi modi. Esistono diverse opzioni per il collegamento di tali prodotti, tra cui: assemblaggio, saldatura e brasaturaÈ consentito l'impiego di raccordi di altri produttori, il che in alcuni casi può ridurre i costi finanziari.

Conteggio dei raccordi

Foto 5

Per installare le tubazioni in rame sono necessari i raccordi. Possono essere: crimpatura, O saldaturaNel primo caso la connessione sarà staccabile, nel secondo - non staccabile.

Selezione degli accessori inciderà anche sul fissaggio di tutti gli elementi.

Il loro numero dipende direttamente dall'apparecchiatura selezionata e dallo schema dell'impianto di riscaldamento, nonché dal tipo di prodotti acquistati. La lunghezza di questi ultimi può essere da 50 centimetri a 25 metri.

Assemblea

Dopo aver calcolato il numero necessario di raccordi, inizia l'assemblaggio dei tubi. Per prima cosa, si procede alla bordatura dei prodotti. sono ricoperti da un sottile strato di flussoLa procedura è necessaria per prevenire il processo di ossidazione, che inevitabilmente si verifica quando gli elementi vengono riscaldati. Questo metodo di trattamento impedisce che corpi estranei si depositino sul giunto, compromettendone la resistenza.

Compresso raccordi finisce tubi utilizzando pinze speciali sono bloccatiÈ questa pressione che determina la fissazione.

Saldatura

Questo metodo di collegamento dei tubi in rame viene utilizzato solo in alcuni casi.

Ciò si applica alle situazioni in cui vengono utilizzati prodotti il ​​cui spessore di parete raggiunge 1,6 millimetri, e il loro diametro supera 110 millimetri

Saldatura

Foto 6

Nella maggior parte dei casi, la saldatura di tubi in rame viene utilizzata nei casi in cui i prodotti sono nascosti nel pavimento o nella parete.

La base della saldatura è capillare effetto. È questo che influenza la distribuzione uniforme della lega di saldatura lungo la sezione trasversale del tubo.

La caratteristica principale di tale collegamento è l'utilizzo di raccordi il cui diametro è leggermente maggiore rispetto al diametro dei prodotti. Ciò è necessario per creare uno spazio. da 0,1 a 0,15 millimetri.

Esistono saldature a bassa e ad alta temperatura per tubi in rame. In caso di installazione fai da te, viene utilizzato solo il primo metodo. Viene utilizzato per tubi il cui diametro è compreso tra da 7 a 110 millimetri, e lo spessore delle pareti non supera 1,6 millimetriLa temperatura di esercizio del processo di giunzione in questo caso è 110 gradi Celsius.

Posso usare la vernice per il rivestimento?

Nel tempo, dopo un contatto prolungato del rame con l'aria, si verifica un processo ossidazioneDi conseguenza, i prodotti perdono la loro tonalità rossastra, diventando verdePer prevenire tali alterazioni, si utilizza la vernice, la stessa sostanza con cui vengono rivestiti i tubi di rame.

Il processo di verniciatura succede come segue:

  • Per prima cosa devi pulire tubi di rame utilizzando 1soluzione alcolica allo 0% di acido cloridricoDopo averlo applicato, le parti devono essere polacco panno fino a quando non diventa lucido. Dopodiché, i tubi devono essere lavati con acqua pulita.
  • Dopo che la soluzione alcolica si è completamente asciugata, è necessario utilizzare vernice acrilica bicomponente, che viene utilizzato anche per la verniciatura delle auto. Non altera la tonalità dei tubi. A seconda del tipo di vernice scelta, la sua diluizione può essere effettuata in un rapporto di 2:1 o 3:1. Inoltre, viene aggiunto quanto segue: 10-15 percento di solvente.

Foto 7

Foto 1. Vernice acrilica bicomponente del marchio Vika, completa di indurente, peso 1,28 kg, adatta per il rivestimento di tubi in rame.

Asciugatura vernici acriliche abbastanza veloceSe si utilizza un solvente che ha la funzione di inibitore, il processo potrebbe essere ritardato.

Importante! Gli esperti notano che non vengono utilizzate vernici alchidiche per la lavorazione di tubi in rame. Ciò è dovuto al fatto che possono interagire con le particelle di rame, formando strati verdi.

Per quanto riguarda monocomponente vernici acriliche, vanno usate solo in spazi interniCiò è dovuto al fatto che tali sostanze hanno una scarsa durabilità. Lo stesso vale per le vernici nitro combinate speciali.

Per garantire la massima qualità ed efficienza, l'applicazione deve essere effettuata almeno 3 volte. In questo caso, tra uno strato e l'altro, è necessario attendere che quello precedente sia completamente asciutto.

Video utile

Guarda questo video che ti mostra come lavorare correttamente con i tubi di rame.

Conclusione

Grazie a tutte le sue qualità positive come sostenibilità alle variazioni di temperatura, ai processi di corrosione e all'ossidazione, periodo di servizio tubi di rame può raggiungere i 100 anniEcco perché i tubi di rame sono attualmente sono estremamente popolari.

Sii il primo!

Leggi anche

Commenti

  1. Vladimir
    La trasmissione del calore e la durata di un tubo in rame saranno sicuramente più lunghe. Tuttavia, non capisco perché non richiedano finiture decorative aggiuntive, perché il rame stesso si ossiderà e col tempo il tubo assumerà un aspetto sporco e antiestetico. Inoltre, durante l'installazione, dopo la saldatura, rimarranno comunque delle tracce che ne rovineranno l'aspetto. E non solo i tubi saranno più costosi, ma anche la loro installazione sarà più costosa. Ritengo che sia comunque sconsigliabile utilizzare tubi in rame per il riscaldamento di una casa. È anche dubbio che possano essere utilizzati dopo il congelamento: se l'impianto si congela, scoppieranno o si gonfieranno comunque.
  2. Tatiana
    Quando abbiamo installato una caldaia a doppio circuito in casa nostra, abbiamo deciso di utilizzare tubi in rame KME per l'impianto di riscaldamento. Non li abbiamo verniciati per i primi due anni, ma poi abbiamo deciso di dipingerli di bianco. Hanno un aspetto fantastico, la vernice si è applicata senza problemi. I tubi hanno già 15 anni. Abbiamo già sostituito la seconda caldaia e sono come nuovi. Il caposquadra ci ha detto che i tubi in rame durano per sempre, e ora lo ricordo con gratitudine per averci convinto a installarli. Non ne abbiamo cercati di particolarmente costosi, abbiamo preso i nostri classici tubi russi.

Ti consigliamo di leggere

Forno per barbecue fai da te: costruisci il forno dei tuoi sogni!